Buongiorno a tutti, avrei un quesito abbastanza complesso, se mi sapete aiutare...
Ho acquistato due anni fa un'abitazione con garage e cantina, usufruendo dell'agevolazione prima casa (Iva al 4%). Il garage ha dei problemi di infiltrazioni, ed il costruttore ha accettato di sostituirmelo con un altro. Qui si pone il problema: dovendo ovviamente "rivenderlo" al costruttore, perdo le agevolazioni prima casa? E sul nuovo acquisto posso usufruire dell'iva agevolata?
Re: Vendita pertinenza entro i cinque anni
#2http://www.espertorisponde.ilsole24ore. ... 090309.php
Leggendo qui sembra che:
1) sì, perderesti le agevolazioni sul primo garage;
2) sì, potresti usufruire delle agevolazioni sul nuovo garage.
Leggendo qui sembra che:
1) sì, perderesti le agevolazioni sul primo garage;
2) sì, potresti usufruire delle agevolazioni sul nuovo garage.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Vendita pertinenza entro i cinque anni
#3Generalmente in caso di riacquisto entro un anno recuperi il tutto, mi pare tramite un meccanismo di crediti d'imposta. Occhio solo che il garage sia accatastato separatamente. Il mio costruttore, non ho mai capito perchè, lo accatastò come fosse parte integrante dell'appartamento, per cui non potrei rivenderlo separatamente se non procedo al frazionamento.
Re: Vendita pertinenza entro i cinque anni
#4Se riacquisti entro un anno dalla rivendita infraquinquennale non perdi le agevolazioni ma solo se stai riacquistando un immobile da adibire ad abitazione.fabcons ha scritto:Generalmente in caso di riacquisto entro un anno recuperi il tutto, mi pare tramite un meccanismo di crediti d'imposta. Occhio solo che il garage sia accatastato separatamente. Il mio costruttore, non ho mai capito perchè, lo accatastò come fosse parte integrante dell'appartamento, per cui non potrei rivenderlo separatamente se non procedo al frazionamento.

Il credito di imposta poi è un'altra questione: lo sfrutti quando riacquisti entro l'anno dalla vendita un'altra "prima casa" ma il riacquisto non deve essere necessariamente collegato alla rivendita infraquinquennale.
Nel senso che puoi anche vendere la tua prima casa dopo dieci anni (non ricadi quindi nell'ipotesi di decadenza agevolazione per rivendita infraquinquennale), poi prima che trascorra un anno riacquisti un'altra "prima casa" e chiedi il credito di imposta.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)