Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#16
Oddio... adesso vado in panico però! Dai, abbiate pietà di me! :roll: :)

Ok, spero di aver fatto giusto...
Immagine
La penisola sarebbe venuta al poso delle colonne e queste sarebbero andate a fianco alla porta, al posto del primo pensile per intenderci.
Beh... a me piace. Ecco. La mia cucinina! :oops: :mrgreen:
...meglio essere liberi all' inferno che schiavi nel paradiso...

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#17
myfriend ha scritto:
Chiaretta85 ha scritto::oops: Grazie!!! Ho preferito la funzionalità all' estetica. Pentita? No, anzi! :D
Ma.... come faccio ad inserire la foto????
Ah, pensavo ..... se legge lariosto ..... :D
questa che io preferisco l'estetica alla funzionalità e che penso solo all'"occhio" è una pura leggenda metropolitana che circola sul forum! che se becco io chi la mette in giro non lo so! :twisted: non è vero proprio per nulla!!!
io la penso come verdi: non è importante che sia bella, l'importante è che sia vera! (lui si riferiva alla musica).

p.s.
so negato a fare le citazioni! :?

p.p.s.
la cucina va benissimo! la ragazza è saggia! 8)
ora però vogliamo vedere anche la piantina del locale! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#19
lariosto77 ha scritto: io la penso come verdi: non è importante che sia bella, l'importante è che sia vera! (lui si riferiva alla musica).
E quand'è che una musica è vera? :D

Sì anch'io vorrei vedere la piantina del locale.
Però intanto chiedo:
Perché i pensili hanno altezze diverse? Perché non sono allineati alla colonna? Perché la cappa a cilindro?
(garantisco che "prima" non ero così pignola :shock: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#21
myfriend ha scritto: Sì anch'io vorrei vedere la piantina del locale.
Però intanto chiedo:
Perché i pensili hanno altezze diverse? Perché non sono allineati alla colonna? Perché la cappa a cilindro?
(garantisco che "prima" non ero così pignola :shock: )

wow avrei scritto la stessa identica cosa... il che è preoccupante, perchè anche io prima non ero così :mrgreen: :mrgreen:

ogni tanto immagino che (SE) quando verrà il momento di acquistare la mia cucina sarò uno di quei clienti à la Solaria che i rivenditori odiano ghghgghgh....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#23
Chiaretta85 ha scritto:Cosè la ISTV????? :shock:
la lavastoviglie! quella base senza la righetta in mezzo, per capirci!
myfriend ha scritto:
E quand'è che una musica è vera? :D

Sì anch'io vorrei vedere la piantina del locale.
Però intanto chiedo:
Perché i pensili hanno altezze diverse? Perché non sono allineati alla colonna? Perché la cappa a cilindro?
(garantisco che "prima" non ero così pignola :shock: )
mmm... bisognerebbe chiederlo al diretto interessato ma... diciamo che se non è necessaria non è vera!
e... da dove derivano le domande che hai fatto (pensili altezza diverse ecc ecc)? forse mettevi in dubbio che non fossero... necessari??? :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#25
@myf: allora sei messa peggio tu, anche se ... pensandoci bene...: perchè due forni? un po' più di spazio fra pc e lavello? :mrgreen:

@chiaretta: i pensili a diversa altezza temo facciano più disordine che movimento, ma degustibus... idem per la cappa a vista, ma capisco che quello è un mio limite in assoluto. Cmq necessita intera piantina.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#26
Chiaretta85 ha scritto:Cosè la ISTV????? :shock:
Vedi la linea delle gole? Si interrompe dov'è la lvst (=lavastoviglie).
Lariosto che-non-pensa-solo-all'estetica domanda se non si può inserire una finta gola, giusto per non interrompere quella linea.
:mrgreen:

@lariosto-che-intanto-ha-replicato: le domande derivano solo dalla frequentazione del forum (e, forse, dall'età :( )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#28
Ok, andiamo con ordine.

Io la gola sulla lavastoviglie la vedo! Ma forse sbaglio non avendo molto occhio. Comunque dopo andiamo dal progettista e glielo chiedo.

I pensili più bassi... allora non mi ero posta il problema ad esser sincera. Io credevo ci fosse un altezza standard! Poi son piccolina e se fossero più alti non ci arriverei.

I 2 forni mi sono sempre piaciuti. Il microonde lo uso 20 volte al giorno e mi garbava l' dea di averlo incassato nella colonna anziché prendene uno e appoggiarlo al piano.

La cappa a vista idem. Mi piaceva molto!

Oddio... mi stanno venendo mille dubbi!!! :D
...meglio essere liberi all' inferno che schiavi nel paradiso...

Re: Prima cucina: piccoli dubbi... qualche consiglio?

#30
Le altezze standard dei pensili dovrebbero essere 3 se non erro, ma ci vorrebbe un rivenditore.
Ricordo solo 60, 72 e ...93? Può essere?
E' la scelta di due altezze diverse che crea confusione (per me) ma se invece a te dà l'idea di movimento, va bene così :wink:

La gola: hai capito bene :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)