Casa nuova, consigli cercasi

#1
Salve a tutti,
questo è il mio primo post così colgo l'occasione per fare a tutti voi, componenti del forum, grandissimi complimenti per le idee che sempre fornite in ogni discussione.
E' da parecchio che vi seguo ma solo oggi mi sono iscritto perché, finalmente e dopo tanti anni di risparmi, sono riuscito a comprare casa insieme alla mia compagna.
La casa è ancora in costruzione ed abbiamo avuto carta bianca dal costruttore per quanto riguarda la possibilità di spostare pareti, bagni e cucina.
Ho modificato un po' la pianta originale ottenendo il risultato qui sotto:
Immagine
Per quanto riguarda gli arredi avevamo pensato di disporre il tutto in questo modo (quello all'ingresso sulla destra è, in teoria, un armadio a muro fatto tutto a specchio mentre quello per terra un intarsio).
Immagine
Quello che volevamo sapere da voi è come disporreste la cucina e la zona giorno. Non essendo noi architetti abbiamo cercato di giocare intorno ai pilastri per avere questa disposizione generale della casa... speriamo d'aver fatto un buon lavoro!
Ovviamente, essendo questa la prima casa la tensione è al massimo (così come la paura di fare clamorosi errori di progettazione!)

Ciao ;-)

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#2
Sposterei la porta del bagno di servizio sulla parete del corridoio, in modo che possa essere accessibile direttamente dalla zona giorno e sposterei la porta tra questa e la zona notte dopo l'ingresso al bagno, così gli ospiti non dovrebbero girar per casa alla ricerca del bagno.
Girerei la zona di conversazione in modo da avere le grandi porte finestre di fronte e non alle spalle

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#3
Ho provato a fare una delle modifiche che hai suggerito. Purtroppo non avendo autocad al momento sotto mano ho fatto tutto con GIMP (quindi non è molto preciso).
Immagine
Mettendo per test un divano da 3 + 1 poltrona al posto di un 2+2 sicuramente ottengo il risultato di avere visibilità sulla seconda vetrata e, soprattutto, nessun riflesso della luce diretta verso la TV.
L'unico mio dubbio è capire se una soluzione come questa può chiudere troppo il soggiorno visto che tra il divano ed il tavolo c'è poco più di 1,10 metri. Inoltre devo pensare dove piazzare il modulo del subwoofer (magari in un angolo a lato della parete attrezzata) ma direi che questa disposizione è decisamente buona! Grazie 8)

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#4
Complimenti, hai un bell'ambiente luminoso! :D
Il tavolo in sala quanto è largo? Lo usereste spesso? Se invece l'uso fosse sporadico, potrebbe essere sostituito da una consolle apribile, anche perché vedo un altro tavolo sul terrazzo :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#5
Dimenticavo: se riesci prova a fare la modifica sulla porta del bagno come suggeriva Olabarch (prima cosa che ho pensato anch'io appena letto il tuo post :wink: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#6
Grazie a tutti!
Il tavolo come dimensione è 170x90 e, purtroppo, è necessario averlo.
Stasera faccio tutte le modifiche con autocad e poi posto qua il risultato. Due domande:
1) quando dev'esserci come minimo di distanza tra la parete attrezzata ed il divano? Penso almeno 2 metri corretto?
2) se non ho capito male dovrei spostare la porta del bagno davanti a quella della cucina spostando più in dietro quella che da verso la zona notte; ma così facendo non si viola la regola per cui è necessario avere un antibagno? Lo so che sono ignorante in materia :D

Re: Casa nuova, consigli cercasi

#7
L'antibagno non è necessario se la porta guarda verso un disimpegno come nel tuo caso :wink:
Porta cucina e porta bagno non sarebbero esattamente fronteggianti: quella del bagno verrebbe dove adesso c'è il calorifero.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)