Buongiorno,
vorrei chiedervi un parere spassionato su un dubbio che ho...
Ho appena comperato casa e la sto rifacendo tutta (praticamente l'ho rasa al suolo) e tra acquisto, ristrutturazione e cucina sono in bolletta, tant'è che per i primi tempi ipotizzavo di comperare un divano Ikea, finchè non mi è venuto in mente che ho due divani (2 e 3 posti) Maralunga di Cassina in una casa di famiglia nella quale non andiamo praticamente mai...i divani hanno i loro anni, una quindicina più o meno, però sono davvero stati usati poco (diciamo 5 anni in una casa dove si viveva tutti i giorni e 10 in una in cui ci si andava un mese all'anno), l'unico problema è che...il rivestimento non mi piace proprio...(velluto a costine di diversi colori su fondo chiaro...).
A questo punto vi chiedo:
secondo voi ha senso fare cambiare il rivestimento?
Non è che mi costerebbe come comperarmi un divano nuovo -non ikea-?
E poi, visto che non vorrei fare uno scempio, dovrei usare dei "tessuti Cassina"? Esistono?
Qualcuno di voi ha avuto in precedenza un'esperienza simile?
Spero di essermi riuscita a spiegare, grazie in anticipo e in ogni caso,
Francesca
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#2Se vuoi , te li ritiro io .Pagandoli ovviamente. 

http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#3
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#4Se il divano è sfoderabile, Cassina dovrebbe poter fornire delle fodere nuove di ricambio.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#5Il divano non è sfoderabile.
Diciamo che l'ideale per quel modello è la pelle , ma anche buona parte dei tessuti vanno bene.
Io sono dell'idea che per un divano evergreen come il Maralunga, vale sempre la pena ricoprirlo.
L'importante è che lo schiumato a freddo della struttura (sopratutto nella parte anteriore dei braccioli) sia a posto.
Diciamo che l'ideale per quel modello è la pelle , ma anche buona parte dei tessuti vanno bene.
Io sono dell'idea che per un divano evergreen come il Maralunga, vale sempre la pena ricoprirlo.
L'importante è che lo schiumato a freddo della struttura (sopratutto nella parte anteriore dei braccioli) sia a posto.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#6Grazie per le risposte. Paul, confermo che il divano non è sfoderabile.
Per il resto: sulla carta anche secondo me è piú bello di pelle, diciamo che sarebbe il matrimonio perfetto, peró non mi piacerebbe avere un divano in pelle a casa...cercheró di verificare lo stato dello schiumato, nel frattempo, secondo voi mi converrebbe sentite cassina o un tappezziere -magari che abbia già trattato questo modello-?
In rete ne ho trovati solo un paio, qualcuno ne conosce in zona Milano o Treviso?
Approfitto anche per chiedere: secondo voi quanto potrebbe costarmi? -anche se immagino che la forte discriminante sia il tessuto scelto...- la butto lí: 2500€?
Grazie ancora!
Per il resto: sulla carta anche secondo me è piú bello di pelle, diciamo che sarebbe il matrimonio perfetto, peró non mi piacerebbe avere un divano in pelle a casa...cercheró di verificare lo stato dello schiumato, nel frattempo, secondo voi mi converrebbe sentite cassina o un tappezziere -magari che abbia già trattato questo modello-?
In rete ne ho trovati solo un paio, qualcuno ne conosce in zona Milano o Treviso?
Approfitto anche per chiedere: secondo voi quanto potrebbe costarmi? -anche se immagino che la forte discriminante sia il tessuto scelto...- la butto lí: 2500€?
Grazie ancora!
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#7se non sei troppo lantano da monza e brianza ti consiglio di chiedere un prev. a MCARIOT,il maralunga insieme al coronado e al piumotto sono degli intramontabili,rifallo in ogni caso
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#8grazie Giacinto, mi sto convincendo sempre più che sia una buona idea... secondo l'impresa la casa dovrebbe essere pronta a dicembre (per cui sarà pronta a febbraio
), nel frattempo proverò a fare un'incursione a rivedere i divani...
grazie anche per la dritta, proverò a scrivere a Mcariot in mp quando avrò sottomano gli elementi (io sono a milano, per cui una gita in brianza è fattibile)...

grazie anche per la dritta, proverò a scrivere a Mcariot in mp quando avrò sottomano gli elementi (io sono a milano, per cui una gita in brianza è fattibile)...
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#9(ho dato solo ora un'occhiata al blog di mcariot...urca! complimenti!...mi sa che presto riceverai mie notizie
)

Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#11Ok la mezza è per te!giacinto ha scritto:ue' cariota............offri il campari

Và, che dopo pensano che facciamo i "compari", come all'Autogrill .
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#12salve,
ho un divano Cassina Maralunga in pelle nera, 2 posti, usato niente perchè sempre stato in un ufficio privato:
è praticamente nuovo. non l'ho mai usato in casa e vorrei venderlo. sapete indicarmi un buon sito per farlo?
il divano si trova a Genova.
grazie.
ho un divano Cassina Maralunga in pelle nera, 2 posti, usato niente perchè sempre stato in un ufficio privato:
è praticamente nuovo. non l'ho mai usato in casa e vorrei venderlo. sapete indicarmi un buon sito per farlo?
il divano si trova a Genova.
grazie.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#13I siti sono i soliti.ale.lola ha scritto:salve,
ho un divano Cassina Maralunga in pelle nera, 2 posti, usato niente perchè sempre stato in un ufficio privato:
è praticamente nuovo. non l'ho mai usato in casa e vorrei venderlo. sapete indicarmi un buon sito per farlo?
il divano si trova a Genova.
grazie.
Quanto vorresti ricavare?
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#14non ho le idee chiare, considera che il divano non ha un graffio.
i siti soliti, quali sarebbdero?
i siti soliti, quali sarebbdero?
Re: Rifoderare Maralunga Cassina - è una pazzia?
#15ciao, riuppo questo post per dire che il Maralunga può attendere.
Dove abbiamo preso altri mobili avevano un Living in esposizione molto bello, molto nuovo, molto adatto alla nostra casa e molto abbordabile come prezzo (3.300, mod. neowall, 240 cm in lino).
In questo modo rinuncio ad un po' di romanticismo ma mi risparmio un po' di trasferte in giro per la pianura padana, credo senza spendere di più. Che ne dite?
Un grosso ringraziamento comunque a Mcariot, Giacinto e gli altri che sono intervenuti!
Dove abbiamo preso altri mobili avevano un Living in esposizione molto bello, molto nuovo, molto adatto alla nostra casa e molto abbordabile come prezzo (3.300, mod. neowall, 240 cm in lino).
In questo modo rinuncio ad un po' di romanticismo ma mi risparmio un po' di trasferte in giro per la pianura padana, credo senza spendere di più. Che ne dite?
Un grosso ringraziamento comunque a Mcariot, Giacinto e gli altri che sono intervenuti!