Open space....si puo' fare di piu'?

#1
Ciao sono Alessia, vi faccio alcune premesse,
abbiamo acquistato una casa bifamiliare in costruzione attualmente viviamo in un'altra casa quindi vorremo far si che la cucina e l'arredamento della zona giorno gia' in nostro possesso rientri nella nuova casa....ed e' qui che sorgono i primi problemi.
Vi posto il proggetto della nuova casa...arredata...con gli ingombri dei nostri mobili.
Immagine
Attualmente nella casa dove abitiamo la cucina e' con l'isola, ma pensiamo di cambiare il top cosi' da poter modificarne la composizione nel caso ce ne fosse bisogno.
Della nuova pianta e' proprio lazona ccucina che non mi convince il tavolo poi sembra in mezzo senza aver un senso.
MA questo e; il massimo che siamo riusciti a fare. Spero nelle vostre capacita' per ottenere qualche consiglio.
Grazie saluti
alessia

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#2
riusciresti a mettere un'immagine più grande?
Così, subito, a naso, quel corridoio storto è abominevole!
Il bagno piccolo è davvero troooooppo piccolo: messi così i vasi non ci stanno!
La cucina ad isola credo ci stia perchè la superficie è ampia ma il tavolo, come dici tu, sembra buttato lì....

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#3
Forse si potrebbe mettere il tavolo in zona finestra, però possibilmente metti una piantina con tutte le misure e senza arredi (oltre che più grande, come dice Olabarch :wink: )
Per il bagno ti hanno già consigliato sul thread aperto nell'apposita sezione, però adesso, vedendo tutta la casa, ho pensato: potresti ampliarlo riducendo la cabina? O accorpando la lavanderia?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#4
Scusate il ritardo nelle risposta...ma il we e' stato impegnativo.
Posto la pianta quotata sperando che si veda meglio, ma il file orginale e' un pdf e quando lo trasformo in jpeg peggiora.
Immagine
Per quanto riguarda il bagnetto non lo vogliamo annesso alla lavanderia, preferiamo due ambienti separati.
L'ambiente giorno come detto ci piace open space inoltre spesso gli amici vengono a cena da noi quindi anche la disposizione del tavolo odeve avere un senso nella casa.
Per qualsiasi altra informazione vi necessiti per aiutarmi a migliorare la distribuzione dello spazio sono a vostra disposizione!!!

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#6
Capisco le tue scelte che sicuramente danno un senso piu' lineare al progetto,e meno confusionario. naturalmente non puoi sapere, e ritorno al mio discorso iniziale che l'arredo attuale ha comportato l'obbligo di determinate scelte, non potendo inizialmente valutare la sostituzione di tutto.
Tipo le ante della cabina armadio in nostro possesso nelle due camere da letto. La dispensa che e' posizionata nell'incasso della parete del bagno piccolo. Per questo ritenevo importante mettere la pianta con gli arreddi in quanto vincolante negli ingombri.
Per quanto riguarda la zona giorno allora pensi che il tavolo in quella zona possa funzionare???

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#8
capisco certe esigenze sulle quali nessuno può mettere bocca, ma pensi davvero che distribuire una pianta con angoli, nicchie e corridoi piegati solo per riutilizzare le ante della cabina armadio, sia una buona scelta? O costringere i muri ad una nicchia (che domani non avrà più senso) perchè devo riutilizzare quell'armadio da 180?
Fra 2 anni, 5 anni, sarete fuori dal guado e potrete cambiare alcuni elementi ai quali adesso avete rinunciato per rientrare nei parametri di spesa: allora che farete? Tirerete giù la muratura per adeguarla al tetto di spesa rettificando tramezze ed impianto elettrico? farete le modifiche che oggi vorreste ma non potete?
Scusami, ma questa non è lungimiranza: questo è vedere oggi per oggi, non per domani e dopodomani!
A mio parere, OGGI vanno fatti tutti quei cambiamenti che mi permettono di modificare in meglio la mia vita: se qualcosa resta fuori (parlo di arredo, di finiture, dello stucco su una parete, del controsoffitto, dell'acquisto di una lampada) poco male! Lo completerò domani, ma avendo alle spalle una buona pianta. E chissenefrega se non riesco a fare la chiusura della cabina armadio! La farò fra 2 anni ma su una disposizione ottimale, non dettata dai motivi (comprensibili, bada bene!) che oggi mi legano le mani!
Con questo intendo dire che alcuni lavori, come le finiture p.es., sono procrastinabili, mentre altri (le strutture, gli impianti, i pavimenti) è consigliabile farli in un'unica soluzione. Altrimenti ciascun intervento porta con sè relazioni con altri lavori: se modifichi una tramezza devi modificare anche l'impianto elettrico, i pavimenti........

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#9
Ragazzi avete proprio ragione, ma certe volte in un periodo dove si va in un'unico senso ....ad uscire....è un pò difficle pensare di "buttar via" quello che si è comprato già con sacrifici.
Ma ci penso su il vostro ragionamento non fa una piega!!!!
Magari utilizzo quello che avanza per il piano superiore dove abbiamo ricavato un'altra stanza da letto un bagno ed una zona living-giochi per il bambino.
Mi aiutare allora a sistemare la zona lavanderia- bagnetto???
non riesco a capire le modifiche che mi hai disegnato....sono sempre ambienti separati?

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#11
Ja....Ja... penzare......

La questione del bagno di servizio:
in effetti è un unico locale sebbene sia diviso dalla lavanderia da vetrate satinate apribili completamente.
In realtà, chi entrasse nel bagno vedrebbe una parete in vetro al di là della quale nulla apparirebbe! Serve per non dare l'idea di soffocamento che, inevitabilmente avresti dividendo con muratura i due ambienti.
Così l'entrata è unica, hai una bella doccia, un mobile col lavabo in appoggio ed un water. Altro non ti serve.
Oltre la chiusura della lavanderia, hai la lavatrice, l'asciugatrice ed un mobile per riporre la biancheria sporca ed i detersivi. Nell'ev. ci starebbe anche un lavatoio.

Re: Open space....si puo' fare di piu'?

#12
Il secondo bgano non lo considero un bagno di servizo , ma un vero e proprio bagno che utilizzeremo noi e gli ospiti, per questo lo voglio separato dalla lavanderia (in cui inseriro sia lavatrice/asciugatrice una sopra l'altro -macchina del ghiaccio ed un pilozza) non sono interessata alla doccia la nostra idea è solo di un lavabo ed i sanitari. In quanto nell'altro bagno ad uso esclusivo nostro abbiamo già una doccia 80*140.
Si può riorganizzare in base a queste esigenze o sei sempre dell'idea che l'ambiente unico sia la soluzione migliore!!