Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#16
Ciao Giramondo, ciao a tutti,

'case fuori dal coro, a prezzi accessibili e che non siano ikea o simili'

è ardua, non impossibile, ma difficile

la vedo con un possibile con un mix di

oggetti scovati nei mercatini rigattieri e pezzi di 'famiglia' e roba recuperata in viaggio, ma bisogna pure vedere a che costi sono ripristinabili

ti faccio degli esempi, un mobile da 'trattare', un divano da rifoderare, non costano mica poco

a me, piacerebbe recuperare dei mobili di famiglia che sono a 1000 km quindi c'è il trasporto, poi mi piacerebbe ritappezzare delle poltrone e costa abbastanza, almeno qui a torino

quindi devi avere la fortuna di trovare degli oggetti immediatamente usabili a poco.....è un colpo di 'c..o'

poi ci sono i viaggi, e anche li il tappeto tuareg, il prototipo scovato in qualche laboratorio berlinese, il mobile tailandese etc... e anche li ci sono costi di trasporto nonchè il viaggio.....

il mobile unico fatto dal falegname è mooooolto costoso almeno per le mie tasche, ne ho la riprova proprio in questi giorni che sto cercando falegnami per armadi e librerie su misura a tutta parete (lietta ne ha postate, in quasi in tutte si vedono queste enormi librerie contenitori eho chiesto preventivi anche su questa tipologia perchè le billy sono basse)

gli ambienti postati da lietta si avvicinano molto al mio gusto, ma non sono per nulla economici a ben vedere, almeno se ho capito le intenzioni di spesa di giramondo che poi sono le mie (..... :mrgreen: )
: parquet, tappeti, finestre, i mattoncini bianchi (volevo farli su una parete della cucina saint pierre 100 euro al mt quadro almeno ), le librerie a tutta parete, decoratori... etc etc...

quindi io farò pochissimo alla volta, probabilmente la casa verrà arredata nel giro di 20 anni......

per esempio in camera da letto a me piacerebbe una semplice base di legno e invece mi terrò la branda.....proprio perchè non mi piacciono le composizioni standard
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#17
beh, la standardizzazione non prevede fantasia nè abilità particolari nel mixare oggetti diversi e poco visti, non proposti da tutte le parti e in tutte le salse...
certo, se provassi a fare io qualcuna delle ambientazioni (bellissime!) proposte da Lietta uscirebbe fuori qualcosa di mostruoso.... :oops: :oops:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#19
myfriend ha scritto:
difra64 ha scritto:
Lietta ha scritto:Secondo me la via da seguire per riuscire ad ottenere un ambiente personale e originale è l'eclettismo.
Tanti oggetti diversi, per stile, provenienza, genere, storia, colore accostati tra loro in maniera armoniosa, non a caso, ma seguendo il filo conduttore della personalità di chi abita la casa.
Lietta e ti pare poco?
questa capacità non è da tutti (anzi credo sia di pochi) e il confine tra armonioso e affastellato è davvero sottile sottile.... :wink:
per questo sono convinta che la standardizzazione sia un aiuto alla creazione di una casa
perchè arredare/fare casa è come dipingere un quadro
se non hai un po' di talento li stessi colori usati da chi ce l'ha risultano sgorbi e macchie invece che immagini o comunque emozioni
In che senso la standardizzazione aiuta :?:

Per il resto concordo e aggiungo che al talento innato - di pochi - può talvolta sopperire l'educazione. Ma sempre sostenuta da una tensione. :wink:
nel senso che le proposte standardizzate dei negozio aiutano nella scelta
si gira, si vede un ambiente che piace e lo si riproduce nella propria casa
spesso con le forzature date dal fatto che, la propria casa non è l'ambiente (ampio) del negozio e che spesso nel negozio ci sono tutti quegli accorgimenti (luci, complementi, quadri etc) che poi nelle case devono essere scelti da chi ha "acquistato l'immagine" vista e piaciuta in negozio
che poi è un'immagine del negozio e non l'espressione della propria personalità

ma faccio un ulteriore passo avanti e in questo concordo con lietta quando dice che ci sono delle "regole" compositive, applicabili a prescindere dalla natura degli arredi, qulle regole che costituiscono l'educazione (...). Una solida educazione all'arredo impedisce di farsi abbindolare dalle tendenze proposte nei negozi, fornisce alle persone la capacità di prendere il buono di una proposta ed adattarlo al proprio gusto, impedisce che facciano presa modalità di uso degli spazi che vengono imposte dalle composizioni standard, vedi pareti tv attrezzate, dà al fruitore la sicurezza delle sue idee, che é il caposaldo dell'anticonformismo
sono d'accordo ma allo stesso tempo mi chiedo: quanti effettivamente ce l'hanno?
e mi ci metto anch'io, sia chiaro tra chi non ce l'ha :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#21
Ciao Giramondo, per te quale è un prezzo accessibile per un soggiorno?

Nella mia idea di 'arredamento' e 'progetto' nei costi si deve comprendere pavimento, porta, finestra, pareti perchè sono abbastanza imprescindibili per lo 'stile' e ti consiglierei di partire da questi

- il parquet non so se lo consideri standard (per coerenza direi di si....) comunque ha il suo bel costo, altra opzione più originale potrebbero essere le cementine, ma anche qui non si scherza, forse rimane il laminato che però non può essere ikea..., però un bel laminato anche economico sarà per forza standard....
ho visto delle cose economiche con il linoleum e il pvc tipo queste usate in contesti 'civili':
Immagine
Immagine
- belle finestre, economiche e originali anche qui è dura....i falegnami si fanno pagare e pure i fabbri se per casi volessi fare delle vetrate tipo industriale, (io ho un problema di ripristino di una grata in stile liberty che affronterò chissà quando)

- forse con le porte si può risparmiare un pochino perchè magari la trovi grezza e la dipingi come ti pare (io ho scelto l'appartamento anche per le porte che mi piacevano, ora mi tocca 'soooolo' scartavetrale e ridipingerle e cambiare i vetri)

- per delle librerie dal falegname almeno sui 600 al mq, ti saprò dire con più precisione in futuro, per rifoderare una sedia d'epoca non credo meno di 300, una madia non credo che costi meno di 1000-2000 da falegname)

per i divani direi outlet ( però spesso sono standard, ma avendo fortuna..)....oppure rigattieri-mercatini solo che per la tappezzaria è dura....

per arte contemporanea et similia ti consiglierei di farti un giro a berlino, ci sono tanti laboratori di artisti sconosciuti e puoi trovare bei pezzi a 300-500 euro, il problema potrebbe essere il costo del trasporto, ma ne vale la pena

per foto d'epoca e e lampade mercatini anche qui va a fortuna....

per i tappeti anche qui ci starebbe un bel giro abroad

ci sono belle piastrelle in marocco, ma non sò quanto costi trasportarle dato il peso....

etc...etc..

insomma tutto ciò per dire che non è facile, a prescindere dal gusto e dalla voglia di essere anticonformisti avere una casa: originale, non standard, non ikea, ed economica

bisognerebbe quanto meno essere dotati di una buona manualità e fai da te capacità sartoriali etc...
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#22
difra64 ha scritto: nel senso che le proposte standardizzate dei negozio aiutano nella scelta
si gira, si vede un ambiente che piace e lo si riproduce nella propria casa
spesso con le forzature date dal fatto che, la propria casa non è l'ambiente (ampio) del negozio e che spesso nel negozio ci sono tutti quegli accorgimenti (luci, complementi, quadri etc) che poi nelle case devono essere scelti da chi ha "acquistato l'immagine" vista e piaciuta in negozio
che poi è un'immagine del negozio e non l'espressione della propria personalità

ma faccio un ulteriore passo avanti e in questo concordo con lietta quando dice che ci sono delle "regole" compositive, applicabili a prescindere dalla natura degli arredi, qulle regole che costituiscono l'educazione (...). Una solida educazione all'arredo impedisce di farsi abbindolare dalle tendenze proposte nei negozi, fornisce alle persone la capacità di prendere il buono di una proposta ed adattarlo al proprio gusto, impedisce che facciano presa modalità di uso degli spazi che vengono imposte dalle composizioni standard, vedi pareti tv attrezzate, dà al fruitore la sicurezza delle sue idee, che é il caposaldo dell'anticonformismo
sono d'accordo ma allo stesso tempo mi chiedo: quanti effettivamente ce l'hanno?
e mi ci metto anch'io, sia chiaro tra chi non ce l'ha :wink:
Ah, ben pochi, senza dubbio!
Infatti chi non l'ha, come anche suggeriva Olabarch, potrebbe affidarsi ad un professionista competente e che però - aggiungo io - sappia entrare in relazione empatica con il committente, realmente ascoltandolo, anziché usarlo per dimostrare la sua propria bravura.
Esiste l'altra strada, più lunga e rischiosa, ma più gustosa :D , di fare da sé, con molta pazienza, verso se stessi in primis.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#25
ciao sil :)

nel senso che il 'gioco' proposto da girovago escludeva ikea

io stavo cercando delle soluzioni secondo i sui vincoli e non è semplice

originale non standard
non ikea e simili
costi accessibili

poi implicitamente, anche se giramondo non l'ho ha detto, escluderei anche capacità da bricolage...

per esempio io non sò neanche attaccre un bottone..... :shock:

certo se uno ne sà di falegnameria è ottimo

una mia amica che sa lavorare tiffany si è fatta le vetrate per le porte da sè risparmiando un botto con un effetto stupendo, ma non è da tutti
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#27
difra64 ha scritto:non capisco l'esclusione di ikea

Lietta e la sua casa sono la dimostrazione proprio di personalizzazione e armonia con l'utilizzo di arredi di vario genere, provenienza e costo
ciao Mitti! :D
quoto Difra perchè è la sua risposta è anche la mia! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#28
difra64 ha scritto:non capisco l'esclusione di ikea

Lietta e la sua casa sono la dimostrazione proprio di personalizzazione e armonia con l'utilizzo di arredi di vario genere, provenienza e costo

ah non lo sò chiedilo a giramondo, io stavo 'giocando' con le sue regole :D


Ho più volte apprezzato la casa di Lietta, è tra le mie preferite lei lo sa :D !

Ma molte cose non hanno un costo così accessibile e l'effetto finale che ha ottenuto è dato da una molteplicità di cose e di dettagli e non (anche costosi) e non dal singolo pezzo ikea

Come poi diceva choin e come cercavo di dire anche la location le finestre il pavimento contribuisco moltissimo cose che non è facile trovare cheap
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#29
Cmq, a mio avviso, essere fuori dal coro non significa necessariamente utilizzare l'antica porta di un convento come piano del tavolo, o una bobina in legno recuperata in stazione, come tavolino da caffè.

Basta discostarsi dai soliti schemi. Dai colori che vanno di moda un anno e poi stancano, dalle penisole, dai piani snack, dalle pareti attrezzate (che uno potrebbe dirti l'anno in cui hai messo sù casa dalla parete attrezzata che hai).

Non occorre, quindi, avere idee originalissime per essere fuori dal coro, amche perchè non è mica facile che l'idea originalissima sia anche bellissima. Basta già non pensare l'arredamento di casa in funzione di un catalogo di mobili.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli