Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#256
Lietta ha scritto:Noooouuuu!

Ma il marito non era quello del "mi è indiffrente?" :evil:

Non so kiwi, secondo me di fronte a questo "ostacolo" devi trovare qualcosa di incentivante per lui: o il colore o il prezzo.

Certo che come fa a pensare che le colonne siano un dettaglio? Dal punto di vista dell'impatto, sono molto più importanti loro, rispetto alle basi.

Se vuoi il giallo, tieni gialle le colonne e magari fallo contento con il bianco per le basi, che ti viene sempre utile per abbinare il marmo bianco di carrara ;)
Dici bene Lia, solo che conoscendomi è decisamente più probabile che io riesca ad andargli incontro sui colori :mrgreen:

Quindi tu non la bocci l'ipotesi basi bianche/colonne gialle?
Lui a dire il vero ha proprio apprezzato i tuoi render tutti bianchi, le colonne sarebbero già una concessione...

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#257
kiwina...quanto ti capisco.... :cry: che faticaccia dover trattare con i mariti. Il mio lui continua a preferire il total vetro, ma per questo materiale io voglio fidarmi solo di Val, del laminato non ne vuol sentir parlare :? . (Tra l'altro qualcuno mi spiega la garanzia Val sul vetro? La venditrice mi dice che se IO spacco un anta me la sostituiscono in garanzia per 25 anni... :shock: :shock: :shock: :shock: ). Ad accostare il mio amato legno ci penserei con tavolo, bancone snack e soggiorno .
Sorge poi il problema dell'abbinamento vetro, legno e materiale per il top...e piastrelle del pavimento che ancora non esistono.

Comincio a credere che la trattativa (sulla cucina) sia l'anima del matrimonio :mrgreen:


Insomma tutto ciò per dirti che ti capisco e ti sostengo moralmente :wink: e sto seguendo il tuo thread con attenzione, per carpire il più possibile!

p.s.
il render giallo è molto bello!! Rende un sacco...sei riuscita a vederne una gialla o con del giallo dal vivo?

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#258
Scusa Kiwina, ho letto che non ti piacciono i pensili? Scusa se te lo chiedo ma dove metti tutta la roba che c'è in una cucina?
Tra un pò di giorni vorrei mettere anch'io la piantina della mia cucina per poterla cambiare e anche a me piacerebbe non mettere i pensili ma penso anche che ho un sacco di roba che non saprei dove mettere. Tu come fai? Ad esempio non metti nemmeno lo scola piatti?

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#259
Lietta ha scritto:
Certo che come fa a pensare che le colonne siano un dettaglio? Dal punto di vista dell'impatto, sono molto più importanti loro, rispetto alle basi.

Se vuoi il giallo, tieni gialle le colonne e magari fallo contento con il bianco per le basi, che ti viene sempre utile per abbinare il marmo bianco di carrara ;)
sono d'accordo con Lietta :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#260
Lietta ha scritto:
kiwina ha scritto:
Quindi tu non la bocci l'ipotesi basi bianche/colonne gialle?
Lui a dire il vero ha proprio apprezzato i tuoi render tutti bianchi, le colonne sarebbero già una concessione...
Se la scelta dipendesse solo da te, insisterei per evitare il bianco (che poi, non c'è nemmeno da insistere)
Ma è in corso un evento diplomatico, e tra moglie e marito .... :lol:

Quindi se serve ad avere la tua agognata Val, il bianco ci sta , però non cedere sulle colonne!
ok, niente compromessi almeno sulle colonne. Se quando non hai proprio nulla da fare hai voglia di renderizzarmi basi bianche, top in marmo, mensola e colonne gialle ti sarei profondamente grata :oops: :oops:

@Cordelia: ahimè abbiamo proprio tanti punti in comune! Anche io vorrei il vetro solo Valcucine, gli altri non mi ispirano fiducia; il marito starebbe anche su Val, ma tutto laminato...oddio, in altri ambienti avrebbe voluto il legno che gli piace assai, ma capisce anche lui che qui non c'azzecca proprio. E poi vorrebbe l'Artematica, perchè la Riciclantica non gli piace. A dirla tutta lui dice che mi sono fissato con questa marca...lui preferirebbe un'altra cucina in laccato...forse è anche vero che mi son fissata, ma lui non è interessato granchè alle differenze strutturali tra una Val e gli altri prodotti, così a livello puramente estetico preferirebbe altre cose.

Proprio vero che il matrimonio è animato dalla trattativa sulla cucina!!! :D

Apprezzo il tuo sostegno morale, concittadina! Purtroppo negli showroom Val non si può dire che il colore impazzi...pertanto dal vivo ho visto tanto bianco e tanto legno, ma il giallo solo a campione :?

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#261
ros1965 ha scritto:Scusa Kiwina, ho letto che non ti piacciono i pensili? Scusa se te lo chiedo ma dove metti tutta la roba che c'è in una cucina?
Tra un pò di giorni vorrei mettere anch'io la piantina della mia cucina per poterla cambiare e anche a me piacerebbe non mettere i pensili ma penso anche che ho un sacco di roba che non saprei dove mettere. Tu come fai? Ad esempio non metti nemmeno lo scola piatti?
Guarda, devo ammettere che son sempre stata senza pensili e me la son cavata benissimo: piatti e bicchieri di uso quotidiano sono abituata a tenerli in un cestone da 90 e lo trovo assai più comodo (sono piccola di statura), non facciamo mai grandi scorte di viveri, ma quelle che compriamo si stipano benissimo in una colonna dispensa, il servizio "buono" sta nella credenza della sala, il Bimby sta sul piano di lavoro con la macchinetta del caffè, le pentole in un altro cestone...sotto e sopra il forno ho tutto lo spazio che voglio per le cose che uso meno e mi rimarrebbero ancora 2 basi da 60. Che altro dovrei metterci???
I pensili per me sono solo scomodi, esteticamente non mi piacciono, inoltre qui avrei il soppalco che comunque me ne impedirebbe l'uso...per metterne uno solo preferisco evitarli del tutto.

Lo scolapiatti è un argomento controverso: per 10 anni non l'ho avuto perchè il lavello era su una parete bassa affacciata sulla sala...mi sono ripromessa di metterlo appena avessi cambiato casa e così ho fatto...col risultato che non essendoci più abituata l'ho detestato! Avendo la lavastoviglie nello scolapiatti metto solo le cose di uso quotidiano come le tazze della colazione o le padelle, ma per quelle è più che sufficiente un cesto da mettere in una delle due vasche del lavello, senza così avere gocce nel raccogligocce o peggio su un gocciolatoio (che odio anche più dei pensili!). Dal momento che ho l'opportunità di rifare la cucina dopo neanche un anno con lo scolapiatti, questa volta lo elimino volentieri :)

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#263
colonne gialle e basi bianche (per accontentare il marito) anche per me

che poi sono colori esaltati ed esaltanti quel magnifico parquet :D

io feci scegliere il colore della cucina al marito ma solo perchè era quello che l'avrebbe usata di più...
(la cucina aveva colpito entrambi in posti e con modalità diverse: lui vetrina e me da rivista)

pensi che possa servire come base di controcontrattazione? :mrgreen:
Ultima modifica di difra64 il 05/04/12 10:39, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#264
Solaria ha scritto:Kiwi
Stavolta concordo con il marito. Sei partita nelle intenzioni con la cucina improntata alla praticità e sei finita con la cucina in vetro ed il parquet a terra :roll: Credo che il marito ti voglia solo riportare sulla retta via :D
Daje con questo parquet a terra...quello c'è già, piace a entrambi, lo troviamo pure pratico, non abbiamo alcuna intenzione di cambiarlo!!!!
Il vetro guarda che è molto più pratico di quanto tu non pensi...ci vuole veramente tanto impegno per romperlo, per lo meno quello Val. Altri che ho visto effettivamente non mi sembrano altrettanto robusti.
Non amo i top in vetro proprio esteticamente, ma ho avuto modo di lavorarci sopra e ho constatato che è più pratico di quanto pensassi...è un materiale su cui sono ci sono tantissimi pregiudizi o valutazioni ancestrali (chi di noi non è cresciuto con i genitori a insistere sulla delicatezza del vetro...).

Ad ogni modo non è una certezza, quella del vetro: possibilissimo che alla fine io decida per il tutto laminato.

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#265
difra64 ha scritto: pensi che possa servire come base di controcontrattazione? :mrgreen:
Come no! E' quella su cui punto tutto...visto che lui sarà anche il re della scamorza alla piastra, ma tutto il resto è a mio appannaggio :wink:
Io poi la cucina la vivo davvero tanto, da desperate housewife quale sono...ma il portafogli, ahimè, anche x questo motivo, è gestito solo da lui ed è assai più significativo delle mie abilità culinarie :cry:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#266
kiwina ha scritto:
difra64 ha scritto: pensi che possa servire come base di controcontrattazione? :mrgreen:
Come no! E' quella su cui punto tutto...visto che lui sarà anche il re della scamorza alla piastra, ma tutto il resto è a mio appannaggio :wink:
Io poi la cucina la vivo davvero tanto, da desperate housewife quale sono...ma il portafogli, ahimè, anche x questo motivo, è gestito solo da lui ed è assai più significativo delle mie abilità culinarie :cry:
mmmmhhh prova a mettergli in tavola sempre la stessa cosa... e vedi come cambia :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#267
io ho il parquet in cucina ed essendo imbranata non è che ci stia particolarmente attenta. Ora kiwi, d'altronde come me, avrà il vantaggio di avre fuochi e lavello in linea. Basterà un bel tappeto e si risolve tutto. Ovvio è che se si rompe il rubinetto e ti si allaga la cucina il parquet potrebbe saltare. A me è successo in camera da letto per un allagamento in bagno dove ho il gres. Stiamo sotto al cielo :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine