Re: installazione lavastoviglie possibile?

#16
mi è venuta un'idea che sottopongo alla vostra attenzione:

io attualmenteo ho dal pavimento 80 cm (sotto top) e dovrei portarli ad 87/88.

ho pensato di mettere degli spessori sotto i piedini della cucina così da alzarla ed in questo modo non dovrei più avere problemi se non dover rifare lo zoccolo della cucina.

per quanto riguarda lo zoccolo che voi sappiate è possibile averlo di altezze diverse senza particolari problemi presso un fai da te?

grazie per i vostri preziosi consigli...

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#17
daiquiri73 ha scritto:mi è venuta un'idea che sottopongo alla vostra attenzione:

io attualmenteo ho dal pavimento 80 cm (sotto top) e dovrei portarli ad 87/88.

ho pensato di mettere degli spessori sotto i piedini della cucina così da alzarla ed in questo modo non dovrei più avere problemi se non dover rifare lo zoccolo della cucina.

per quanto riguarda lo zoccolo che voi sappiate è possibile averlo di altezze diverse senza particolari problemi presso un fai da te?

grazie per i vostri preziosi consigli...
Ehm...scusa ma a parte la domanda scontata "come ce li metti gli spessorini" senza smontare tutta la cucina, poi come metteresti in bolla le basi? Gli zoccoli poi sono solitamente ad altezze standard (8-10-12-15-18).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#18
Peppezi ha scritto:
daiquiri73 ha scritto:mi è venuta un'idea che sottopongo alla vostra attenzione:

io attualmenteo ho dal pavimento 80 cm (sotto top) e dovrei portarli ad 87/88.

ho pensato di mettere degli spessori sotto i piedini della cucina così da alzarla ed in questo modo non dovrei più avere problemi se non dover rifare lo zoccolo della cucina.

per quanto riguarda lo zoccolo che voi sappiate è possibile averlo di altezze diverse senza particolari problemi presso un fai da te?

grazie per i vostri preziosi consigli...
Ehm...scusa ma a parte la domanda scontata "come ce li metti gli spessorini" senza smontare tutta la cucina, poi come metteresti in bolla le basi? Gli zoccoli poi sono solitamente ad altezze standard (8-10-12-15-18).
giusto, mi ero fatto questa domanda anche io...
in realtà la parte di cucina che devo alzare è quella del piano cottura, del modulo da 30 cmq che sta tra il piano cottura ed il lavandino, ed appunto il lavandino...li finisce la cucina, secondo me alzarla non dovrebbe essere un problema...
per quanto riguarda il discorso bolla...i piedini non sono regolabili? se poi è in bolla ora direi che in linea di massima mettendo spessori identici non dovrebbe andare troppo a banane...
correggimi se sbaglio in quanto sono totalmente inesperto...

per quanto riguarda gli zoccoli ti ringrazio molto per le info che mi hai dato perchè a questo punto nel valutare l'altezza degli eventuali spessori ne terrò conto...

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#19
Alzarla è un problema, primo perchè devi smontare i sifoni, secondo perchè le basi sono tutte legate con viti passanti che vanno tolte tuute, terzo perchè se c'è anche una sola colonna, vanno tolte le viti passanti dei pensili (ammesso che poi ti accontenti di avere pensili più bassi delle colonne, altrimenti devi smontare pure quelli).
I piedini sono regolabili, ma vorrei capire proprio come farai a inserire sotto i piedini degli spessori senza smontare tutta la cucina. A quel punto converrebbe cambiare i piedini, anche perchè non è detto poi che tu riesca a montare lo zoccolo, anzi direi che alzando i piedi con degli spessori non riusciresti proprio. E ad ogni modo, la bolla va a farsi benedire appena sposta di 10 cm una base in un verso o nell'altro e poi la rimetti a posto, figuriamoci mettendoci sotto spessori ancora non specificati (mattoni? listelli?)
Detto questo, ti assicuro che la stai facendo troppo facile e che quello che pensi di fare è pressocchè antieconomico e difficile da realizzare se non affidandoti a qualcuno del mestiere.
In bocca al lupo. :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#20
Peppezi ha scritto:Alzarla è un problema, primo perchè devi smontare i sifoni, secondo perchè le basi sono tutte legate con viti passanti che vanno tolte tuute, terzo perchè se c'è anche una sola colonna, vanno tolte le viti passanti dei pensili (ammesso che poi ti accontenti di avere pensili più bassi delle colonne, altrimenti devi smontare pure quelli).
I piedini sono regolabili, ma vorrei capire proprio come farai a inserire sotto i piedini degli spessori senza smontare tutta la cucina. A quel punto converrebbe cambiare i piedini, anche perchè non è detto poi che tu riesca a montare lo zoccolo, anzi direi che alzando i piedi con degli spessori non riusciresti proprio. E ad ogni modo, la bolla va a farsi benedire appena sposta di 10 cm una base in un verso o nell'altro e poi la rimetti a posto, figuriamoci mettendoci sotto spessori ancora non specificati (mattoni? listelli?)
Detto questo, ti assicuro che la stai facendo troppo facile e che quello che pensi di fare è pressocchè antieconomico e difficile da realizzare se non affidandoti a qualcuno del mestiere.
In bocca al lupo. :wink:
tutti i lavori di idraulica li farei certamente fare da un idraulico, questo sicuro!
quello che mi viene in mente ora è che purtroppo il pannello posteriore della cucina appoggia sul top ed è fissato al muro con silicone......alzare quindi il top mi viene davvero complicato.....

a questo punto secondo te se prendo una lavastoviglie alta solo 60 cm da incasso poi riesco ad attaccarle il mio pannello?

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#21
Si come ti dicevo, dovresti costruire un piccolo telaio (un rettangolo da 60x58 alto a sto punto una ventina di cm) da avvitare alle due basi a dx e sx e poi al top da sotto. Ti servira a fissare la LVS in alto.

Ps: confesso di non aver mai visto una LVS da 60cm di altezza se non nei bar.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#22
Peppezi ha scritto:Si come ti dicevo, dovresti costruire un piccolo telaio (un rettangolo da 60x58 alto a sto punto una ventina di cm) da avvitare alle due basi a dx e sx e poi al top da sotto. Ti servira a fissare la LVS in alto.

Ps: confesso di non aver mai visto una LVS da 60cm di altezza se non nei bar.
ci sono diverse LVS da 60 cm di altezza, sono parecchio costose ma ce ne sono parecchie su diversi siti...

non capisco però la storia del telaio...secondo me non devo fissarla in alto altrimenti mi sballa l'angolo di inclinazione per l'apertura del portellone, non credi?

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#23
Scolta, non vorrei apparire antipatico, ma solitamente non parlo tanto per complicare le cose alla gente. Il telaio svolge 3 funzioni. Estetica, altrimenti vedresti il vuoto quando apri la LVS. Protezione, i vapori della LVS potrebbe entrare sotto il top e gonfiarlo, se monti il telaio e sotto ci metti l'apposita fascia protettiva ti metti al riparo da guai. Fissaggio, le LVS si fissano lateralmente ma anche sopra sul top altrimenti rischi di strappare a forza di tirare dai fianchi. Poi fai come credi opportuno eh ...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#24
Peppezi ha scritto:Scolta, non vorrei apparire antipatico, ma solitamente non parlo tanto per complicare le cose alla gente. Il telaio svolge 3 funzioni. Estetica, altrimenti vedresti il vuoto quando apri la LVS. Protezione, i vapori della LVS potrebbe entrare sotto il top e gonfiarlo, se monti il telaio e sotto ci metti l'apposita fascia protettiva ti metti al riparo da guai. Fissaggio, le LVS si fissano lateralmente ma anche sopra sul top altrimenti rischi di strappare a forza di tirare dai fianchi. Poi fai come credi opportuno eh ...
stai scherzando...altro che antipatico, i tuoi consigli mi sono preziosissimi.......come avrai ben capito io sono assolutamente ignorante in merito....

appena ho tempo faccio un disegno di come mi pare di aver capito e lo metto sul forum, così mi dici se ci ho azzeccato o meno........ok ?

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#25
Se ho capito bene la cucina è tutta li, la parte con top intendo: b.15 + p.c.60 + b.30 + lavello 80/90.

Scusami ma ti stai complicando la vita, stai andando a cercare le soluzioni più difficili e più costose!

Hai un top laminato postforming h.3/4 cm del valore di qualche decina di euro, bene....sostituiscilo!
Mettici un top laminato h.6 cm, che non ti svena economicamente e che ti permette di alloggiare la pipetta del p.c. senza che interferisca con la lavastoviglie.
Stop, hai risolto.

Tutte le altre soluzioni sono più complicte ed economicamente sconsigliate!

p.s. carina la presa elettrica sopra al pc......fortuna che almeno cè il coperchio! Se ti vede Solaria ti denuncia!!! :mrgreen:
L'altro che è......un interruttore?

NON AVEVEO LETTO TUTTO, PARDON!
LEGGO SOLO ORA CHE HAI UN VANO UTILE DI H.80 CM.
SORRY.
HAI LO ZOCCOLO H.8 ?
Ultima modifica di *Mauro* il 03/05/12 16:34, modificato 1 volta in totale.

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#26
*Mauro* ha scritto:Se ho capito bene la cucina è tutta li, la parte con top intendo: b.15 + p.c.60 + b.30 + lavello 80/90.


Hai un top laminato postforming h.3/4 cm del valore di qualche decina di euro, bene....sostituiscilo!
Mettici un top laminato h.6 cm, che non ti svena economicamente e che ti permette di alloggiare la pipetta del p.c. senza che interferisca con la lavastoviglie.
Stop, hai risolto.
non avrei problemi a sostituirlo..però attualmente ho un'altezza di 80 e vedo che le Lvs normali richiedono almeno 82 se metto il piano alto 6 cm recupero un paio di cm e vado ad 83 però resta la pipetta.....mi sono perso qualcosa?

Ok vedo ora la tua integrazione.....esatto ho il vano di 80.....

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#29
La presenza della bombola dentro la base non è indice di qualità della cucina, ma solamente dell'impianto presente nell'appartamento, infatti come indicato dall'autore è una tipica "casa al mare".
Se la cucina fosse stata una Valcucine, avrebbe sempre avuto la bombola dentro la base....

Re: installazione lavastoviglie possibile?

#30
*Mauro* ha scritto:La presenza della bombola dentro la base non è indice di qualità della cucina, ma solamente dell'impianto presente nell'appartamento, infatti come indicato dall'autore è una tipica "casa al mare".
Se la cucina fosse stata una Valcucine, avrebbe sempre avuto la bombola dentro la base....
esatto, è una casa al mare, non ci sono alternative alla bombola se si vuole avere una cucina a gas...