

Moderatore: Steve1973
sì ci sono anche in bianco, avevamo pensato al giallo perchè è lo stesso giallo del mosaico, cmq qualche sedia pieghevole l'avremmo comprata cmq e queste dell'ikea le ho già provate e sono utili allo scopo. poi appena possibile sposteremo quelle in dispensa e prenderemo quelle "normali".le sedie...per sempre non mi piacciono..ma sedie in casa ne servono sempre...non le fa in bianco?
.ma se costa poco prendilo....
siamo d'accordo col mobiliere che appena montata la cucina ce ne farà vedere un po'...questo era, diciamo, il piano B...cioè se con i soldini nn ci stiamo adottiamo una soluzione temporanea in attesa di tempi miglioriscusa ma un tavolo con top in laminato della stessa marca della cucina costa molto?
Questo tavolo l'ho visto in negozio e lo sto valutando anche io perchè mi è sembrato solido. Sulla sedia mi sono seduta, ma non era accostata al tavolo e mi ha dato l'impresisone di essere un pochino bassa. Ma è fatta proprio per quel tavolo lì, quindi sarà stata solo la mia sensazione.noemiga ha scritto:a me piaceva molto come stile ma poi vistodal vero mi sembra un bel pò traballante...![]()
così opteremmo per qst soluzione.. (anche se x ora lho visto solo sul sito quindi lo devo 'testare')
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... 16361&wa=1
tavolo BJURSTA e sedia ROGER ovviamente costa di + ma per noi non è così "temporaneo"...
anche io ho valutato questo tavolo per la taverna!!!noemiga ha scritto:a me piaceva molto come stile ma poi vistodal vero mi sembra un bel pò traballante...![]()
così opteremmo per qst soluzione.. (anche se x ora lho visto solo sul sito quindi lo devo 'testare')
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... 16361&wa=1
tavolo BJURSTA e sedia ROGER ovviamente costa di + ma per noi non è così "temporaneo"...
questo tavolo nella mia cucina piccina picciò proprio nn ci statavolo BJURSTA
su questo tavolo(bjursta) e queste sedie(roger) potete andare sul sicuro..le ho comprate io come soluzione definitiva e le sedie sono comodissime e posso assicurare robuste(sono piene di viti e bulloni ma nn si vedono all' occhio,ma le ho montate quindi lo so) il tavolo è solido e nn traballa assolutamente ed è anche robusto e fatto bene.Lorena ha scritto:Questo tavolo l'ho visto in negozio e lo sto valutando anche io perchè mi è sembrato solido. Sulla sedia mi sono seduta, ma non era accostata al tavolo e mi ha dato l'impresisone di essere un pochino bassa. Ma è fatta proprio per quel tavolo lì, quindi sarà stata solo la mia sensazione.noemiga ha scritto:a me piaceva molto come stile ma poi vistodal vero mi sembra un bel pò traballante...![]()
così opteremmo per qst soluzione.. (anche se x ora lho visto solo sul sito quindi lo devo 'testare')
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... 16361&wa=1
tavolo BJURSTA e sedia ROGER ovviamente costa di + ma per noi non è così "temporaneo"...
Klara, se la soluzione è temporanea, io ti appoggio. Il tavolo, se è solido, lo puoi anche tenere.... sono le sedie che sostituirei, appena possibile
anch'io farò cosìle classiche sedie pieghevoli gialle perchè si intonerebbero al rivestimento. La considero una soluzione temporanea e quando potremo prendere qualcosa di meglio le sedie ci serviranno cmq (le chiudiamo in dispensa e le utiliziamo per gli ospiti)
beh a me sembra molto carino il tavolo!!noemiga ha scritto:a me piaceva molto come stile ma poi vistodal vero mi sembra un bel pò traballante...![]()
così opteremmo per qst soluzione.. (anche se x ora lho visto solo sul sito quindi lo devo 'testare')
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... 16361&wa=1
tavolo BJURSTA e sedia ROGER ovviamente costa di + ma per noi non è così "temporaneo"...