Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#346
realexa ha scritto:
Fotomicilla ha scritto:Realexa figlia mia adorata! Sono un mamma tremenda. Chiedo venia per l'assenza. :-)

Tutto bene? (Chiedo venia Kiwina per questo scambio, ma sai... cuore di mamma :P :wink: ).
benissimo. Grazie. Spero che tu sia tornata per fermarti :D
Ci mancherebbe! Spero anche io che tu sia tornata per fermarti! :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#347
Io personalmente non amo molto il giallo, ma tipo un verde come quello della pubblicità Ikea?
Immagine
E' ovviamente una questione di gusti personali, il giallo mi "elettrizza" e non mi da un senso di relax. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#348
soloxte ha scritto:Io personalmente non amo molto il giallo, ma tipo un verde come quello della pubblicità Ikea?
Immagine
E' ovviamente una questione di gusti personali, il giallo mi "elettrizza" e non mi da un senso di relax. :wink:
A me il verde piace tantissimo, questo della pubblicità Ikea in particolare, ma non lo so vedere nell'ambiente...ho la sensazione che con il parquet scuro tenda ad assorbire luce, al contrario del giallo. Ma sì, l'accostamento di questo verde al tortora ad esempio mi piacerebbe tantissimo.

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#351
kiwina ha scritto:
soloxte ha scritto:Io personalmente non amo molto il giallo, ma tipo un verde come quello della pubblicità Ikea?
Immagine
E' ovviamente una questione di gusti personali, il giallo mi "elettrizza" e non mi da un senso di relax. :wink:
A me il verde piace tantissimo, questo della pubblicità Ikea in particolare, ma non lo so vedere nell'ambiente...ho la sensazione che con il parquet scuro tenda ad assorbire luce, al contrario del giallo. Ma sì, l'accostamento di questo verde al tortora ad esempio mi piacerebbe tantissimo.
Considera che hai il soppalco, nessun pensile e i muri bianchi, non mi preoccuperei del parquet, sicuro di luce ne hai in abbondanza. La mia lei voleva fare il nostro bagno giallo, ma fortunatamente mi sono inpuntato sul verde. Guarda qui l'accostamento, non è molto significativo ma può darti un'idea:
Immagine
:wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#353
kiwina ha scritto:Non vedo niente :?
Voglio sentire il pensiero della mia renderista preferita!
La tonalità che mi piace sarebbe proprio quella Ikea. Però più la guardo più penso a quanto mi piace accostato al rovere...
Immagine
Ora vedi? :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#354
Io comunque sono di parte, la nostra cucina non ha mobili verdi ma un'intera parete:
Immagine
Immagine
:mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#355
Kiwina ha scritto:Entrambe le cose: se hai visto qualche foto indietro o i render, la cucina è per metà "coperta" da un soppalco che vi si affaccia sopra, pertanto anche volendo di pensile ne potrei mettere uno, al massimo due, ma esteticamente non mi farebbero impazzire. Detto questo, io non ho mai sentito il bisogno dei pensili: perchè secondo te sono tanto fondamentali?
Credo sia principalmente una questione d'abitudine e in mia soggettiva di funzionalità. Mi piace avere tutto il necessario per la cucina IN cucina. :-) Da premettere che io, oltre al lavoro, vivo in cucina. Ogni minuto libero lo passo a cucinare, a sperimentare, a provare. Per rilassarmi cucino, per sfogarmi cucino, per passarmi il tempo cucino, quando sono a casa sono sempre indaffarata a cucinare. :-)
Per questa ragione ho preferito accantonare l'idea di avere una cucina da rivista con scelte molto originali ed orientarmi a quanto di più funzionale potesse esistere. Non per niente - ad esempio - ho scelto di posizionare in altezza differentemente dagli standard forno e microonde (nella stessa colonna) poiché normalmente nelle soluzioni di questo tipo il microonde viene a trovarsi altissimo e di scomodo utilizzo. In questo modo il forno è un po' più basso del solito ma usabilissimo e comunque comodissimo.

Deeeeetto ciò:
  • Tutto quanto è di prima necessità per cucinare deve essere a portata di mano e quindi nel pensile sopra il p.c.: devo trovare i vari sali, le duemila spezie, gli aceti di vario tipo, le salse orientali, la Worchester, gli olii. I dadi quando termino quelli fatti in casa. Gli zuccheri? Il caffé? Io non potrei averli altrimenti che nel pensile sopra al p.c.. :-D
  • Per la stessa ragione, sopra al lavello e lavastoviglie devo avere un pensile che raccolga i piatti, le tazze, le ciotole. Stoviglie varie insomma... (già sono dovuta scendere a un compromesso poiché, essendo appassionata di bicchieri ed avendone parecchi e di varie forge, ho dedicato uno spazio solo per i bicchieri nella colonna sopra al microonde). :P Nella foto qui sotto lo scolapiatti c'è ancora ma era di quelli ad appoggio, ora è finito in garage, totalmente inutile per le mie abitudini poiché tolgo le stoviglie dalla lavastoviglie e le ripongo nel pensile. :) Chiedo scusa per la qualità delle foto ma sono scattate con una pessima compatta, senza flash e con poca luce. :roll:

    QUI
    QUI
  • La mia dispensa ha la zona di prodotti etnici, quella di cucina molecolare, quella dei farinacei/cereali, quella delle cose di utilizzo quotidiano e così via. Devo sempre avere tutti gli elettrodomestici a portata di mano. Planetaria, fruste elettriche, frullatore ad immersione, tostapane, griglia elettrica. I liquori per cucinare/ gli sciroppi / i quintali di Tupperware / stampi al silicone / teglie...
Ma forse io non faccio testo ed oggi, a poco più di un anno dall'entrata in casa, vorrei più spazio poiché non è mai abbastanza.

Quanto all'induzione l'unico neo sono davvero i consumi, o la casa è progettata in modo da contenere i consumi elettrici (io con il geotermico e fotovoltaico in costruzione a breve coprirò il fabbisogno elettrico di casa) altrimenti i costi lievitano. Tieni però conto che io in casa ho tutto elettrico, anche il riscaldamento (pompa di calore), neanche una micro particella di gas, faccio quindi fatica ad isolare il solo costo dell'induzione. Altra cosa da tenere in considerazione è il contatore, un normale 3,5 per tutta casa potrebbe non essere sufficiente.

Ammappala quanto scrivo...
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#357
lariosto77 ha scritto::shock:
un'estremista in cucina! questa non ci voleva!
e quei coltellacci appesi al muro?! brrrr...

:D
Io i coltelli li tengo in uno scompartimento specifico e nella loro custodia, ci tengo particolarmente anche se sono dei normalissimi Victorinox. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#358
L'accostamento che ha postato Soloxte mi piace tanto ed è ben armonizzato, se notate c'è anche una piccola nota di legno.E molto giocoso vivace e nello stesso tempo rasserenante.
Kiwina anche se non ti piacciono i pensili, con un pensile piccolo potresti dare una bella nota di colore alla cucina.Invece di darla con le colonne. Le colonne essendo un'intera parete, a mio avviso ha poco senso, allora tanto vale tingere una intera parete verde almeno quando ti stufi la tingi si un altro colore. Fai vedere la foto di Soloxte a tuo marito e vedi cosa ne pensa.
Ultima modifica di Solaria il 06/04/12 12:41, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#359
@Soloxte: i tuoi accostamenti di colore sono molto belli, ma tu hai un pavimento chiaro e un rovere chiaro!
Continuo ahimè a non vedere l'immagine che stai cercando di mostrarmi...chissà perchè!
Prova a mettermi il link, se riesci...

@Foto: grazie mille per le tue osservazioni!
Come dici tu, è molto questione di abitudini: io ad esempio non sopporterei tazze o bicchieri in un pensile, perchè ahimè sono una puffa e faccio fatica a raggiungerli...oltretutto in casa dobbiamo mediare le mie dimensioni con quelle del marito (190 cm contro 157), pertanto non potrei mettere i pensili seguendo troppo la mia personale ergonomia.

Detto questo, anche io sono una che passa parecchio tempo in cucina (quando non sto qui sul forum...in effetti ultimamente sto poco in cucina! :mrgreen:), ma ad esempio il sale lo devo avere sul piano di lavoro, l'olio se possibile idem, altrimenti in basso; la mia dispensa non è mai troppo affollata, perchè essendo casalinga preferisco fare la spesa se non quotidianamente al massimo ogni 2 gg, pertanto non tendo ad accumulare; lo spazio sopra e sotto il forno sarebbe tutto libero perchè non voglio il micro da incasso (pensavo di dedicare un ripiano della dispensa accanto al forno a quello che già ho freestanding: x quello che lo uso io spendere una cifra x l'incasso non varrebbe la pena...inoltre x fare le cose bene dovrei abbinare un Miele al forno e mi costerebbe ancora di più).

Manco io voglio la cucina da rivista eh! mi sembra solo funzionale anche senza pensili, x lo meno x quelle che sono le nostre esigenze.
Quello invece che so già mi mancherà, ahinoi, è il piano di lavoro: di quello davvero non ne avrei mai abbastanza, ma qui non potrei fare diversamente.

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#360
lariosto77 ha scritto::shock:
un'estremista in cucina! questa non ci voleva!
e quei coltellacci appesi al muro?! brrrr...

:D
Azz... Estremista... In effetti non l'avevo mai considerata da queso punto di vista. :-D Sarà per questo che papà talvolta mi chiama talebana? :mrgreen:

I coltelli! Avevo dimenticato i coltelli!!! Ecco, i coltelli là appesi davvero MOLTO comodi. Anche per minacciare mio marito non ancora marito quando ruba dal piatto il cibo prima che quest'ultimo sia pronto. :evil:

Estremista... Uhm... :?
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434