Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#31
qsefcor, i miei clienti non hanno bisogno di avvocati, ne mai ne hanno avuto bisogno. i lavori li faccio a regola d'arte e li ho sempre fatti. mai nessuna lamentela, se non per modifiche da fare dopo installazioni per cambio di idea del cliente stesso... tutto qui. ma per il resto non vedo perchè dovrei avere rogne legali, se faccio il mio dovere e rispetto i contratti, non ci sono problemi.

se poi dovessimo chiudere, bè si riapre e si ricomincia . ho ricominciato svariate volte nella mia vita, due anni fa l'ultima quando mi sono trasferito qui, non ho problemi ad affrontare nuove sfide.
io non pesto i piedi a nessuno, dico solo la verità . non ho mai detto : i prodotti di tot ditta fanno venire il cancro o i prodotti di tot azienda non sono regolari ecc ecc.......
ho parlato di materiali e sistemi costruttivi in genere.. tutto qui.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#33
attilio befera ha scritto: io non pesto i piedi a nessuno, dico solo la verità . non ho mai detto : i prodotti di tot ditta fanno venire il cancro o i prodotti di tot azienda non sono regolari ecc ecc.......
ho parlato di materiali e sistemi costruttivi in genere.. tutto qui.
oddio la verità tra te ed il tuo socio o presunto tale è un termine che proprio non vi si addice... e comunque mi sembra proprio che da te o dai tuoi AKA qualcosa del genere sia proprio uscita.
Pax tibi Marce

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#34
attilio befera ha scritto: ma che stai a dì... se fosse come dici, tutte le case senza vetri camera non avrebbero l'abitabilità? ma non farmi ridere... ma sai quante case ci sono senza vetri camera? solo a trento ne conosco personalmente 8, quelle che ho visitato, ma sono centinaia e centinaia... tutte non abitabili? ma allora perchè ci pagano le tasse sopra?

questa è disinformazione pura...
QUESTA E' DISINFORMAZIONE PURA
Le normative a cui si riferisce Elio non sono riferite ad alloggi degli anni 60,ma a costruzioni recenti.
Mai sentito parlare della Legge 10?
In generale comunque ti ringrazio. Stai cercando di dimostrare il contrario della realtà con tesi molto fantasiose e ben costruite! ( :roll: )
Per il resto...i professionisti come te meglio che ascoltino quello che i Professionisti come Elio,Zand,Guido,Simone e tutti gli altri dicono e scrivono.
PS
Io che nel settore ci lavoro solo da 20 anni sono sempre a leggere e seguire le nuove normative,sistemi costruttivi,materiali....e ne imparo sempre una nuova
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#35
gigiotto ha scritto: QUESTA E' DISINFORMAZIONE PURA
Le normative a cui si riferisce Elio non sono riferite ad alloggi degli anni 60,ma a costruzioni recenti.
Mai sentito parlare della Legge 10?
In generale comunque ti ringrazio. Stai cercando di dimostrare il contrario della realtà con tesi molto fantasiose e ben costruite! ( :roll: )
Per il resto...i professionisti come te meglio che ascoltino quello che i Professionisti come Elio,Zand,Guido,Simone e tutti gli altri dicono e scrivono.
PS
Io che nel settore ci lavoro solo da 20 anni sono sempre a leggere e seguire le nuove normative,sistemi costruttivi,materiali....e ne imparo sempre una nuova

E'... dovete perdonarlo... poverino è venuto in questa (devo dire molto interessante) sezione del forum sperando in imperversare invece vedo che prende pacche anche di qua :lol:
Pax tibi Marce

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#36
attilio befera ha scritto:il discorso sul protezionismo legislativo è un discorso strutturato che andrebbe studiato bene, perchè proprio questo ci ha messo in netta difficoltà con i paesi concorrenti.. noi siamo straregolamentati e altri paesi no. quindi ci fanno concorrenza sleale. allora o deregolamentiamo noi o regolamentano loro...
l'ho citato perchè trovo molto sbagliato che noi artigiani italiani dobbiamo sbatterci per le certificazioni e all'estero no. questo è il mio parere.
è troppo facile comprare all'estero, rimarchiare e spacciare per made in italy. e lo sai anche tu che questa è una piaga.
questo però é vero...!
http://www.algimainfissi.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#37
g.alberti ha scritto:
Io a differenza tua, ci metto la faccia :wink:
attilio befera ha scritto:anche io ci metto la faccia... non ti ho criticato, volevo solo sapere se eri quell'alberti che conosco io o no...tutto qui. sono due anni che non scendo a villa d'agri e sono contento di trovare un" paesano" da queste parti.

Ma infatti non ho detto che mi hai criticato o offeso...Ho semplicemente detto che anche sul forum, ho un nome, un cognome e un'azienda in firma...Non parlo per conto d'altri o con alias...Motivo per cui non posso essere un dipendente Simar, non ci vuole molto a capirlo :wink:


Probabile che conoscerai mio padre, da dove scrivi?
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#38
GsE ha scritto:
attilio befera ha scritto:il discorso sul protezionismo legislativo è un discorso strutturato che andrebbe studiato bene, perchè proprio questo ci ha messo in netta difficoltà con i paesi concorrenti.. noi siamo straregolamentati e altri paesi no. quindi ci fanno concorrenza sleale. allora o deregolamentiamo noi o regolamentano loro...
l'ho citato perchè trovo molto sbagliato che noi artigiani italiani dobbiamo sbatterci per le certificazioni e all'estero no. questo è il mio parere.
è troppo facile comprare all'estero, rimarchiare e spacciare per made in italy. e lo sai anche tu che questa è una piaga.
questo però é vero...!

Attenzione, in Germania, se non sbaglio, attualmente si possono edificare nuove costruzioni solo se sono certificate Classe A o B e stanno per entrare in un regime in cui si potranno edificare nuove costruzioni solo se saranno certificate come case passive.
Addirittura anni fa non potevi vendere serramenti in Germania se non erano certificati da enti tedeschi (mi è successo per serramenti in pvc e per porte automatiche).
Certi paesi impongono un livello molto alto per il mercato interno per evitare la concorrenza di paesi esteri, noi in Italia ci abbiamo messo anni per recepire le norme comunitarie e 3 anni di marchiatura volontaria per il marchio CE.
Attualmente in Italia la marcatura CE per serramenti è OBBLIGATORIA, come è obbligatoria la marcatura degli scuri, come è obbligatoria la certificazione SAC1 per le uscite di sicurezza, come è obbligatoria la certificazione dell'unità abitativa in caso di vendita e nuova costruzione. Il problema è che alcuni certificano e altri no, e i clienti in certi casi ne fanno le spese ed in altri ne approfittano.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#39
Zand ha scritto:
GsE ha scritto:
attilio befera ha scritto:il discorso sul protezionismo legislativo è un discorso strutturato che andrebbe studiato bene, perchè proprio questo ci ha messo in netta difficoltà con i paesi concorrenti.. noi siamo straregolamentati e altri paesi no. quindi ci fanno concorrenza sleale. allora o deregolamentiamo noi o regolamentano loro...
l'ho citato perchè trovo molto sbagliato che noi artigiani italiani dobbiamo sbatterci per le certificazioni e all'estero no. questo è il mio parere.
è troppo facile comprare all'estero, rimarchiare e spacciare per made in italy. e lo sai anche tu che questa è una piaga.
questo però é vero...!

Attenzione, in Germania, se non sbaglio, attualmente si possono edificare nuove costruzioni solo se sono certificate Classe A o B e stanno per entrare in un regime in cui si potranno edificare nuove costruzioni solo se saranno certificate come case passive.
Addirittura anni fa non potevi vendere serramenti in Germania se non erano certificati da enti tedeschi (mi è successo per serramenti in pvc e per porte automatiche).
Certi paesi impongono un livello molto alto per il mercato interno per evitare la concorrenza di paesi esteri, noi in Italia ci abbiamo messo anni per recepire le norme comunitarie e 3 anni di marchiatura volontaria per il marchio CE.
Attualmente in Italia la marcatura CE per serramenti è OBBLIGATORIA, come è obbligatoria la marcatura degli scuri, come è obbligatoria la certificazione SAC1 per le uscite di sicurezza, come è obbligatoria la certificazione dell'unità abitativa in caso di vendita e nuova costruzione. Il problema è che alcuni certificano e altri no, e i clienti in certi casi ne fanno le spese ed in altri ne approfittano.

Zand non serve andare in Germania, basta attenersi a quanto prescrive la Legge 10 D Lgs 311...Già se solo venisse rispettata questa legge non ci sarebbero tanti avventurieri!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#40
eliosurf ha scritto:
attilio befera ha scritto: ancora non è obbligatorio mettere gli infissi certificati per legge
Ennesima stupidata!

Non sai che per le finestre e' in vigore da oltre 1 anno la norma EN 14351-1 CE ?
Oltre a questa ci sono poi solo altri 2 D.m che ti obbligano a certe prestazioni minime?
E non sai che se non metti gli infissi certificati per zona climatica in una nuova costruzione non ti danno l'abitabilita ?

No non sai......
Per ottenere il certificato dal Comune, il responsabile dei lavori deve presentare un’apposta dichiarazione al comune alla quale è necessario allegare: un attestato di conformità dell’opera rispetto al progetto approvato, con l’avvenuta prosciugatura dei muri e della salubrità degli ambienti (nel caso di nuove costruzioni); la dichiarazione dell’impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati o il loro collaudo; il certificato di collaudo statico dell’edificio; la dichiarazione di conformità delle opere realizzate rispetto alle norme in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche, la certificazione degli infissi non ha niente a che vedere con il certificato di abitabilità.....non spariamo minchiate
LACH DESIGN snc

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#42
Peppezi ha scritto:Copiato pari pari da qua
http://www.condominioweb.com/forum/topi ... _ID=121642
:mrgreen:
Un fenomeno :mrgreen:
però vero...


alberti, conosco tuo padre solo di vista.. io sono di tramutola ma vivo a verona da due anni.. pensavo fossi dipendente simar perchè li c'era un alberti una volta. mi pare. e visto che si parlava di infissi, mi è tornato in mente. anche perchè alberti infissi poi a villa d'agri è conosciuto. ma non ero certo e ti ho chiesto.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#43
attilio befera ha scritto:
Peppezi ha scritto:Copiato pari pari da qua
http://www.condominioweb.com/forum/topi ... _ID=121642
:mrgreen:
Un fenomeno :mrgreen:
però vero...


alberti, conosco tuo padre solo di vista.. io sono di tramutola ma vivo a verona da due anni.. pensavo fossi dipendente simar perchè li c'era un alberti una volta. mi pare. e visto che si parlava di infissi, mi è tornato in mente. anche perchè alberti infissi poi a villa d'agri è conosciuto. ma non ero certo e ti ho chiesto.

Capisco...Scusa ma la domanda sorge spontanea...Dv lavoravi prima di trasferirti?
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti Scorrevoli vs. Battente

#44
g.alberti ha scritto:
attilio befera ha scritto:
Peppezi ha scritto:Copiato pari pari da qua
http://www.condominioweb.com/forum/topi ... _ID=121642
:mrgreen:
Un fenomeno :mrgreen:
però vero...


alberti, conosco tuo padre solo di vista.. io sono di tramutola ma vivo a verona da due anni.. pensavo fossi dipendente simar perchè li c'era un alberti una volta. mi pare. e visto che si parlava di infissi, mi è tornato in mente. anche perchè alberti infissi poi a villa d'agri è conosciuto. ma non ero certo e ti ho chiesto.

Capisco...Scusa ma la domanda sorge spontanea...Dv lavoravi prima di trasferirti?
avevo un laboratorio a tramutola.. in proprio.