e questa?
me l'ero persa!
bei rendiconto e belle foto.
Io purtroppo non ho avuto tempo di scattarne in giro...
Re: Salone del Mobile 2012
#122Un paluso a voi tutti che avete pubblicato questi reportage, bravi bravi.
Io vi posso dire la mia.
Ho curiosato un po per il fuorisalone.....ed in particolare modo sopratutto per il mio interesse lavorativo ho visitato questi produttori:
Arclinea, Boffi, VArenna, Valcucine, Schiffini, Rossana,Minotti, Dada
Arclinea e Varenna
Nulla di nuovo, anzi tutto "vecchio", praticamente le cucine che avevano al salone nel 2010 le hanno rimontate nei negozi.
Molto bella la superficie dei piani in acciaio foster tratta come se fossero piani già usati da tempo, la chiamano vintage.
LA trovo interessante perchè il piano in acciaio fa andare in "bestia" tutte le massaie proprio in quel periodo che il piano da nuovo montato inizia a graffiarsi con sporadici segni fino alla completa "graffiatura" Diventa bello quando i graffi non si vedono più perchè a forza di essercene la superficie appare uniforme: questo è l'effetto che questa finizione vintage ha.
Boffi
Tutto uguale, anzi alcune cose non erano neppure presenti tipo la On Off.
La cucina con anta in vetro applicata su un'anta interna in laminato preferisco il no comment.....pessima qualità nelle finiture.
Valcucine.
Nulla di nuovo se non le splendide cucine che già producono.
C'era sì un paio di cucine diciamo "classiche" tutte in legno con intagli che richiamavano la valcucine degli albori....ma nulla di che.
Poi presentavano la cucina di Alessi, prodotta da Valcucine che la farà produrre non so da chi.....Un bel blocco completamente in corian, molto ben fatto in tutto e per tutto, addirittura le guide degli scorrevoli fatte in corian. Non oso però pensare a quanto possa costare un monolite del genere e sopratutto una volta montata non ci si può pensare di spostarla poi altrove, andrebbe in parte tagliata. Stessa cosa per gli armadi.
Non mi ha suscitato entusiasmo, ma i miei complimenti per la qualità con cui è stata fatta.
Schiffini.
Nessuna novità, se non un'anta con una maniglia incassata che viene fuori tipo ad onda e rimane un tutt'uno con l'essenza dell'anta. Non mi è parsa una maniglia ben rifinita con un bordo in abs (penso) su buona parte di maniglie già scollato\staccato.
Diversamente belle cucine. Anche qui mancava parte della loro produzione esempio la G-one non c'era.....queste scelte non le capisco molto....
Rossana.
Anche qua negozio nuovo in Milano ma cmq nessuna novità
Rimane sempre però la qualità costruttiva.
Minotti
Ha avuto problemi e si vedono tutti anche se ora l'azienda è stata rilevata.
Il negozio originario è stato drasticamente ridotto, tutto su un piano sì e no saranno un 100 mq ma ad esagerare.
Sulle cose esposte anche qui meglio un no comment.
Di cucina esposta due , praticamene una che c'era già dai tempi che furono con ante cambiate. Un'anta in alluminio che trovo anche gradevole, ma del tutto pericolosa con angoli vivi e bordi a volte rischio taglio.
Dietro due armadioni con la stessa finitura scorrevoli complicatissimi da aprire, nessuno riusciva al primo colpo se non poi aiutati, oltre alle ante che non chiudevano mai correttamente, completamente disallineate, ecc, ecc.....non oso immaginare un'anta del genere per un uso quotidiano...ma......
L'altra cucina esposta alternava anta spessore 20 (penso) con anta spessore 50 -.....bho....neppure belle oltre la scomodità.
Tre bagni o meglio tre lavabi....di cui uno nascosto dietro ad una quinta scorrevole....anche qui....difficilissima da aprire....così come una specchiera che avrebbe dovuto scorrere, ripiegarsi su se stessa ecc ecc.-.....io non son riuscito a chiuderla nonostante aver provato parecchie volte.
Mi ha dato l'impressione come se tutto fosse stato fatto da un "vecchio falegname" che voleva utilizzare la tecnologia (ossia scorrevole, meccanismi, ecc ecc) ma poi non avendola mia sperimentata e non avendo certi tipi di macchinari che questa richiede cerca di fare tutto "a mano"....con pessimi risultati.
C'era una vasca in rame....che loro vantavano fatta a mano.....e si vedeva eccome, anzi il mio idraulico sinceramente penso riesca a farla molto meglio.
Dada.
Nessuna novità.
In generale posso dire che quello che ho riscontrato è stato quello che in fondo mi aspettavo, in termini di novità.
Quello che invece mi ha colpito veramente rispetto ai salone degli anni passati è l'inesistenza del fervore che c'era un tempo, "i fiumi" di gente che una volta bastava seguire anche se non sapevi gli indirizzi per arrivare alla meta, questi negozi vuoti con i vari rappresentati "svaxxati" sui top o fuori a fumarsi la cicca appoggiati alla balaustra delle fermate del tram, ecc ecc.......insomma una calma assoluta.......
Io vi posso dire la mia.
Ho curiosato un po per il fuorisalone.....ed in particolare modo sopratutto per il mio interesse lavorativo ho visitato questi produttori:
Arclinea, Boffi, VArenna, Valcucine, Schiffini, Rossana,Minotti, Dada
Arclinea e Varenna
Nulla di nuovo, anzi tutto "vecchio", praticamente le cucine che avevano al salone nel 2010 le hanno rimontate nei negozi.
Molto bella la superficie dei piani in acciaio foster tratta come se fossero piani già usati da tempo, la chiamano vintage.
LA trovo interessante perchè il piano in acciaio fa andare in "bestia" tutte le massaie proprio in quel periodo che il piano da nuovo montato inizia a graffiarsi con sporadici segni fino alla completa "graffiatura" Diventa bello quando i graffi non si vedono più perchè a forza di essercene la superficie appare uniforme: questo è l'effetto che questa finizione vintage ha.
Boffi
Tutto uguale, anzi alcune cose non erano neppure presenti tipo la On Off.
La cucina con anta in vetro applicata su un'anta interna in laminato preferisco il no comment.....pessima qualità nelle finiture.
Valcucine.
Nulla di nuovo se non le splendide cucine che già producono.
C'era sì un paio di cucine diciamo "classiche" tutte in legno con intagli che richiamavano la valcucine degli albori....ma nulla di che.
Poi presentavano la cucina di Alessi, prodotta da Valcucine che la farà produrre non so da chi.....Un bel blocco completamente in corian, molto ben fatto in tutto e per tutto, addirittura le guide degli scorrevoli fatte in corian. Non oso però pensare a quanto possa costare un monolite del genere e sopratutto una volta montata non ci si può pensare di spostarla poi altrove, andrebbe in parte tagliata. Stessa cosa per gli armadi.
Non mi ha suscitato entusiasmo, ma i miei complimenti per la qualità con cui è stata fatta.
Schiffini.
Nessuna novità, se non un'anta con una maniglia incassata che viene fuori tipo ad onda e rimane un tutt'uno con l'essenza dell'anta. Non mi è parsa una maniglia ben rifinita con un bordo in abs (penso) su buona parte di maniglie già scollato\staccato.
Diversamente belle cucine. Anche qui mancava parte della loro produzione esempio la G-one non c'era.....queste scelte non le capisco molto....
Rossana.
Anche qua negozio nuovo in Milano ma cmq nessuna novità
Rimane sempre però la qualità costruttiva.
Minotti
Ha avuto problemi e si vedono tutti anche se ora l'azienda è stata rilevata.
Il negozio originario è stato drasticamente ridotto, tutto su un piano sì e no saranno un 100 mq ma ad esagerare.
Sulle cose esposte anche qui meglio un no comment.
Di cucina esposta due , praticamene una che c'era già dai tempi che furono con ante cambiate. Un'anta in alluminio che trovo anche gradevole, ma del tutto pericolosa con angoli vivi e bordi a volte rischio taglio.
Dietro due armadioni con la stessa finitura scorrevoli complicatissimi da aprire, nessuno riusciva al primo colpo se non poi aiutati, oltre alle ante che non chiudevano mai correttamente, completamente disallineate, ecc, ecc.....non oso immaginare un'anta del genere per un uso quotidiano...ma......
L'altra cucina esposta alternava anta spessore 20 (penso) con anta spessore 50 -.....bho....neppure belle oltre la scomodità.
Tre bagni o meglio tre lavabi....di cui uno nascosto dietro ad una quinta scorrevole....anche qui....difficilissima da aprire....così come una specchiera che avrebbe dovuto scorrere, ripiegarsi su se stessa ecc ecc.-.....io non son riuscito a chiuderla nonostante aver provato parecchie volte.
Mi ha dato l'impressione come se tutto fosse stato fatto da un "vecchio falegname" che voleva utilizzare la tecnologia (ossia scorrevole, meccanismi, ecc ecc) ma poi non avendola mia sperimentata e non avendo certi tipi di macchinari che questa richiede cerca di fare tutto "a mano"....con pessimi risultati.
C'era una vasca in rame....che loro vantavano fatta a mano.....e si vedeva eccome, anzi il mio idraulico sinceramente penso riesca a farla molto meglio.
Dada.
Nessuna novità.
In generale posso dire che quello che ho riscontrato è stato quello che in fondo mi aspettavo, in termini di novità.
Quello che invece mi ha colpito veramente rispetto ai salone degli anni passati è l'inesistenza del fervore che c'era un tempo, "i fiumi" di gente che una volta bastava seguire anche se non sapevi gli indirizzi per arrivare alla meta, questi negozi vuoti con i vari rappresentati "svaxxati" sui top o fuori a fumarsi la cicca appoggiati alla balaustra delle fermate del tram, ecc ecc.......insomma una calma assoluta.......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Salone del Mobile 2012
#123caro andhhh,andhhh ha scritto: Quello che invece mi ha colpito veramente rispetto ai salone degli anni passati è l'inesistenza del fervore che c'era un tempo, "i fiumi" di gente che una volta bastava seguire anche se non sapevi gli indirizzi per arrivare alla meta, questi negozi vuoti con i vari rappresentati "svaxxati" sui top o fuori a fumarsi la cicca appoggiati alla balaustra delle fermate del tram, ecc ecc.......insomma una calma assoluta.......
al di là del mero settore dell'arredamento, hai fatto il ritratto dell'italia in generale, in ogni ambiente: encefalogramma piatto! morte cerebrale!

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: Salone del Mobile 2012
#124Non ho girato nel fuori salone per cui non posso esprimere un giudizio.andhhh ha scritto:Quello che invece mi ha colpito veramente rispetto ai salone degli anni passati è l'inesistenza del fervore che c'era un tempo, "i fiumi" di gente che una volta bastava seguire anche se non sapevi gli indirizzi per arrivare alla meta, questi negozi vuoti con i vari rappresentati "svaxxati" sui top o fuori a fumarsi la cicca appoggiati alla balaustra delle fermate del tram, ecc ecc.......insomma una calma assoluta.......
All'interno di Eurocucina, però, ho percepito parecchio fermento sia in riferimento alla ricerca di "proposte nuove" (a volte proposte un pò assurde, ma tant'è ci stà) che nei visitatori esteri presenti (davvero tanti con predominanza di asiatici).
Poi, se mi chiedi come ho visto gli operatori (inteso come agenti/operatori negli stand) ti confermo che per certi versi sembrava che qualcuno dormisse

Ah, mancava il riscontro di Scavolini ...
http://www.kitchens.it/articolo.asp?art ... m_content=
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Salone del Mobile 2012
#125


A mio giudizio invece questa cucina presentata da scavolini con mobili a giorno e laccature di due colori diversi rappresenta una novità e fa capire che forse e per fortuna ci si sta allontanando dalle cucine bianche lucide tutte uguali. Inoltre gli elementi sono più stretti. Il cambio di tendenza bisogna saperlo intravedere da piccole cose- Per la gioia dei mobilieri...perchè progettare bene una cucina del genere è molto più complicato della bianca lucida del tipo che abbiamo visto a bizzeffe in questo forum. Qui il progettista deve abbinare colori ed armonizzare pieni e vuoti. E non tutti lo sanno fare bene!
Ultima modifica di Solaria il 02/05/12 19:09, modificato 8 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Salone del Mobile 2012
#126Ciao a tutti,
premetto che non sono nessuno per giudicare...soprattutto di cucine me ne intendo pochissimo...però conosco bene il legno ed all'interno del Salone mi hanno colpito due cose:
1. Lamborghini Pininfarina presentata da Riva 1920: uno spettacolo!!: grandezza reale, tutta realizzata con lastre di massello!
2. Tavolo Plurimo presentatoo da Pacini & Cappellini: di tavoli allungabili è pieno il mondo. Ma questo, realizzato con meccanismo allungabile su due lati è qualcosa di fenomenale. Se non erro è un'esclusiva mondiale perchè dotato di meccanismo tedesco brevettato
Purtroppo non sono in grado di postare video e foto. Vi invitio a visionare entrambi i siti ed attendo i vostri pareri. Buona serata
premetto che non sono nessuno per giudicare...soprattutto di cucine me ne intendo pochissimo...però conosco bene il legno ed all'interno del Salone mi hanno colpito due cose:
1. Lamborghini Pininfarina presentata da Riva 1920: uno spettacolo!!: grandezza reale, tutta realizzata con lastre di massello!
2. Tavolo Plurimo presentatoo da Pacini & Cappellini: di tavoli allungabili è pieno il mondo. Ma questo, realizzato con meccanismo allungabile su due lati è qualcosa di fenomenale. Se non erro è un'esclusiva mondiale perchè dotato di meccanismo tedesco brevettato
Purtroppo non sono in grado di postare video e foto. Vi invitio a visionare entrambi i siti ed attendo i vostri pareri. Buona serata
Re: Salone del Mobile 2012
#127Questa volta Sol siamo molto distanti!Solaria ha scritto:Andhh il tuo giudizio sul salone è opposto a quello di Paul, sembra che siate stati in due posti diversi![]()
![]()
A mio giudizio invece questa cucina presentata da scavolini con mobili a giorno e laccature di due colori diversi rappresenta una novità e fa capire che forse e per fortuna ci si sta allontanando dalle cucine bianche lucide tutte uguali. Inoltre gli elementi sono più stretti. Il cambio di tendenza bisogna saperlo intravedere da piccole cose- Per la gioia dei mobilieri...perchè progettare bene una cucina del genere è molto più complicato della bianca lucida del tipo che abbiamo visto a bizzeffe in questo forum. Qui il progettista deve abbinare colori ed armonizzare pieni e vuoti. E non tutti lo sanno fare bene!
Premesso che le cucine bianche ci sono sempre state e sempre vendute/acquistate,rappresentando come finitura una "fetta" importante per qualsiasi prodotto e/o produttore,il fatto che negli utimi anni tale percentuale sia salita si riconduce a diversi fattori che sarebbe molto lungo quì approfondire.
Voglio pertanto tornare all'immagine che proponi e che,a tuo avviso,richiederebbe un maggior "impegno" di progettazione!
Premesso che tale prodotto non mi entusiasma in nessun modo e non é affatto nuovo poichè 2 anni fà se non erro la Dada presentò qualcosa del genere come addirittura riedizione di un disegno storico (purtroppo non ricordo..)Eppoi,cose c'è di così impegnativo nell'abbinare un paio di colori o tre?
Non é forse quello che si fà normalmente pressochè da sempre?O forse diventa impegnativo perchè qualcuno ha pensato di far diventare la cucina una sorta di piccionaia dove esporre improbabili libri da cucina vicino a souvenir o bomboniere?Ma anche questo,se vogliamo,non ha nulla di nuovo...basta andare a vedere le pareti a giorno con sistema a spalla di qualche anno fà (Misura Emme,Poliform,Lema......)e trovi gli stessi "giochini" di "pieni e vuoti" solo che lì......nella zona giorno ancora ancora avevano un senso e un motivo d'esserci!Ma in cucina onestamente

ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Salone del Mobile 2012
#128Questa volta non sono d'accordo Cla
Intanto per me queste sono cucine meno fredde e più accoglienti!
Ma a prescindre da questo Fare una serie di pensili ( da 60 o da 80 di altezza ) e poi finire con due colonne o giù di li non è affatto difficile. Ormai qui nel forum ci sono tante persone non mobilieri che lo fanno per hobby, ed anche io certe cose le so fare. La mia cucina l'ho progettata interamente io guardando un'immagine s'intende. Con questo non voglio sminuire il vostro lavoro, ma a me il progetto di queste cucine lo facevano in 10 minuti al computer.Ormai molte cucine che ho visto sono bancone + isola, oppure fila di pensili e due colonne, la cucina che gira e finisce con una penisola. due banconi paralleli + frigo Vedi qui nel forum molti che se la sono progettatta da soli . Alla fine c'è da abbinare il top cosa non difficile se si guardano i cataloghi.
In questa cucina c'è tutto un altro tipo di lavoro, oltre ad adattare all'ambiente le misure devi SAPIENTEMENTE abbinare i colori nei posti giusti ed alternare i pieni ed i vuoti. Ecco io per progettare una cucina del genere andrei da uno bravo e creativo, mentre per quelle bianche moderne il lavoro è minimo.
Guarda bene l'immagine e vedrai quanti accorgimenti ci sono per raggiungere quel risultato. gli spazi vuoti di sopra sono completamente diversi da quelli di sotto ci sono inserti bianchi poi ante di 3 colori differenti , I colori dei bensili non corrispondono a quelli delle basi ecc ecc

Intanto per me queste sono cucine meno fredde e più accoglienti!
Ma a prescindre da questo Fare una serie di pensili ( da 60 o da 80 di altezza ) e poi finire con due colonne o giù di li non è affatto difficile. Ormai qui nel forum ci sono tante persone non mobilieri che lo fanno per hobby, ed anche io certe cose le so fare. La mia cucina l'ho progettata interamente io guardando un'immagine s'intende. Con questo non voglio sminuire il vostro lavoro, ma a me il progetto di queste cucine lo facevano in 10 minuti al computer.Ormai molte cucine che ho visto sono bancone + isola, oppure fila di pensili e due colonne, la cucina che gira e finisce con una penisola. due banconi paralleli + frigo Vedi qui nel forum molti che se la sono progettatta da soli . Alla fine c'è da abbinare il top cosa non difficile se si guardano i cataloghi.
In questa cucina c'è tutto un altro tipo di lavoro, oltre ad adattare all'ambiente le misure devi SAPIENTEMENTE abbinare i colori nei posti giusti ed alternare i pieni ed i vuoti. Ecco io per progettare una cucina del genere andrei da uno bravo e creativo, mentre per quelle bianche moderne il lavoro è minimo.
Guarda bene l'immagine e vedrai quanti accorgimenti ci sono per raggiungere quel risultato. gli spazi vuoti di sopra sono completamente diversi da quelli di sotto ci sono inserti bianchi poi ante di 3 colori differenti , I colori dei bensili non corrispondono a quelli delle basi ecc ecc
Ultima modifica di Solaria il 02/05/12 20:34, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Salone del Mobile 2012
#129Ma anche nelle cucine bianche si possono alternare pieni e vuotiSolaria ha scritto:In questa cucina c'è tutto un altro tipo di lavoro, oltre ad adattare all'ambiente le misure devi SAPIENTEMENTE abbinare i colori nei posti giusti ed alternare i pieni ed i vuoti. Ecco io per progettare una cucina del genere andrei da uno bravo e creativo, mentre per quelle bianche moderne il lavoro è minimo

Basta che questa alternanza piaccia.
Non capisco la commistione tra questi due concetti:configurazione dei moduli e colore

Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Salone del Mobile 2012
#130My friend
Intendevo la differenza tra la tipologia di cucine che abbiano viste in questo forum, molto facili da progettare ed una cucina del genere.Dove tanto per cominciare devi sapere abbinare 4 colori + il legno e poi tutto il resto
Nel tipo di cucine che abbiamo viste nel forum prevalentemente è solo lo spazio che ti suggerisce dove piazzare i moduli ma l'idea è sempre quella !!
Intendevo la differenza tra la tipologia di cucine che abbiano viste in questo forum, molto facili da progettare ed una cucina del genere.Dove tanto per cominciare devi sapere abbinare 4 colori + il legno e poi tutto il resto
Nel tipo di cucine che abbiamo viste nel forum prevalentemente è solo lo spazio che ti suggerisce dove piazzare i moduli ma l'idea è sempre quella !!

Ultima modifica di Solaria il 02/05/12 20:49, modificato 3 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Salone del Mobile 2012
#132Questo è uno dei tuoi tanti pensieri buttati lì così al volo senza pensarci bene....ma non è affatto così.....Solaria ha scritto:
la tipologia di cucine che abbiano viste in questo forum, molto facili da progettare ed una cucina del genere.....
Il progetto si sviluppa attorno a richieste del cliente ben precise che se non ti espone lui devi cercare tu mobiliere di scoprire, tirarle fuori, discuterne e poi progettare....anche la "semplice" cucina lineare di 3mt può dare filo da torcere nella progettazione.......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Salone del Mobile 2012
#133Invece nel Salone sei un tantino più libero da vincoli .......andhhh ha scritto:Questo è uno dei tuoi tanti pensieri buttati lì così al volo senza pensarci bene....ma non è affatto così.....Solaria ha scritto:
la tipologia di cucine che abbiano viste in questo forum, molto facili da progettare ed una cucina del genere.....
Il progetto si sviluppa attorno a richieste del cliente ben precise che se non ti espone lui devi cercare tu mobiliere di scoprire, tirarle fuori, discuterne e poi progettare....anche la "semplice" cucina lineare di 3mt può dare filo da torcere nella progettazione.......


(battutina)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Salone del Mobile 2012
#134Andhh non mi dire questo perchè dopo anni di forum ne ho viste progettare tante di cucine e progettare i blocchi di bianco non ha nulla a che vedere col fare un progetto del genere che è CREATIVO si tratta proprio di disegnare un mobile. E' un po come succedeva nelle cucine degli anni 90 dove nessun mobiliere osava farti un progettino in 10 minuti. Stessa difficolta hanno ampie cucine classiche dove devi tener conto di tante cose
Tra l'altro ricordo negli anni 90 in alcuni negozi di mobili c'erano fior fiore di disegnatori,oggi mettono ragazzini/e che hanno fatto un corso di arredatore di 2 mesi e queste cucine si arrangiano a progettartele
Tra l'altro ricordo negli anni 90 in alcuni negozi di mobili c'erano fior fiore di disegnatori,oggi mettono ragazzini/e che hanno fatto un corso di arredatore di 2 mesi e queste cucine si arrangiano a progettartele
andhhh ha scritto:Questo è uno dei tuoi tanti pensieri buttati lì così al volo senza pensarci bene....ma non è affatto così.....Solaria ha scritto:
la tipologia di cucine che abbiano viste in questo forum, molto facili da progettare ed una cucina del genere.....
Il progetto si sviluppa attorno a richieste del cliente ben precise che se non ti espone lui devi cercare tu mobiliere di scoprire, tirarle fuori, discuterne e poi progettare....anche la "semplice" cucina lineare di 3mt può dare filo da torcere nella progettazione.......
Ultima modifica di Solaria il 02/05/12 22:47, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Salone del Mobile 2012
#135a Si si....myfriend ha scritto: Invece nel Salone sei un tantino più libero da vincoli .......![]()
![]()
(battutina)


PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;