premetto che da più di un anno stiamo cercando di portare avanti il progetto di casa con il nostro architetto ed ora sarà che siamo esausti, o magari semplicemente stanchi di continuare a perdere tempo, che le cose ci stanno sfuggendo di mano.
allora riassumo 12 mesi di lavoro: casa in campagna, ecosostenibile con solare termico e fotovoltaico, isolata si ma con uno scenario mozzafiato tutto l'anno e quindi grazie all'esposizione favorevole abbiamo delle belle facciate vetrate a sud.
ora veniamo al dunque la paura del nostro architetto e la nostra sono gli intrusi è la sua soluzione è rivolgerci ai sistemi schuco.
e qui arrivano i nostri dubbi poiché abbiamo sempre dato per scontato che per tutti i lavori compresi gli infissi ci saremmo affidate a persone di fiducia. questa cosa ci sta spiazzando perché noi di schuco non sappiamo niente e non sappiamo a chi affidarci.
quello che vogliamo capire è che solo con schuco potremo stare tranquilli o semplicemente lui ci sta indirizzando in tal senso per sentito dire o perché ora così si fa.
spero di essere stata chiara e grazie mille a quanti ci aiuteranno a fare chiarezza.
emmegi
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#2Domanda 1: Schuco,ma che materiale?
Domanda 2: perchè Schuco?
Schermature solari? Persiane,avvolgibili,frangisole?
Domanda 2: perchè Schuco?
Schermature solari? Persiane,avvolgibili,frangisole?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#3gigiotto ha scritto:Domanda 1: Schuco,ma che materiale?
Domanda 2: perchè Schuco?
Schermature solari? Persiane,avvolgibili,frangisole?
mi piace la domanda 2 .... questo è quello che ci chiediamo anche noi!!
da quanto abbiamo capito (perché giuro che ci stiamo capendo ben poco) lui intende rivolgersi a schuco per gli infissi in alluminio perché dice che il pvc non è antintrusione...... boh!!
io appena dato uno sguardo alle persiane blindate orientabili della dibi ma non si dovrebbero usare questo tipo di sistemi per gli intrusi o basta un infisso in allumino schuco per l'appunto???
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#4Guarda...io ho uno show-room di serramenti, come sistema di antiintrusione potresti optare anche x delle inferriate di sicurezza!!
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#5sinceramente vorremmo evitare questo tipo di sistemaraffy77 ha scritto:Guarda...io ho uno show-room di serramenti, come sistema di antiintrusione potresti optare anche x delle inferriate di sicurezza!!
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#7decisamenteraffy77 ha scritto:Questione di estetica?
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#8Forse è meglio che l'architetto si informi meglioemmegi ha scritto: da quanto abbiamo capito (perché giuro che ci stiamo capendo ben poco) lui intende rivolgersi a schuco per gli infissi in alluminio perché dice che il pvc non è antintrusione...... boh!!

Il profilo in PVC è rigido tanto quanto uno in alluminio.
Dal punto di vista anti intrusione quindi non ci sono molte differenti. Basta una buona ferramenta di base con classificazione WK1 o WK2 se cerchi maggior sicurezza.
Un serramento con un adeguato vetraggio permette una buona sicurezza dell'immobile. (esempio un vetro antisfondamento montato su serramento in PVC o alluminio ha le stesse prestazioni)
Per caso l'architetto ti ha dato delle specifiche termiche?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#9non ancora ma posso chiederle a breve dovrebbe darmi la lista e la misura di tutte le finestregigiotto ha scritto:Per caso l'architetto ti ha dato delle specifiche termiche?
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#10quidi la trovi una buona soluzione anche per grandi vetrate?gigiotto ha scritto:Il profilo in PVC è rigido tanto quanto uno in alluminio.
Dal punto di vista anti intrusione quindi non ci sono molte differenti. Basta una buona ferramenta di base con classificazione WK1 o WK2 se cerchi maggior sicurezza.
Un serramento con un adeguato vetraggio permette una buona sicurezza dell'immobile. (esempio un vetro antisfondamento montato su serramento in PVC o alluminio ha le stesse prestazioni)
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#11Consiglio? Calma e gesso. Inizia con una check list, che ti faccia capire cosa vuoi.
1. Anti intrusione del ladruncoletto? del professionista? del professionista che ti ha 'puntato' perchè ha capito che ci sono miliardi da arraffare?
2. Protezione 'in presenza' o anche in perdurante assenza? Nel secondo caso, l'allarme è utile? sei in zona abitata o lontana da tutto?
3. Ovviamente ti è chiaro che sistemi antirapina non li devi chiedere al serramentista, che l'allarme è da studiare in base alle esigenza ecc.ecc.ecc..
Ora, se restiamo nel campo del ladruncolo (quello che si ferma davanti al portoncino blindato), che non ha molto tempo e non può fare troppo rumore, ti bastano vetrate serie, montate sui telai che preferisci (fino a misure non troppo estese; misure davvero grandi ti portano all'acciaio).
Se non puoi escludere l'utilizzo di mazze e attrezzi pesanti, le inferriate sono praticamente una scelta obbligata, perchè 'dalle e dalle se scassano pure 'è metalle' : o si piega il vetro, o saltano gli incontri a nottolino, o si svelle il controtelaio dal muro.
Con grate o cancelletti obblighi all'uso di martinetti o fiamme ossidriche... col che, probabilmente, nei dintorni c'è di meglio da scassinare...
1. Anti intrusione del ladruncoletto? del professionista? del professionista che ti ha 'puntato' perchè ha capito che ci sono miliardi da arraffare?
2. Protezione 'in presenza' o anche in perdurante assenza? Nel secondo caso, l'allarme è utile? sei in zona abitata o lontana da tutto?
3. Ovviamente ti è chiaro che sistemi antirapina non li devi chiedere al serramentista, che l'allarme è da studiare in base alle esigenza ecc.ecc.ecc..
Ora, se restiamo nel campo del ladruncolo (quello che si ferma davanti al portoncino blindato), che non ha molto tempo e non può fare troppo rumore, ti bastano vetrate serie, montate sui telai che preferisci (fino a misure non troppo estese; misure davvero grandi ti portano all'acciaio).
Se non puoi escludere l'utilizzo di mazze e attrezzi pesanti, le inferriate sono praticamente una scelta obbligata, perchè 'dalle e dalle se scassano pure 'è metalle' : o si piega il vetro, o saltano gli incontri a nottolino, o si svelle il controtelaio dal muro.
Con grate o cancelletti obblighi all'uso di martinetti o fiamme ossidriche... col che, probabilmente, nei dintorni c'è di meglio da scassinare...
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#12Più semplicemente: dipende da che livello di sicurezza vorresti raggiungere.
Se abiti in mezzo alle campagne,con grandi valori all'interno sicuramente ci sono validi strumenti di protezione. Si parte da un allarme perimetrale in giardino,dei sensori di prossimità vicino alle pareti e sensori alle vibrazioni sui vetri...
Se abiti in una zona altamente residenziale potresti invece non aver l'allarme,ma comunque un buon deterrente sono le grate.
Vendo sicurezza,ma la mia teoria è molto semplice. Se entrano nelle banche...entrano anche nelle case.
Se abiti in mezzo alle campagne,con grandi valori all'interno sicuramente ci sono validi strumenti di protezione. Si parte da un allarme perimetrale in giardino,dei sensori di prossimità vicino alle pareti e sensori alle vibrazioni sui vetri...
Se abiti in una zona altamente residenziale potresti invece non aver l'allarme,ma comunque un buon deterrente sono le grate.
Vendo sicurezza,ma la mia teoria è molto semplice. Se entrano nelle banche...entrano anche nelle case.

Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#13io dico che sempre che il livello di sicurezza è puramente personale.
Se per sentirti sicura in casa tua bastano i serramenti pvc o alluminio con vetri antisfondamento sono il prodotto giusto per te , se non ti senti sicure deve andare su serramenti blindati in acciaio o grate.
Concordo che tra alluminio e PVC non c'è grossa differenza se non di prezzo ( a pari certificazioni termiche)
Visto che hai parlato di DIBI dai un occhio alle nuove finestre in acciaio sono davvero molto interessanti e con profilo molto ridotto
http://www.dibiporteblindate.it/ita/cat ... php?idc=70
Se per sentirti sicura in casa tua bastano i serramenti pvc o alluminio con vetri antisfondamento sono il prodotto giusto per te , se non ti senti sicure deve andare su serramenti blindati in acciaio o grate.
Concordo che tra alluminio e PVC non c'è grossa differenza se non di prezzo ( a pari certificazioni termiche)
Visto che hai parlato di DIBI dai un occhio alle nuove finestre in acciaio sono davvero molto interessanti e con profilo molto ridotto
http://www.dibiporteblindate.it/ita/cat ... php?idc=70
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#14la morale della favola é che se cerchi la Sicurezza
il serramento non é la prima barriera
il serramento non é la prima barriera
http://www.algimainfissi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: che confusione.... io non ci capisco più niente...
#15di che zona stiamo parlando?
assolutamente non è vero che bisogna andare solo sull'alluminio (anzi, io non escluderei l'esatto contrario...). in ogni modo, come ti hanno detto poco piu in alto, valuta tu che tipo di sicurezza vuoi. Schuco è un prodotto buono, quindi ok, ma non è l'unico. Valuta Finstral (lo so che voi sapevate che l'avrei nominata...), Internorm, ed altre buone aziende. Il prodotto migliore è quello che risponde pienamente alle tue necessità.
ciao
michele
assolutamente non è vero che bisogna andare solo sull'alluminio (anzi, io non escluderei l'esatto contrario...). in ogni modo, come ti hanno detto poco piu in alto, valuta tu che tipo di sicurezza vuoi. Schuco è un prodotto buono, quindi ok, ma non è l'unico. Valuta Finstral (lo so che voi sapevate che l'avrei nominata...), Internorm, ed altre buone aziende. Il prodotto migliore è quello che risponde pienamente alle tue necessità.
ciao
michele
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.