Re: Cucine d'atmosfera

#196
Solaria ha scritto:In effetti Myfriend o si fotografano le persone o la cucina :P
Eh già, non è mica facile trovare entrambe le cose :wink:

Insomma Cla, sei un uomo dai gusti difficili! 8) :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucine d'atmosfera

#197
emy7 ha scritto: Riprendo il discorso "cucine d'atmosfera" per fare i miei complimenti a LadyDar che è riuscita a ricreare un ambiente molto "atmosferico" :lol: :lol: lol: !!!!!

Sono stata nominata :mrgreen: ma non ho capito il senso:P anche perchè ho appena intravisto il topic ed anche io lo trovo un po' "pubblicitario", è chiaro che se si prendono composizioni da mostra sono tutte create per fare "atmosfera" e diventa solo un link alle immagini!!:)
Comunque volevo scrivere che a me piace come è venuta la mia, anche se ancora mancano tutti gli accessori, le sedie, tappetino...insomma ancora non gli ho creato l'atmosfera intorno:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Cucine d'atmosfera

#204
Ciao a tutti, volevo specificare che tutte o quasi le cucine che ho postato sono reali, esistenti e vissute, per molte c'è anche il nome e cognome degli abitanti e nonsono tratte da catalogo. Molte sono state progettate da architetti e non sono propriamente economiche....altre estremamente minimali e 'povere', ma arricchite da lampade o sedie carine, cioè a me piacciono per l'atmosfera che creano (dato il mio budget proverò a realizzare la seconda opzione, della serie una sedia alla volta)

Non a caso le cucine che mi piacciono le ho viste su reportage realizzanti in case vere, poi quando vai nel negozio o esposizione spesso è molto diverso, forse solo i grandi machi riescono a spendere in un allestimento intrigante.

Ho trovato enorme difficoltà a rapportarmi con i rivenditori classici che naturalmente non possono che proporre cucine da catalogo e qui sono necessariamente abbastanza standard e impersonali.....

(Credo che solo la Lago abbia iniziato una politica diversa mostrando le proprie composizioni in ambienti reali e/o tipici e veri e propri appartamenti normalmente abitati)

Comunque a me piacciono le cucine fresce, minimali con legno, acciaio elementi, free standing, di impronta nordica
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucine d'atmosfera

#206
mitti ha scritto:ciao kiwi! sei sensibile al tavolaccio? a me piace un sacco, ma devo capire se è fattibile nella mia futura cucina....
Sensibilissima! :lol: Lo vedo benissimissimo nella tua cucina!!!!
vorrei vederlo altrettanto bene nella mia, ma penso che il buon vecchio tulip sia la cosa più azzeccata :?