devo illuminare una stanza piuttosto grande (30 mq) con soffitti molto alti (4 mt) dove son presenti solo punti luce a parte
stavo pensando ad una soluzione alternativa in cui utilizzare un sistema a cavi con faretti alogeni che partendo dalla parete (dove posizionerò il trasformatore) poi proseguano paralleli al soffitto
avete qualche modello/suggerimento in merito? quanti faretti mi servirebbero per un amabiente così grande?
aventualmente per limitare la spesa della corrente esistono lampade led/fluo per questi sistemi a cavi da sostituire alle alogenen? Quante me ne servirebbero?
Re: lampade sistema a cavi
#2Io ho optato per il sistema monocavo di traddel (linealight) è un sistema a 220v con un cavo singolo ( in realtà è un cavo diviso in 3) dove ci puoi mettere tutto, faretti, sospensioni o tubi fluorescenti. Il bello è che puoi incrociare 2 o più tesate per ampliare o cambiare direzione all'illuminazione.
A me è piaciuto perchè è molto volatile e al contrario delle solite tesate sembra che i punti luce galleggino nell'ambiente. è un sistema molto versatile con innumerevoli combinazioni e naturalmente non necessita di trasformatore. in questo modo puoi utilizzare anche, oltre ai classici faretti alogeni, anche le più comuni lampade a fluorescenza con attacco E27.
con 30 mq e faretti da 35w ne metterei almeno 8, se poi usi delle lampade a led ne userei sicuramente qualcuna in più.

A me è piaciuto perchè è molto volatile e al contrario delle solite tesate sembra che i punti luce galleggino nell'ambiente. è un sistema molto versatile con innumerevoli combinazioni e naturalmente non necessita di trasformatore. in questo modo puoi utilizzare anche, oltre ai classici faretti alogeni, anche le più comuni lampade a fluorescenza con attacco E27.
con 30 mq e faretti da 35w ne metterei almeno 8, se poi usi delle lampade a led ne userei sicuramente qualcuna in più.

Re: lampade sistema a cavi
#3ciao, mi piace molto la soluzione che mi hai proposto.
Vorrei chiederti un paio di informazioni aggiuntive:
- sai mica dirmi se il cavo è isolato? perchè avendo due punti luce a parete vorrei mettere due cavi da terra a soffitto da cui poi far partire i cavi paralleli al pavimento, quindi per i due cavi "a portata di mano" ho bisogno che siano isolati!
- sai darmi un'indicazione indicativa di quanto costa?
- indicativamente quindi dovrei mettere un 300w di faretti? che resa hanno? nel caso per avere una resa equivalente coi led di quanti watt avrei bisogno?
Grazie mille!
Vorrei chiederti un paio di informazioni aggiuntive:
- sai mica dirmi se il cavo è isolato? perchè avendo due punti luce a parete vorrei mettere due cavi da terra a soffitto da cui poi far partire i cavi paralleli al pavimento, quindi per i due cavi "a portata di mano" ho bisogno che siano isolati!
- sai darmi un'indicazione indicativa di quanto costa?
- indicativamente quindi dovrei mettere un 300w di faretti? che resa hanno? nel caso per avere una resa equivalente coi led di quanti watt avrei bisogno?
Grazie mille!
Re: lampade sistema a cavi
#4Il cavo è composto da 3 cavi ovviamente inguainati in PVC trasparente poichè a 220v. Essendo tutte le lampade del sistema isolate il cavo è composto da 2 cavi conduttori ed un cavo in acciaio che serve per tenderlo da parete a parete, quindi non c'è la terra...
il cavo non costa molto, mi pare 15-20€ per 5 metri gli attacchi a parete circa 30-40€ la coppia, poi le lampade hanno costi diversi i faretti sono dai 60 ai 90€ l'uno le sospensioni anche circa su quel prezzo. Poi ci sono i tubi fluorescenti T5 a circa 230€ e quelli a led a 400€.
Io ho illuminato la cucina circa 10mq con 450€ con 2 faretti da 35w e un tubo fluo T5 da 54W. Sono soddisfattissimo del risultato, mi fanno tutti i complimenti

nel tuo caso se metti i faretti base, come quelli della foto dovresti spendere circa 400€ di faretti più cavi e tenditori vari, l'ideale è fare un preventivo. Personalmente di led non me ne intendo molto ma so ch devi mettere dei led buoni e potenti per illuminare efficacemente a livelli delle alogene, magari puntare a quelli ad alta luminosità. Anche a me proposero le lampade dei faretti a led ma mi costavano altri 25€ l'una, quindi con 10€ ho preso 2 alogene più avanti vedrò se sostituirle..
il cavo non costa molto, mi pare 15-20€ per 5 metri gli attacchi a parete circa 30-40€ la coppia, poi le lampade hanno costi diversi i faretti sono dai 60 ai 90€ l'uno le sospensioni anche circa su quel prezzo. Poi ci sono i tubi fluorescenti T5 a circa 230€ e quelli a led a 400€.
Io ho illuminato la cucina circa 10mq con 450€ con 2 faretti da 35w e un tubo fluo T5 da 54W. Sono soddisfattissimo del risultato, mi fanno tutti i complimenti
nel tuo caso se metti i faretti base, come quelli della foto dovresti spendere circa 400€ di faretti più cavi e tenditori vari, l'ideale è fare un preventivo. Personalmente di led non me ne intendo molto ma so ch devi mettere dei led buoni e potenti per illuminare efficacemente a livelli delle alogene, magari puntare a quelli ad alta luminosità. Anche a me proposero le lampade dei faretti a led ma mi costavano altri 25€ l'una, quindi con 10€ ho preso 2 alogene più avanti vedrò se sostituirle..