Io mi sono data agli acquisti "alternativi".
Qui da me ci sono almeno due negozi che vendono cose usate (uno si chiama "Cose d'altri bimbi"

)
Non ho mai comprato indumenti o scarpe.. ma giochi sì! Hanno altalene,scivoli, biciclettine, giochi plasticosi con luci e suoni tenuti benissimo e a prezzi davvero convenienti!
Non so, ultimamente ad entrare nei negozi ufficiali da bambini e a vedere il prezzo esorbitante di cose che verrano usate poco (a volte pochissimo...) mi sentivo in estremo disagio. Mi piace anche l'idea che Elena giochi con cose che hanno fatto divertire qualcun altro
Poi vabbè....io ho anche diffidato gli amici dal regalarle montagne di giochi e vestiti. Ha tutto ciò che serve e mooolto di più...si sfiora spesso il superfluo, l'inutile.
Poi per far divertire Elena basta mettersi sul suo piano e giocare con lei come se fossimo coetanee
Quindi via con salti dal divano, nascondino in salotto, caccia alla lumachina, girotondo, travasi con l'acqua (quando fa caldo) o col riso e la farina gialla (quando non si può uscire), disegni colorati sui mega fogli di carta che imballano i prodotti IKEA (

), "attacco alla mimma", la zumba con musica a tutto volume e così via.
A volte mi diverto più io di lei
In ogni caso se avete uno di questi negozietti in zona vi consiglio di farci un giro..anche solo per curiosità
