Devo mettere una porta invisibile al bagno in camera...ne ho parlato con il muratore ma non sapeva nemmeno che esistessero le porte invisibili


Moderatore: Steve1973
Esatto...è proprio lei la porta invisibile di cui parlo!!!Gepilfuso ha scritto:parli praticamente delle porte con telaio a scomparsa...sono semplicissime da montare hanno le loro zanche per essere fissate al muro e una volta messe in bolla si puo cementare e rasare a gesso il tutto...per di piu sono pitturabili quindi se fai una parete diciamo gialla puoi pitturare la porta dello stesso colore...solo una pecca quelle che ho visto io hanno una maniglia oscena ed il prezzo si aggira intorno ai 700 euro solo per la porta...p.s bisogna fare molta attenzione a metterla in bolla e in squadro quando si monta altrimenti per metterla a posto bisogna spaccare il muro
se hai già intonacato, potrebbe non venire un lavoro a regola d'arte il montaggio di una porta a scomparsa.Manidifata ha scritto:Esatto...è proprio lei la porta invisibile di cui parlo!!!Gepilfuso ha scritto:parli praticamente delle porte con telaio a scomparsa...sono semplicissime da montare hanno le loro zanche per essere fissate al muro e una volta messe in bolla si puo cementare e rasare a gesso il tutto...per di piu sono pitturabili quindi se fai una parete diciamo gialla puoi pitturare la porta dello stesso colore...solo una pecca quelle che ho visto io hanno una maniglia oscena ed il prezzo si aggira intorno ai 700 euro solo per la porta...p.s bisogna fare molta attenzione a metterla in bolla e in squadro quando si monta altrimenti per metterla a posto bisogna spaccare il muro
Concordo per la maniglia e per il prezzo....ma siccome hanno già intonacato, può essere ancora montata o siamo in ritardo????...doveva essere montata prima dell'intonaco????
un bravo falegname (assieme ad un buon progettistaManidifata ha scritto:X Marcvsrvs
...non sapevo che anche un falegname potesse fare una porta invisibile... bene, devo trovare un falegname che venga a valutare il tutto sul posto.... data la spesa non vorrei che alla fine si vedesse lo stesso ed il lavoro uscisse male!!!![]()
Ti ringrazio molto
...sono già alla ricerca di qualche bravo falegname...mi sono fatta passare un paio di nominativi da alcuni amici...ora prendo un appuntamento e li porto in cantiere...intanto ho fatto un giro nella tua casetta...complimenti...molto molto bella!!!...perchè non metti altre foto???... ad esempio i bagni...in questi giorni sto scegliendo i bagni ed ho la fissa!!!Marcvsrvs ha scritto:un bravo falegname (assieme ad un buon progettistaManidifata ha scritto:X Marcvsrvs
...non sapevo che anche un falegname potesse fare una porta invisibile... bene, devo trovare un falegname che venga a valutare il tutto sul posto.... data la spesa non vorrei che alla fine si vedesse lo stesso ed il lavoro uscisse male!!!![]()
Ti ringrazio molto) può risolvere molti di questi problemi, e spesso alla fine si spende di meno che non acquistando prodotti industriali. Tutto sta a trovarne uno bravo e che rispetta i tempi di consegna
![]()
facci sapere!
Tanto per la cronaca, nel lontano 1985, ben 27 anni fa, quando ancora la porta invisibile non c'era, l'allora azienda di mio padre (bravo falegname artigiano) ha contribuito al restauro di un famoso teatro in stile Liberty (ce ne sono pochissimi in Italia). All'interno del teatro si possono trovare 4 porte a rasomuro e per di più curve ancora perfettamente funzionanti....dovete smetterla con la cosa che gli artigiani non possono fare quello che le industrie fanno...secondo me lo possono fare anche meglio....e te lo dice uno che adesso ha un'industria del settore.Simone68 ha scritto:Un falegname che fa una porta "invisibile" ??
Questa mi giunge veramente nuova e.....complimenti...vi piace il rischio!!!!!!
"..un bravo falegname (assieme ad un buon progettista) può risolvere molti di questi problemi, e spesso alla fine si spende di meno che non acquistando prodotti industriali. Tutto sta a trovarne uno bravo e che rispetta i tempi di consegna
"
In merito a quello scritto sopra non so se ridere o se piangere.
Non è per entrare nello specifico, è che mi urta i nervi che ogniqualvolta qualcuno consiglia di rivolgersi ad un artigiano ci sia sempre qualche "p...a" che denigra il lavoro dell'artigiano per consigliare solo i prodotti industriali. Vorrei ricordare la carretta Italia è stata finora, e credo lo sarà per tanto ancora, tirata avanti dalle piccole imprese che sono il 90% della produzione in Italia e che l'artigiano è sempre in prima linea, assieme ai suoi dipendenti, senza l'aiuto di nessuno affrontando mille problemi (sopratutto in questo momento)....E per ultimo voglio ricordare che l'inventiva e la flessibilità che ha un bravo artigiano, di qualsiasi campo, l'industria se lo può solo sognare. Poi entrando nello specifco del caso, se il muro è già stato intonacato nulla può fare nemmeno una rasomuro industriale, perchè dovranno richiamare il muratore, spaccare il muro e rintonacare....forse un bravo artigiano gli potrà consigliare qualcosa di alternativo e di altrettanto bello, io stesso sto' costruendo delle porte dove mi ritrovo i fori già finiti, intonacati anche sullo spessore stesso del muro e l'Architetto vuole le porte a filo della parete e lo stesso non ne voleva sapere delle rasomuro....quindi ci sono delle alternative.Zand ha scritto:@Wood
Capisco il tuo punto di vista, ma quanti artigiani riuscirebbero a fare, adesso, il lavoro che ha realizzato tuo padre a suo tempo? E a che costo?
E' difficile dalle pagine di un forum consigliare ad una persona di andare da un artigiano qualsiasi della sua zona e farsi fare una porta invisibile da installare su un foro già parzialmente finito.
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”