Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#1
Ciao ragazzi,
la mia casa sta prendendo forma e a breve dovrò dedicare il mio tempo per la scelta dell'arredamento e dei pavimenti.

Mi piace lo stile moderno, quindi prenderò una cucina moderna dove sia predominante il bianco e il salotto sarà invece un mix di bianco e nero. Per la camera farò di certo gli armadi bianchi mentre sul letto sono indeciso. I bagni invece non li ho ancora visti.

Vi ho scritto queste premesse per darvi l'idea di cosa mi piace.

Ora però ho un grande dubbio: ovviamente i gusti sono gusti, ma che tipo di pavimentazione si abbina ad un arredamento moderno?Cucina zona letto e giono ecc devono avere la stessa pavimentazione oppure si stacca?

Stò muovendo i primi passi, spero vogliate darmi una mano! :)

Ciao e grazie

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#2
personalmente penso che qualsiasi tipologia di rivestimento si puo' adattare a tutti gli stili
ne farei piu' una questione di qualita' dei materiali e di tinte
prima di tutto devi decidere quale tipologia preferisci parquent , gres, cermaica, moquette ecc
e stabilire anche un budget

noi abbiamo posato parquet in tuta la casa ad eccezioen della cucina e dei bagni
ma e' stata una ns scelta (l'architetto consigliava il parquet solo nella zona notte)
molti ormai mettono in parquet anche in cucina o nei bani

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#3
il parquet è un ottimo esempio di pavimento eterno, nel senso che sicuramente nn passerà mai di moda e va bene con qualunque tipo i arredamento si vada a scegliere. certo però è molto delicato e dipende dalle esigenze della famiglia io x es, con i miei figli e mio marito nn potrei mai sceglierlo. ci sono questi gres effetto legno che a me personalmente nn piacciono molto, o legno o niente. per quanto riguarda le piastrelle ce ne sono di bellissime che si adattano ad uno stile moderno minimalista tieni presente che le piastrellone di colore scuro tendono a rimpicciolire gli ambienti qnd devi considerare anche l'ampiezza delle stanze e la luminosità

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#4
Grazie per le risp :)

Per quanto riguarda le tinte io pensavo di stare su un colore chiaro, colori scuri mi danno l'ìdea di "opprimente". Scarterei di certo il color "cotto" mentre anche il legno non mi entusiasma.

Ci sta un colore chiaro scegliendo un arredamento moderno?
Ma esiste anche il parquet chiaro? :D Io a dir la verità sono un po' disordinato e pasticcione, quindi se mi dite che il parquet è delicato, forse non è proprio il piu' adatto a me :D

A livello di comodità cosa preferite? (intendo per pulirlo)

Grazie di nuovo

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#5
io ho il tuo stesso problema. da quello che sento dire in giro credo che il gres porcellanato smaltato sia più semplice da pulire. io sto cercando pure tonalità chiare ma che nn abbiano un colore uniforme xchè lo sporco si vede più facilmente rispetto a quello che presenta venature o sfumature di colore. dicono che anche la mattonella lucida sia più delicata xchè si vedono gli aloni. per rispondere alla tua domanda sicuramente l'arredamento moderno sta molto bene con le piastrelle chiare dipende dal colore dei mobili. tu hai già iniziato a vedere qualcosa? io mi sono innamorata delle refin velvet ground e delle suburbia della supergres, entrambe un po' carette per il mio budget inoltre le suburbia avevano solo formati grandi. è da un po' che giro se mi dici quali sono le tue idee posso consigliati qualcosa. a presto

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#6
Ieri parlando con amici si diceva che:

- se troppo chiaro si vede subito lo sporco
- il parquet si riga molto facilmente

boh, allora magari una tinta sul grigio magari è un giusto compromesso tra praticità e abbinamento con arredamento moderno

Non cmq per ora non ho ancora visto nulla..che faticata arredare casa !!

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#7
Ciao, il parquet è da sempre un pavimento elegante e che non passa mai di moda.
Ma ha anche lati negativi:
Molto più delicato nell'uso quotidiano
Richiede pulizia più accurata e uso di prodotti particolari.
Se vivi al piano terra, entrando con le scarpe sporche rischi di rovinare l'ingresso in breve tempo.
Se lo posi in soggiorno, presto vedrai i segni delle sedie.
In cucina dovrai stare attento a non sporcare eccessivamente.
Se hai il riscaldamento a pavimento, richiede un impianto sovradimensionato e comunque non scalderá come con il gres, essendo il legno un isolante, mentre il gres é come pietra, quindi conduttore di calore.

Ad oggi esistono dei gres effetto legno quasi più belli del legno vero, che ti permettono di vivere la casa senza avere sempre pura di sporcarem graffiare o rovinare. Se una pentola o un bicchiere, nom ci verrá il buco..

Al giorno d'oggi la moda nell'architettura da interni è data da cemento e legno, nelle loro versioni più naturali e selvagge.
Il cemento si vede spesso nella sua variante calcestruzzo, addirittura con utilizzo dell'effetto cassero
Il legno si vede sempre più spesso nella versione piallata, consumata e con nodi molto pronunciati.
Basta sfogliare cataloghi di cucine d'avanguardia, o illuminazione da interni.
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#8
Se vai sul sito ANTICO CADORE vedi alcuni fra i legni e parquet più belli del mercato.
Se poi dai un'occhiata ai gres effetto legni di ultima generazione, come
Marazzi Treverk Home
Sant'Agostino S.Wood
Sant'Agostino Nature
Ergon Woodtalk
Atlas Concorde Etic
Flaviker-Pisa UrbanWood

Vedrai che fra legno vero e gres ormai non ci sono più differenze estetiche, ma solo vantaggi tecnici e pratici del gres.
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#9
Mi permetto di confutare alcuni dati oggettivi il resto è legato alla visione che ciascuno di noi ha delle cose....per alcuni un parquet graffiato è consumato per altri è vissuto o anticato...quindi che ognuno scelga il suo materiale che quello migliore non esiste...

FabioStefy ha scritto:Ciao, il parquet è da sempre un pavimento elegante e che non passa mai di moda.
Ma ha anche lati negativi:
Molto più delicato nell'uso quotidiano.....VERO
Richiede pulizia più accurata e uso di prodotti particolari......FALSO
Se vivi al piano terra, entrando con le scarpe sporche rischi di rovinare l'ingresso in breve tempo......DIPENDE DALLA FINITURA
Se lo posi in soggiorno, presto vedrai i segni delle sedie......DIPENDE DALLA FINITURA
In cucina dovrai stare attento a non sporcare eccessivamente......FALSO
Se hai il riscaldamento a pavimento, richiede un impianto sovradimensionato e comunque non scalderá come con il gres, essendo il legno un isolante, mentre il gres é come pietra, quindi conduttore di calore.....FALSO

Ad oggi esistono dei gres effetto legno quasi più belli del legno vero, che ti permettono di vivere la casa senza avere sempre pura di sporcarem graffiare o rovinare. Se una pentola o un bicchiere, nom ci verrá il buco..

Al giorno d'oggi la moda nell'architettura da interni è data da cemento e legno, nelle loro versioni più naturali e selvagge.
Il cemento si vede spesso nella sua variante calcestruzzo, addirittura con utilizzo dell'effetto cassero
Il legno si vede sempre più spesso nella versione piallata, consumata e con nodi molto pronunciati.
Basta sfogliare cataloghi di cucine d'avanguardia, o illuminazione da interni.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#10
Ciao!
Beh guarda, io ho il piano terra (zona giorno) con sala, cucina e ingresso in unico spazio. Ho cambiato nel bagno di servizio perchè mi piace avere un po' di varietà.
Comunque anch'io adotterò un abbinamento moderno (ho la scala con sole pedate nere e ringhiera in inox) e sarà a contrasto bianco/nero.

Son diventato scemo per le piastrelle, alla fine ho optato per le Casalgrande Padana Loft Avorio 60x60, con fuga color Silver.
Queste piastrelle sono opache, con un effetto in superficie striato e argentato in controluce. Il prezzo è relativamente basso (listino sulle 50 iva esclusa, ma si hanno spessissimo forti sconti, io sono arrivato a 32/34, ora non ricordo). Come pulizia sono magnifiche, non assorbono, si puliscono macchie anche dopo una settimana, avevo una quantità di terra/residui inimmaginabile e, dovendo coprire col cartone e portandomi quindi a pulire, non avrei mai detto ci fosse giù così tanto schifo! Quindi coprono bene anche sotto questo punto di vista.
Ammetto che avrei preferito magari il grigio (in generale, non le Loft), ma mi incupisce un po' e ho la casa esternamente rivestita tutta in sasso, quindi mi dava troppa paura di ambiente "freddo".
Questo avorio mi piace perchè non è beige/giallo, ma richiama comunque un bianco/grigio con tonalità, appunto, dell'avorio, che rientra comunque tra i bianchi. L'aver fatto le fughe silver ha poi contribuito a far tenedere verso il bianco/grigio.
Sono anche colorate in massa, il che permette, in caso di rotture, di avere comunque lo stesso colore, consentendo di non cambiare la piastrella se non troppo evidente (o perchè magari non si ha tempo o altro per cambiarla).

A questo link http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 13&t=95744 trovi alcune foto del pavimento ancora non fugato.

Qui invece: http://www.casalgrandepadana.it/index.c ... toker/Loft
Trovi il link al produttore (secondo me è più chiara dal vivo che in foto, sia chiaro, e lo vedi anche dalle mie rispetto a quelle del produttore).

Un altro lato positivo delle Loft, a parer mio, è che se un domani volessi cambiare arredamento, optando magari per uno stile classico, ci starebbe comunque benissimo.

Se poi ti interessa posso postarti delle foto del pavimento fugato.

Ciao!

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#11
Grazie per i consigli!

Per ora avrei abbandonato il parquet e mi son lanciato su questo modello:

Gres porcellanato della Sant'agostino, modello ferro black.

Ero partito con l'idea di fare il pavimento grigio e la parete bianca, però poi mi era vebuto il dubbio che l'ambiente risultasse troppo "freddo" (anche il venditore mi ha espresso la stessa perplessità"

Allora ho cercato un colore piu' scuro e questo mi è piaciuto: ha una tonalità scura con delle venature ruggine che lo rendono molto particolare. Penso sia anche facile da tenere, non si dovrebbe vedere lo sporco e la polvere.

La parete invece chiara e anche gli stessi mobili tendenti al chiaro.

Che dite, vi gusta? Forse rischio un ambiente troppo cupo? :)

Ri ciao

Re: Parto da zero - consigliatemi per favore ! :)

#12
Ciao,
di sicuro Sant'Agostino a livello di qualità e tendenza non ha nulla da invidiare ad altri produttori.
Cerco che un colore nero è sempre un po' particolare, soprattutto se la casa non ha grandi vetrate che diano luminosità.

Tanto per rimanere su Sant'Agostino, io adoro le 2 novità che hanno presentato in fiera e che si trovano da poche settimane sul mercato:

NATURE: imitazione di legno molto rustico e usurato, veramente bello e non il solito parquet
http://www.ceramicasantagostino.it/it/collezione/71

CONCEPT: imitazione di resina, elegantissima e moderna.
http://www.ceramicasantagostino.it/it/collezione/66

in un ambiente molto bianco, un pavimento con colore aiuta a esaltare l'arredamento bianco.
Personalmente adoro Nature in colore Honey e Concept in colore Beige
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;