Ciao a tutti!dopo un anno siamo nuovamente alla disperata ricerca di un materasso.Abbiamo cambiato la rete comprando una Sana della Dorsal fissa con doghe regolabili e inizialmente pensavamo di aver risolto il problema perchè il materasso(un Ennerev molle indipendenti comprato nel 2003) ne aveva beneficiato, ma dopo 6 mesi ci risiamo...Eccoci dunque in cerca e come al solito siamo in confusione!io specialmente non riesco a trovarne uno che non mi dia mal di schiena.Premetto che io sono alta 1,74 cm per 62 kg e mio marito 1,78 per 78 kg.Io soffro spesso di dolori lombari, sciatalgie e dolori cervicali. Abbiamo dunque provato(anche per qualche notte grazie alla cortesia dei rivenditori),il Regency della Simmons, il Tradional della Tempur, l'Impression Plus della Sealy e il Tempur Cloud.Allora Il Cloud ci è sembrato troppo morbido, l'impression un pò troppo rigido(ma mia sorella che lo ha mi ha detto che dopo un paio di settimane ci si è abituata),il Regency davvero bellissimo(come tutti i Simmons che quanto a rifiniture mi sembrano ottimi),però molto rigido.In realà in negozio sul suo sommier era accogliente ma sulla mia rete era davvero duro.Ma questo vale per tutti i Simmons?perchè a me picciono e sulle loro reti sembrano comodi ma sulle altre meno(mi ero innamorata de Costellation).A mio marito è piaciuto il Traditional che in effetti ricorda più un materasso tradizionale e anche a me non dispiace ma lo trovo un pò rigido sul fianco che è la posizione in cui dormo di più e dopo 2 notti avevo qualche dolore alle gambe.Secondo voi è normale?é necessario un adattamento?Ora vorrei provare (dopo aver letto il parere di Libero Pensatore) lo Zefiro 108 che il negozio ha in versione comfort.Voi esperti che ne pensate di questi materassi?cosa ci potreste consigliare?noi non amiamo la sensazione di eccessiva avvolgenza ed eccessivo calore.Aspettiamo con ansia i vostri preziossimi consigli!!
P.S.Libero Pensatore ho letto che hai lasciato il forum ma ti prego consigliaci!!Noi contavamo tanto sui tuoi suggerimenti!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#2ma per curiosità... l'original di tempur non l'avete provato?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#3Ciao!innanzitutto,grazie per la risposta!l'original l'ho provato in negozio e mi è sembrato rigido, facevo fatica a muovermi.Ho provato anche il de luxe, è più morbido ma quella sensazione di essere prigioniera del materasso non mi piace molto, ma forse mi devo abituare venendo da un molle.Tu dici che dovrei provarlo?e degli altri che mi dici?
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#4Non c'è proprio nessuno che può darci una mano?Non ce la facciamo davvero più a dormire sui nostri materassi!Esperti del settore per favore consigliateci!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#5Per quanto riguarda Simmons posso confermarti la diversa sensazione nel provarlo su una rete a doghe piuttosto che sul sommier a molle. La cosa vale non solo per tutti i Simmons ma in generale per tutti i materassi a molle: se li metti su un sommier Simmons (o su un altro sommier a molle indipendenti) ne guadagnano enormemente.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#6Ciao a tutti!Dopo una piccola sosta abbiamo ricominciato l'ardua ricerca...Dunque sono riuscita a provare lo Zefiro 108 memory e la versione memory confort.Il primo mi sembra un pò rigido mentre il comfort ,inizialmente più piacevole, dopo 3 notti mi causava mal di schiena(il rivenditore ce li ha gentilmente dati in prova per qualche giorno), cmq tra i 2 preferisco il memory normale anche se per il mio peso(61kg) la Dorsal consiglierebbe il comfort. Ho inoltre provato il Tempur Original 20(dopo il consiglio di Terij) che a mio marito piace ,mentre io sono un pò dubbiosa perchè la prima notte è andata così così, la seconda non male ma la terza dolore e indolenzimento alla schiena.Ma quello che mi lascia perplessa(e spero che gli esperti Tempur mi possano spiegare) è che quando lo scorso hanno avevamo provato l' Original 20 in negozio ci era sembrato una lastra di marmo(tanto che lo avevamo scartato), mentre ora a casa(noi abbiamo una rete Doral Sana fissa),ci sembra morbido.Com'è possibile? addirittura ci è sembrato più morbido del De Luxe che per definizione dovrebbe essere più accogliente!Mio marito teme che sia un Original di vari anni che nelle prove ha ceduto o che addirittura non si tratti nemmeno davvero di un Tempur!Voi che ne pensate?
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#7P.S. Sempre agli esperti chiedo com'è fatto internamente il Tempur Original 20;perchè quello che ho in casa ha lo strato superiore bianco(scusate la descrizione "terra terra") e lo strato inferiore giallino con dei numeri e sigle credo impressi.Invece oggi sono stata da un altro rivenditore e innazitutto l'ho trovato più rigido di quello che ho in prova(me lo sono fatto mettere sulla rete come la mia) e internamente era diverso, ovvero:strato superiore giallo scuro con le scritte impresse e strato inferiore bianco!!per favore illuminateci perchè non vorremmo scegliere un prodotto e averne poi un altro!Forse sono due produzioni diverse?Terij se ci sei batti un colpo perchè abbiamo davvero bisogno di un profondo conoscitore dei Tempur!e tra l'altro questo rivenditore ,peraltro poco disponibile visto che si è rifiutato di farmi provare il De Luxe 22 perchè lo aveva in magazzino e giustificandosi dicendo che"tanto è molto simile all'Original", mi avrebbe detto che secondo lui per il mio peso (61), L'Original è troppo rigido, consigliandomi il Cloud che però sia io che mio marito troviamo troppo morbido.Vi prego consigliateci!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#8io ho l'original 20.
al primo impatto fa meno effetto "wow" del cluod ma alla fine abbiamo scelto appunto l'original.
la sensazione che può dare è quella di essere "duro" ma in realtà è accogliente. insomma sul lungo periodo di utilizzo l'impressione non è di "duro" ma di sostegno accogliente.
poi uno può preferire qualcosa di più morbido... però noi del "cluod" non ci siamo fidati...
p.s.
io il materasso non l'ho mai sfoderato per vedere com'è dentro... ma siete sicuri di averlo messo dal lato giusto? domanda stupida eh... ma non si sa mai eheheh
al primo impatto fa meno effetto "wow" del cluod ma alla fine abbiamo scelto appunto l'original.
la sensazione che può dare è quella di essere "duro" ma in realtà è accogliente. insomma sul lungo periodo di utilizzo l'impressione non è di "duro" ma di sostegno accogliente.
poi uno può preferire qualcosa di più morbido... però noi del "cluod" non ci siamo fidati...
p.s.
io il materasso non l'ho mai sfoderato per vedere com'è dentro... ma siete sicuri di averlo messo dal lato giusto? domanda stupida eh... ma non si sa mai eheheh

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#9Ciao!innanzitutto grazie per la risposta, comunquel'Original l'abbiamo provato dal lato giusto(confesso che avevo avuto anch'io il dubbio!).Tu da quanto lo hai?ma dormendoci d'estate e di inverno la differenza è tanta?e la schiena non ne risente?Comunque su quello che ho qui la data stampata è 10 ottobre 2011 quindi deduco sia nuovo.In questo spero ardentemente che gli esperti Tempur ci vengano in soccorso!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#10Buon giorno, a tutti!Vi scrivo dopo un'ennesima notte insonne...Non voglio esssere insistente ma nessuno degli esperti può darci una mano?Terji che fine hai fatto?(p.s. scusa nei post precedenti avevo scritto male il tuo nome!)
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#11ce l'ho da pochi mesi, anche se per qualche volte l'avevo provato in precedenza quindi diciamo che sapevo quello che compravo.tommina ha scritto:Ciao!innanzitutto grazie per la risposta, comunquel'Original l'abbiamo provato dal lato giusto(confesso che avevo avuto anch'io il dubbio!).Tu da quanto lo hai?ma dormendoci d'estate e di inverno la differenza è tanta?e la schiena non ne risente?Comunque su quello che ho qui la data stampata è 10 ottobre 2011 quindi deduco sia nuovo.In questo spero ardentemente che gli esperti Tempur ci vengano in soccorso!
non capisco che differenza dovrebbe esserci tra dormire in estate e in inverno, il materasso è lo stesso.
cosa dovrebbe risentirne la schiena... non capisco.
sei sicura del materasso che hai a casa??? mi sa di molto strano che tu trovi differenza tra un tempur original e l'altro. sono tutti identici.
nel tempo il tempur non si modifica! rimane inalterato (tipo dopo 10 anni è uguale!).
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#12Ciao!la differenza tra estate e inverno starebbe nel fatto che essendo termosensibile si modifica, come più volte sottolineato anche in questo forum oltre che dai rivenditori con cui ho parlato,passando da lastre di marmo in inverno ad una maggior morbidezza in estate.Quello che ho a casa mi è stato dato da un rivenditore autorizzato ,quindi di regola dovrebbe essere autentico, ma è per questo che ho chiesto aiuto ai rivenditori che scrivono su questo forum per spiegarmi le differenze che ho enunciato nel mio post, che potrebbero essere dovute ad una successiva produzione,dandomi così conferma della genuinità del prodotto.Per esempio il De Luxe non è stato sempre uguale visto che circa 3 anni fa mi pare è cambiata la fodera (ora più setosa),diventando più accogliente.Io li ho provati entrambi(quello più vecchio e quello più nuovo) e ti assicuro che la differenza si sente.Quindi ho pensato che magari c'è stato anche qualche cambiamento per l'Original.E poi scusa, tu come fai a sapere che sono tutti uguali se non hai mai sfoderato il tuo e non hai visto la lastra?Se avessi tempo potresti dargli un'occhiata leggendo la data di produzione?mi faresti un gran favore!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#13i miei genitori hanno un tempur da parecchi anni e onestamente mi sembra identico al mio di pochi mesi, poi non sono mai andato a sfoderarlo!
cmq non ho notato particolari lastre di marmo quest'inverno! l'estate non l'ho ancora passata ma, sarò ingenuo io, non mi aspetto grandi differenze dato che mi immagino non una grande escursione termica sotto le coperte del mio letto tra estate ed inverno mentre dormo!
cmq non ho notato particolari lastre di marmo quest'inverno! l'estate non l'ho ancora passata ma, sarò ingenuo io, non mi aspetto grandi differenze dato che mi immagino non una grande escursione termica sotto le coperte del mio letto tra estate ed inverno mentre dormo!

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#14Forse hai ragione tu,comunque ti sarei grata se dessi un 'occhiata all'interno per sciogliermi i dubbi.Intanto grazie!
Re: Dorsal, Tempur o Simmons?
#15Ehi!c'è nessuno?Nessun esperto in rete?Tra un pò dormiremo per terra da quanto non ne possiamo più dei nostri materassi!