Vittima del senso di riconoscenza nei confronti di mio padre, ho acconsentito ad ospitare a casa mia una cena che deve fare con dei suoi colleghi.
Ci metto casa.
Cucino io.
..e partecipo alla cena.
Alcuni degli ospiti li conosco (ho lavorato anche io nello stesso posto per 3 estati di fila anni fa....) Altri non li ho mai visti o ci siamo solo presentati.
Dovremmo essere 8 persone in totale, compresi io e mio padre.
In realtà è anche una cena di ringraziamento perchè alcune di queste persone ci hanno aiutato a montare la piscina....perchè io ero a lavorare e non potevo.
contavo di fare un aperitivo con qualche appetizer che faccia un po' da antipasto.
un primo, magari al forno (ma non so cosa)....così ottimizzo i tempi di cottura ed evito di dover stare a controllare la pasta....
Un secondo
Contorno
Dolce+frutta
E veniamo ai problemi.
Sul discorso appetizer......non ne ho. Di robine sfiziose (polpettine varie, tartine, monoporzioncine di qualunque cosa) ne ho parecchie in mente...
ma non so cosa servirci insieme.
COSA BERE ad aperitivo??
Io sono una da spritz ...e non mi muovo da lì.
Se metto in fresco un paio di bottiglie di prosecco possono bastare per fare da aperitivo?
Oppure meglio se mi doto anche di crodini/bitter analcolici vari??
Vorrei evitare i soliti piatti "noti".
Amatriciane/carbonare/vincisgrassi
Braciole e costine
che sanno + di cena ad una sagra di paese.....
PRIMO
rimanendo su carne/verdure
meglio una lasagna un po' strana...o un timballo di pasta.
Non vorrei che il secondo facesse "pranzo riciclato"
Si accettano suggerimenti
SECONDO
Tralasciando il pesce...
che posso fare? magari qualcosa di non troppo pesante
Si accettano suggerimenti
Poi.....
meglio servire i piatti già fatti (magari ben presentati) oppure mettere il fiammingone al centro...e ognuno fa per sè?
Ci sono "regole" di galateo particolari che bisogna assolutamente seguire??
.......se faccio qualche ca22ata grossa mio padre me la rinfaccerà a vita
