Nel particolare, abbiamo una cucina lineare su una parete di 4,15 m e sopra di essa vorremmo realizzare una mensola in cartongesso con la duplice funzione di nascondere il tubo della cappa e incassarci dei faretti per illuminazione indiretta della stanza.
I pensili della cucina finiscono a circa 2,15m e la cappa un pochino più in alto, circa sui 2,40m, l'idea è che l'intradosso della mensola coincida con il filo superiore della cappa (cilindrica) in modo da farci passare il flessibile per l'aspirazione. I punti dolenti sono il fatto che non possiamo pendinarci al soffitto (cannucciato - siamo in una casa d'epoca) e la mensola per inserirci i faretti dovrà avere uno sbalzo di 60 cm. Secondo voi quale sarebbe il metodo migliore per ancorarla alla parete? Pensavamo di usare delle staffe tipo quelle per l'installazione dei motori esterno dei condizionatori, al di sotto delle quali "appendere" la struttura della mensola…potrebbe funzionare? Esistono altre soluzioni?
Grazie mille a chiunque potrà darmi una dritta!
