chojin ha scritto:I cinesi fanno quasi solo robaccia a basso costo.
tipo questa ?
la cina non è più quella di 5/10 anni fa... ma nemmeno quella di 2 anni fa...
chojin ha scritto: Perchè la loro forza è nel non pagare nulla di manodopera, accontentarsi di materie prime scadenti e non avere norme ambientali più severe di "per cortesia, non scaricare le scorie nucleari in mare".
la loro forza è ANCHE nella manodopera a basso costo e nel non avere sostanzialmente normative ambientali da rispettare... intanto dobbiamo fare i conti con questi loro vantaggi competitivi... escludendo la possibilità di introdurre lo schiavismo e la possibilità di trasformare l'europa in una discarica... come li facciamo i conti ?
chojin ha scritto: Per fare un esempio, la ferramenta cinese è fatta di un metallo così schifoso che i barilotti si spanano solo a guardarli male.
il mercato chiede barilotti a prezzo cinese e quelli gli vengono forniti, scadenti e poco costosi, anche noi possiamo farli scadenti ma costano più di quelli cinesi... il punto è che si deve produrre quello che il mercato chiede, non quello che siamo bravi a fare...
chojin ha scritto:Noi dovremmo puntare sulla qualità. Sulla specializzazione. Sul gap che abbiamo con i paesi emergenti. E invece, manca un pianoindustriale da... da sempre. E ci troviamo a concorrere con cinesi, coreani e paesi dell'est europa per prodotti che risescono a fare come noi, ma ad un prezzo inferiore.
torno a punto precedente, la domanda predominante è per il low cost... possiamo pure fare i barilotti in titanio ma a chi li vendiamo ? qualche decina all'industria aerospaziale (

) e con gli altri milioni di pezzi che ci facciamo ? li mandiamo all'agenzia delle entrate al posto degli f24 ?