Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#76
qsecofr ha scritto:
lachdesign ha scritto:
E tu che ne sai del gasolio agricolo, non dirmi che hai fatto anche l'agricoltore.....io ho vissuto per 30 anni in un paese agricolo dove tutti sanno che il gasolio agricolo è leggermente più oleoso di quello che tu acquisti alla pompa per la tua auto.....visto che passi un bel po' di tempo su internet puoi farti una bella ricerca e imparare qualcosa di nuovo, oppure puoi confrontare i due gasoli toccandoli con mano.....evita di fare l'esperti di cose che molto probabilmente non hai mai toccato con mano...
te l'ho detto: hai pure sfiga... pensa che sono finito all'ospedale una settimana in stanza con un petroliere e gli ho chiesto parecchie cose...
La nafta per trazione agricola è perfettamente identica tranne per questi marcatori tant'è che nei depositi fiscali possono farti la nafta agricola a partire dalla nafta normale aggiungendo il colorante ed applicandoti le differenti accise. Del resto i motori dei trattori sono motori diesel normali anche perchè l'agricoltore potrebbe finire la nafta agricola e doversi rifornire di nafta normale: non possono fare due motori o due tarature differenti.
Lieve differenza invece c'è sulla nafta per riscaldamento domestico che rispetta dei tenori di zolfo differenti (anche se mi risulta che la qta di zolfo è stata abbassata anche li). In teoria quest'ultima avendo più zolfo potrebbe essere anche più densa ma non tanto da distinguerla da quel fattore.

... ahhh dimenticavo... la nafta agricola per via del suo regime di accise agevolato può essere usata solo in mezzi agricoli registrati e non per altri scopi: se hai usato 2 litri di nafta agricola per smerdare gli scuri di un malcapitato hai evaso il fisco e violato la legge e sei punibile AI SENSI DEL D. LGS. 504 DEL 1995... visto che il tuo presunto socio si è messo come nick befera dovresti saperle 'ste cose... comincia a tremare :lol:

Comunque a parte questo inutile OT non si spiega chi cacchio ve lo fa fare a fare sciocchi esperimenti con 'sta nafta quando ci sono le ferramente gonfie di prodotti per l'impregnazione assolutamente validi e testati.
... ma poi mi immagino la peste di nafta: lo scuro ti sa di nafta per 3 mesi...
quali erano le credenziali del ricoverato??? :D :D :D
a me invece un ricoverato a detto il contrario.. lavora al centro olio di viggiano.. ma fammi l piacere.. se la viscosità è diversa , un motivo c'è-- vorrai dire che il colorante ha il potere di aumentarne la viscosità? e che usano per colorarla, smalto brillante per esterni hahahahahahaha ciao mister Q ...

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#79
lachdesign ha scritto:Ci sto....se vuoi te lo metto anche per iscritto, però una volta che avrai constatato la bontà del trattamento dovrai ammetterlo pubblicamente

no no... io da te non accetterei neanche un assegno... te vai in banca, metti i soldi sul mio conto corrente e poi fai quel c@cchio che vuoi... se fra 15 anni i serramenti sono buoni io ti torno i soldi.
Pax tibi Marce

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#80
attilio befera ha scritto: quali erano le credenziali del ricoverato??? :D :D :D
a me invece un ricoverato a detto il contrario.. lavora al centro olio di viggiano.. ma fammi l piacere.. se la viscosità è diversa , un motivo c'è-- vorrai dire che il colorante ha il potere di aumentarne la viscosità? e che usano per colorarla, smalto brillante per esterni hahahahahahaha ciao mister Q ...
Eccoti le credenziali, così te ne tornerai nella tua sacca scrotale.
http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburant ... otrazione/
Ben 22,5 grammi di solventi e coloranti per 100kg di prodotto.
Vai su...hai preso stasera la tua razione di insulti :mrgreen:


PS: hai sbagliato ancora il verbo avere, capra :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#81
Peppezi ha scritto:
attilio befera ha scritto: quali erano le credenziali del ricoverato??? :D :D :D
a me invece un ricoverato a detto il contrario.. lavora al centro olio di viggiano.. ma fammi l piacere.. se la viscosità è diversa , un motivo c'è-- vorrai dire che il colorante ha il potere di aumentarne la viscosità? e che usano per colorarla, smalto brillante per esterni hahahahahahaha ciao mister Q ...
Eccoti le credenziali, così te ne tornerai nella tua sacca scrotale.
http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburant ... otrazione/
Ben 22,5 grammi di solventi e coloranti per 100kg di prodotto.
Vai su...hai preso stasera la tua razione di insulti :mrgreen:


PS: hai sbagliato ancora il verbo avere, capra :mrgreen:
or bene, leggo bene in fondo scritto piccolo piccolo.... toluolo e xilolo.... sai cosa sono? poi non avevo ragione io che era più pesante ? non è lo stesso. è più pesante e con viscosità maggiore.....
grazie peppezì....

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#83
Peppezi ha scritto:Ahaha poveraccio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Campione del mondo di arrampicata sugli specchi :mrgreen:
dimenticavo.... non solo mi hai dato ragione, ma confermi anche il fatto che è più oleoso, visto la presenza di coloranti oleosi...alizarina... non lo sapevo e ti ringrazio, ho scoperto che l'alizarina veniva usato come colorante per le stoffe. è un olio vegetale. olio di telfaira... c'è sempre da imparare... grazie
Ultima modifica di attilio befera il 04/04/12 22:14, modificato 1 volta in totale.

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#85
attilio befera ha scritto:or bene, leggo bene in fondo scritto piccolo piccolo.... toluolo e xilolo.... sai cosa sono? poi non avevo ragione io che era più pesante ? non è lo stesso. è più pesante e con viscosità maggiore.....
grazie peppezì....

te sei proprio un rincoglionito...
leggi la pagina prima... alla fine...

http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburant ... otrazione/

e poi rileggiti la scheda prodotto:
il toluene è usato per diluire il colorante e ce ne vanno la bellezza di 13 grammi ogni 100 KILOGRAMMI di prodotto.. tradotto in parole che anche tu puoi comprendere ce ne va un cucchiaio da tavola ogni 2 pieni di nafta...
Pax tibi Marce

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#86
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto:or bene, leggo bene in fondo scritto piccolo piccolo.... toluolo e xilolo.... sai cosa sono? poi non avevo ragione io che era più pesante ? non è lo stesso. è più pesante e con viscosità maggiore.....
grazie peppezì....

te sei proprio un rincoglionito...
leggi la pagina prima... alla fine...

http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburant ... otrazione/

e poi rileggiti la scheda prodotto:
il toluene è usato per diluire il colorante e ce ne vanno la bellezza di 13 grammi ogni 100 KILOGRAMMI di prodotto.. tradotto in parole che anche tu puoi comprendere ce ne va un cucchiaio da tavola ogni 2 pieni di nafta...
denaturato ...... or bene. i melaminici sono diversi come la denaturazione del gasolio..... http://it.wikipedia.org/wiki/Denaturazione_(merceologia" onclick="window.open(this.href);return false;)

non è lo stesso... sapete leggere o no???

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#88
Che tu abbia il cervello di un criceto è un dato di fatto. Che con l'italiano sei fermo alla terza elementare l'abbiamo capito. Che fossi un caso da ricovero l'hai confessato.
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... rato.shtml
Leggi capra, poi ci spieghi come 20g di sostanze su 100kg modificano il 20%

Oh ma questo è un caso di primate ancora in vita :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#89
attilio befera ha scritto: denaturato ...... or bene. i melaminici sono diversi come la denaturazione del gasolio..... http://it.wikipedia.org/wiki/Denaturazione_(merceologia" onclick="window.open(this.href);return false;)

non è lo stesso... sapete leggere o no???

te lo dico e te lo ripeto tu di italiano non capisci niente...di melamminici non capisci una mazza... di gasolio neanche... il problema comunque non l'italiano tanto non andrai ad insegnare...non è il gasolio perchè tanto non devi andare a gestire un distributore e tutto sommato non è neanche il melamminico nonostante tu ti spacci per bravissimo falegname: al più racconterai loro qualche palla... il problema è che sei ignorante... ma purtroppo non nel senso buono di colui che ignora e basta ma nel senso che proprio sei ignorante che vuole ignorare.

comincio a capire perchè non hai capito il paragone con l'orango... :roll:
Pax tibi Marce