
Per quanto riguarda il lettino, se cerchi una soluzione trasformabile da culla fino a lettino per l'infanzia, con qualità pari a Stokke, prova a guardare anche i prodotti della Leander.
Moderatore: Steve1973
Questo lo trovo scomodo anche io, per questo abbiamo scelto il concord neo (che fino a due minuti prima snobbavo...giulia_v ha scritto:Bellissimo il joolz! L'ho provato e mi ha fatto una bella impressione. Lo stokke invece non mi piace, ovetto e navicella sono pesantissimi e, oltre al fatto che per chiudere il passeggino bisogna togliere la seduta, il telaio rimane lungo da caricare in macchina. Insomma per quello che costa ha parecchi svantaggi.
bene anto, dopo il mio post avevo il timore di farti venire i dubbi visto che mi eri sembrata così sicura dell'acquistoantopattin ha scritto:per quanto riguarda culla e lettino ho visto il sito della leander però loro partono direttamente dal lettino e io, invece, ho proprio necessità di ridurre al minimo gli ingombri in casa, quindi se la culla mi scompare nel lettino mi evito di trovarle un buco per metterla via... non ho nemmeno una stampante!![]()
qui di cameretta per i bimbi non si può parlare perché mio marito è convinto che a lui sia stato d'insegnamento il fatto di non averne avuta una, dovendosi adattare a dormire in una poltrona letto fino ai 16 anni. io taccio per decenza, va'
steve, io ne ho trovate un paio in tutto, tu dici questa soluzione qui?Steve1973 ha scritto:Anto, guarda bene il sito della Leander.
C'è esattamente la soluzione che stai cercando con una culla che piano piano si trasforma in lettino fino a togliere le sponde e diventare 150 cm
Belli, ma pesanti! Ragazze, attente al peso del passeggino! 12-13 kg non sono una passeggiata!antopattin ha scritto:oh, immaginavo che l'offerta di passeggini fosse vasta ma ora ho scoperto anche questa azienda, la mima, che un po' somiglia a stokke, solo che non mi pare esista un modello con l'ovetto.
questo è il sito, che ve ne pare? http://www.mimakids.com/index.php?lang=it
Non so quale sia il problema finestra...noi abbiamo la vasca sotto la finestra, finche' era piccola la lavavo nel lavello a sostenendola con la mano, poi l'ho messa nella vaschetta a terra dentro la vasca col.supporto buddy. Lei giocava in sicurezza e io stavo seduta sul wc. Dopo un po' ha iniziato a stare seduta da sola e ho tolto il supporto tanto la vaschetta (mod. Base di prenatal) e' sagomata. Mi inginocchio davanti alla vasca giusto I 5 min x insaponarla e sciacquarla.nancy77 ha scritto:bene anto, dopo il mio post avevo il timore di farti venire i dubbi visto che mi eri sembrata così sicura dell'acquistoantopattin ha scritto:per quanto riguarda culla e lettino ho visto il sito della leander però loro partono direttamente dal lettino e io, invece, ho proprio necessità di ridurre al minimo gli ingombri in casa, quindi se la culla mi scompare nel lettino mi evito di trovarle un buco per metterla via... non ho nemmeno una stampante!![]()
qui di cameretta per i bimbi non si può parlare perché mio marito è convinto che a lui sia stato d'insegnamento il fatto di non averne avuta una, dovendosi adattare a dormire in una poltrona letto fino ai 16 anni. io taccio per decenza, va'![]()
Se non è in previsione la cameretta, allora concordo anch'io sul lettino stokke, almeno lo usi poi come lettino d'infanzia.
Nel mio caso l'abbiamo scartato proprio perchè quando il lettino/culla non andrà più bene arrederemo per bene la cameretta.
Noi abbiamo invece problemi per il bagnetto. A quanto sembra le soluzioni che vanno sopra alla vasca, sia brevi che cam, non ci stanno per il problema finestra.
In caso dovremmo valutare vaschetta/fasciatoio con base che può andare sul bidet, anche se non mi fanno impazzire![]()
Qualcuno ha consigli in proposito?