Anch'io con la scala, più info su ordine parquet

#1
Siamo arrivati come tanti alla scelta della pavimentazione, ieri primo sopralluogo in esposizione...e saremmo orientati su questi modelli, però non mi sembra di aver trovato molto in giro...per cui chiedo se qualcuno di voi li conosce :
Tutto il piano terra(cucina,soggiorno, bagno) Gres della Atlas concord up colore Dust, per capirci questo http://www.atlasconcordesolution.it/col ... =517&col=1formato 45x45
Il bagno avremmo intenzione di finirlo con la serie easy di Marazziprefinita in antracite 20x20.
Per il seminterrato avremmo scelto il gres della Imola ceramiche http://www.atlasconcordesolution.it/col ... =517&col=1Formato 40x40 colore york
Zona notte tutto parquet arbol Misterlist In rovere con rifinito nei bagni sempre la Atlas
http://www.atlasconcordesolution.it/col ... =517&col=1
Avete idea se sono prodotti validi ?
Grazie per la consulenza
Ultima modifica di tycoon il 20/07/12 7:55, modificato 2 volte in totale.
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: Conoscete questi pavimenti

#4
Ma si ci sta, anch'io ho il rovere e ho messo in mobile in ciliegio nel soggiorno.
Certo tu sei ancora in tempo ha mettere una tonalità su base rovere più vicino al ciliegio, Arbol ha diverse tinte compreso un tono più rosso più coordinato al mobile, valuta le due possibilità.
Riguardo al radiante, se un prefinito a strati, non ci sono problemi.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Conoscete questi pavimenti

#5
io ho le Atlas Studio colore Silver
http://www.atlasconcorde.it/collezioni. ... =110&col=1
sono delle belle piastrelle, le mie poi dopo la prima pulizia fatta da una ditta specializzata hanno evidenziato delle striature che movimentano la piastrella stessa. Ho solo un'osservazione da fare: sono opache e qualunque cosa ci cada sopra (anche la semplice goccia d'acqua) si vede lontano un miglio e ci sono dei prodotti che, anche se tolti subito (es. l'olio in cucina che sgocciola da un piatto) lasciano degli aloni in controluce.
Immagine

Re: Conoscete questi pavimenti

#6
Azzardo un ipotesi....che la ditta non abbia sufficientemente risciacquato il lavaggio acido.
Mi e successo più di una volta ..... l'acido è grasso e se ne rimane anche solo una patina, poi il pavimento trattiene di tutto.

annsca ha scritto:io ho le Atlas Studio colore Silver
http://www.atlasconcorde.it/collezioni. ... =110&col=1
sono delle belle piastrelle, le mie poi dopo la prima pulizia fatta da una ditta specializzata hanno evidenziato delle striature che movimentano la piastrella stessa. Ho solo un'osservazione da fare: sono opache e qualunque cosa ci cada sopra (anche la semplice goccia d'acqua) si vede lontano un miglio e ci sono dei prodotti che, anche se tolti subito (es. l'olio in cucina che sgocciola da un piatto) lasciano degli aloni in controluce.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Conoscete questi pavimenti

#7
materiesrl ha scritto:Azzardo un ipotesi....che la ditta non abbia sufficientemente risciacquato il lavaggio acido.
Mi e successo più di una volta ..... l'acido è grasso e se ne rimane anche solo una patina, poi il pavimento trattiene di tutto.

annsca ha scritto:io ho le Atlas Studio colore Silver
http://www.atlasconcorde.it/collezioni. ... =110&col=1
sono delle belle piastrelle, le mie poi dopo la prima pulizia fatta da una ditta specializzata hanno evidenziato delle striature che movimentano la piastrella stessa. Ho solo un'osservazione da fare: sono opache e qualunque cosa ci cada sopra (anche la semplice goccia d'acqua) si vede lontano un miglio e ci sono dei prodotti che, anche se tolti subito (es. l'olio in cucina che sgocciola da un piatto) lasciano degli aloni in controluce.
non so, tutto può essere ma mi parrebbe strano anche perchè non succede sempre e con qualunque cosa cada sul pavimento e non genericamente in una intera stanza ma solo su alcune piastrelle . Diciamo che in alcuni casi restano degli aloni visibili solo in controluce....
Immagine

Re: Conoscete questi pavimenti

#9
materiesrl ha scritto:Ci sta che i residui del lavaggio non siano ovunque.
Fai una prova su una mattonella che trattiene lo sporco con uno prodotto che sgrassa.....
ok, proverò senz'altro ....grazie :wink:

Comunque a vantaggio delle piastrelle della Atlas voglio dire che resistono a qualsiasi trattamento anche d'urto :lol: .
Nel bagnetto piccolo è successo un guaio, anche questo scoperto solo dopo la prima pulizia ovvero lo stucco bisazza (so che è uno stucco particolare) era caduto sulle piastrelle e non essendo stato tolto subito in modo approfondito aveva macchiato il pavimento (c'erano macchie bianche in diversi punti). Quelli della ditta di pulizia ci hanno lavorato sopra più e più volte ma alla fine avevano gettato la spugna...non so quanti trattamenti ci abbiamo fatto usando diversi prodotti acidi puri e alla fine , con tanto tanto olio di gomito (abbiamo usato anche la carta vetrata) e un pizzico di fortuna, siamo riusciti a trovare il prodotto giusto e le piastrelle sono tornate pulite ...ecco, se non fosse stata una buona piastrella, forse tutti questi prodotti avrebbero potuto causare dei bei danni
Immagine

Aiuto per la scala

#10
Ciao, stiamo definendo i dettagli per l'ordine, e siamo incappati anche noi nel problema scala, dobbiamo collegare il pt con il p1, rispettivamente grès e rovere.
1 soluzione, scala in marmo, come le soglie, solo pedata con finitura toro 4cm , alzata e zoccolino, smalto bianco o pittura lavabile
2 soluzione, stesso gres ( Atlas concord Dust), ma qui praticamente obbligo fare alzata e pedata, in quanto la giunzione avviene a becco di civetta, il problema è la grandezza, le mattonelle sarebbero da 60 mentre il gradino da 90, quindi obbligatorio anche qui il taglio con la giunzione e fuga
3 soluzione scala in parquet.
Diciamo che la 3 la escluderei per un questione di usura marcata in determinate zone.
Restano in ballo 1 e 2 avete esperienze in merito, tenete conto che nella scala dovrebbe esserci anche un pié d'oca.
Altra curiosità, quando siamo andati la prima ,volta nella sala mostra, il rivenditore ci parlava di parquet in rovere della arbol serie Misterlist, dalla seconda volta invece parla di parquet in rovere, generalizzando, come se tutti fossero uguali, é corretto, o in fase di contratto mi deve indicare marca e modello del rovere e non un generico parque in rovere.
Grazie
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276