
Dunque, il problema è questo: per ristrutturare l'appartamento che sto acquistando ho scelto di eliminare un marmo grigio/nero, sostituendolo con un parquet in rovere naturale per ingresso, soggiorno, corridoio e camere da letto, perchè credo che il suo colore dia molta luce agli ambienti, e inoltre mi piace che la casa non sia moderna tout court, ma una giusta via di mezzo, tant'è che nella zona pranzo/angolo cottura ho scelto una pietra anticata simil-cotto color tabacco chiaro.
Infatti anche per l'arredamento sono orientata su un mix tra classico e moderno, e dato che il budget non è illimitato, credo proprio che comprerò praticamente tutto da Ikea: soggiorno Hemnes grigio tortora (pino trattato con mordente) abbinato a salotto in pelle Alvros marrone scuro (il tutto ravvivato da tappeto, tenda e cuscini bordeaux), zona pranzo con tavolo e buffet Stornas marrone-nero (anch'essi in pino), cucina Ramsjo di colore bianco leggermente rosato (è una betulla verniciata in modo da non rendere del tutto invisibile il legno che c'è sotto), letto Folldal in pelle bianca (o Trondheim laccato bianco) e gruppo notte Edland grigio (quest'ultimo già acquistato perchè la linea, che adoro da anni, è ormai in esaurimento).
Dovendo cambiare anche porte e finestre (attualmente di una tinta noce scuro che nulla ha a che fare con lo stile che ho in mente), sono molto combattuta sul da farsi: sul rovere naturale tutti mi consigliano di "staccare" con una porta scorrevole a vetri (tra soggiorno e zona pranzo) in wengè o rovere scuro, ma a quel punto sarebbe logico fare di questo colore anche tutte le altre porte, mentre a me la tinta così scura sarebbe piaciuta più per le finestre (che sarebbero state così più in tinta con l'arredamento) e avrei preferito delle porte in rovere naturale, ma da più parti mi si fa notare che la finitura non sarà mai uguale a quella del parquet; inoltre le finestre bianche, anche queste consigliate da molti in abbinamento alle porte wengè, non mi sono proprio mai piaciute (come nemmeno le porte bianche), quindi davvero non so che fare.
Trovate che avrebbe un senso, a questo punto, scegliere porte in rovere tinta wengè e finestre in rovere naturale o vale anche per le finestre il discorso che la finitura non sarà mai uguale a quella del parquet? So bene che di solito sono le porte, semmai, ad abbinarsi al parquet e non le finestre, ma vorrei evitare un effetto total wengè.
Scusate se ho messo troppa carne al fuoco, ma credo sia impossibile dare un consiglio se non si conoscono almeno gli elementi principali di un "progetto" (chiamiamolo così

