Lampada "jolly" da lettura-tavolo ?

#1
Ciao!
dati tempi critici... :cry: vi chiedo se conoscete, adoperate o pensate di prendere una lampada da lettura -terra di dimensioni e caratteristiche tali da poter essere - se spostata ai lati del tavolo - fungere da lampada da tavolo; è ovviamente preferibile una testa snodata e un basso consumo (magari anche di acquisto :wink: ) o a led.

Ne conoscete qualcuna?

ciao

Grazie

Re: Lampada "jolly" da lettura-tavolo ?

#4
Immagine
Immagine
A me invece vengono in mente due cose molto diverse.
Un oggetto/icona, abbastanza versatile, come la liseuse Jieldé, prodotta con successo a Lione dal 1952 e disegnata da Jean-Louis Domecq diversi anni prima (anni '40). Il nome della lampada è un acronimo del nome del progettista, Ji eL Dé anche se è stata chiamata per anni Standard. Sorgente anche fluo.
Oppure, vista recentemente, di Luxit la Top Four versione da terra, a led.
Immagine

Re: Lampada "jolly" da lettura-tavolo ?

#6
Immagine
Immagine
Un pezzo giovanile di Magistretti, si tratta della prima lampada progettata dal designer milanese nel 1946 in collaborazione con Mario Tedeschi, riedita oggi da Omikron Design, la Claritas, bella verniciata bianca o nera.
Sotto, di un anno successivo rispetto al pezzo italiano, la Grasshoper, design di Greta Magnusson Grossman, riedita da Gubi, con una palette di toni pastello.
La designer svedese fu portatrice a Los Angeles, dove si trasferì col marito jazzista Billy Grossman durante la seconda guerra mondiale, attraverso la sua carriera di progettista di oggetti (lampade tubolari in alluminio e mobili razionalisti) e di interni, dei valori di Gropius e Mies. Non secondario il suo contributo, all'interno del movimento modernista in California, negli anni '50.
Immagine
Immagine

Re: Lampada "jolly" da lettura-tavolo ?

#7
lot ha scritto:
Immagine
Immagine
Un pezzo giovanile di Magistretti, si tratta della prima lampada progettata dal designer milanese nel 1946 in collaborazione con Mario Tedeschi, riedita oggi da Omikron Design, la Claritas, bella verniciata bianca o nera.
Sotto, di un anno successivo rispetto al pezzo italiano, la Grasshoper, design di Greta Magnusson Grossman, riedita da Gubi, con una palette di toni pastello.
La designer svedese fu portatrice a Los Angeles, dove si trasferì col marito jazzista Billy Grossman durante la seconda guerra mondiale, attraverso la sua carriera di progettista di oggetti (lampade tubolari in alluminio e mobili razionalisti) e di interni, dei valori di Gropius e Mies. Non secondario il suo contributo, all'interno del movimento modernista in California, negli anni '50.
Immagine
Immagine
Lot sei incredibile, vago in vecchi thread per cercare una lampada da terra e mi trovo a chiederti se sai le sedute che ci sono in questa foto che hai postato di chi sono, le trovo bellissime, qualcuno lo sa?
Sciocco è quell'uomo che paga due volte per la stessa cosa.