Porta per box doccia di forma particolare

#1
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per avere un consiglio prezioso...
Devo ristrutturare il bagno del mio appartamento, mai ristrutturato prima d'ora...
Le dimensioni della stanza sono 3 metri e 34 cm per un metro e 56 cm... quindi uno spazio abbastanza piccolo...
Ma non è questo l'aspetto più rilevante... il vero problema di questo bagno è che non disponiamo di un angolo per realizzare la cabina doccia della classica forma angolare... questo perchè i due lati più piccoli della stanza sono occupati quasi interamente rispettivamente da una finestra con apertura a vasistas (altezza 165 dal pavimento) e dalla porta...
Attualmente il bagno dispone di una vasca, che si estende per intero su uno dei lati più piccoli, quello occupato dalla finestra...
Ci hanno consigliato di realizzare una cabina doccia sull'intero lato ora occupato dalla vasca: il piatto doccia di 120 cm di lunghezza per 70 cm di larghezza... per il resto dello spazio in lunghezza (36 cm) far realizzare un gradino in muratura ricoperto dalle piastrelle... il tutto chiuso su un solo lato da una maxi porta di 156 cm (ovviamente divisa in due lastre) scorrevole...
Ora il problema che ci poniamo è questo: cristallo o plastica?
Io opterei ad occhi chiusi per il cristallo, ma in famiglia sono titubanti per svariati motivi:
1) pesantezza del cristallo: un porta di così grandi dimensioni realizzata in cristallo sei millimetri (quello consigliatoci dal negoziante) sarebbe pesante... in famiglia si ha timore a spostare una lastra di vetro di 75 cm ogni giorno... non c'è pericolo che fuoriesca dai binari di scorrimento?
2) il negoziante mi ha consigliato di dividere la porta in due lastre una fissa e quella in movimento... io invece sarei propensa ad optare per quattro lastre: due laterali fisse e le due centrali con apertura "a palcoscenico" sempre scorrevoli, per avere maggiore leggerezza e facilità di accesso alla cabina...
3) il negoziante ci ha parlato di due spessori 3 e 6 mm... io penso che quello da 6 mm sia più affidabile in quanto più resistente... in famiglia mi dicono che sarebbe consigliabile per avere maggiore leggerezza prendere quello da 3...
4) considerando la scelta per me orribile della plastica, mia zia mi ha consigliato di prendere plastica satinata e con apertura a soffietto (quindi listelli piccoli :shock: )... a me solo immaginare l'intera parete occupata da questa mostruosità mi viene da vomitare verde... piuttosto ricompro la vasca... ci sarebbe una soluzione esteticamente più gradevole anche per la pastica, ad esempio apertura ad ante scorrevoli come nel caso del vetro?

Potete aiutarmi a chiarire i miei dubbi? Vi ringrazio per l'aiuto che mi fornirete, per me sarà molto importante...
Ne approfitto, vista la concomitanza con la festività per fare a voi tutti i miei più sentiti auguri di buona Pasqua...

Re: Porta per box doccia di forma particolare

#3
come già detto da Ola io non dubiterei dei sistemi scorrevoli per una porta da 75cm anche in spessore 8mm.
Chi monterebbe un 3mm???? forse in pc....
In qualsiasi caso mai plastica.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Porta per box doccia di forma particolare

#4
Grazie dell'aiuto, ragazzi...
Ieri un rivenditore ci ha proposto l'apertura a palcoscenico centrale a quattro vetri... molto bella esteticamente e soprattutto di più facile accesso... costa 200 euro in più... l'impresa vale la spesa? mi conviene spendere questi 200 euro in più per questo tipo di soluzione? Oppure risparmio e vado lo stesso sul sicuro prendendo i due vetri?

Un'altra cosa ancora: in genere non do' ascolto alle chiecchiere della gente, ma ieri un vicino di casa ci ha parlato dell'esistenza del vetroflex, che sarebbe un particolare materiale infrangibile, adatto per la costruzione di cabine doccia... ho fatto una ricerchina su google e non ne ho trovato traccia... anche il rivenditore consultato ieri non ne ha mai sentito parlare... voi sapete nulla su questo materiale? E nel caso quale ditta costruisce cabine doccia con lo stesso?

E nel caso è consigliabile affidarsi a questo materiale?

Grazie ancora...