Re: Salone del Mobile 2012

#151
Come è facile Difra metterci il carico da 90, tanto l'hanno mazziata gli altri mi ci metto anche io vero !! quando la discussione non stava riguardando neanche te. Non mi piace proprio questo tuo comportamento. E' un atteggiamento molto coraggioso il tuo complimenti , dare il colpo di grazia alla vittima invece di o farti i fatti tuoi o metterci una buona parola ! COMPLIMENTONI DAVVERO
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Salone del Mobile 2012

#152
Solaria ha scritto:Come è facile Difra metterci il carico da 90, tanto l'hanno mazziata gli altri mi ci metto anche io vero !! quando la discussione non stava riguardando neanche te. Non mi piace proprio questo tuo comportamento. E' un atteggiamento molto coraggioso il tuo complimenti , dare il colpo di grazia alla vittima invece di o farti i fatti tuoi o metterci una buona parola ! COMPLIMENTONI DAVVERO
se non ti piace il mio comportamento francamente è un problema tuo (e me ne infischio! :mrgreen: )
così come il fatto che io intervenga in una discussione pubblica su un forum è una cosa assolutamente normale e direi dovuta e sulla quale nulla ci puoi fare
se la discussione è tra te e un'altra persona te la fai in mp o via mail e non qui sotto gli occhi di tutti e a memoria imperitura (visto che i tracciatori nel giro di stasera avranno memorizzato tutto)

in effetti mancava, nella mia lista delle tue peculiarità il senso di persecuzione che hai e il vittimismo :mrgreen:

inoltre io ho parlato di un tuo atteggiamento diffuso e continuato e indefesso e non specifico solo di questa discussione
il che è anche peggio, direi, se una persona volesse farsi qualche domanda (cosa che tu non ti fai mai.. mentre ti fai le domande più assurde dell'universo)
atteggiamento tuo che, anche in questo topic che parlava di tutt'altro, hai potuto esprimere al meglio delle tue capacità

di questo (ecco la parola buona che brami) te ne do atto
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Salone del Mobile 2012

#153
Solaria ha scritto:Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .
OK Sol mi ricompongo!!
Certo!Come hai detto tu ci sono "lavori" più facili e altri un pò più ostici;questo vale anche per le persone/cliente :wink:
Comunque Sol tu non avevi detto questo!Ti chiedo la cortesia di andarti a rileggere i tuoi interventi!
In ogni caso visto che non mi piace che i thread si chiudano con toni polemici voglio precisare meglio il mio pensiero sull'ultima cosa che hai detto!
Per esperienza personale e quotidiana posso dirti che non é affatto facile capire a priori in quale situazione ci si trova!Alcune volte proprio la situazione che a colpo d'occhio può sembrare ovvia,intuitiva,facile diventa nel proseguio della conversazione con il cliente,decisamente più impegnativa!
Le aspettative di quest'ultimo salgono ed il controllo della situazione può diventare meno scontato-sicuro!
L'aspetto estetico può momentaneamente essere messo da parte per risolvere altre questioni tecnico, funzionali,economiche che sono prevalenti (soprattutto nello spazio cucina!).
Io mi sono espresso negativamente sull'immagine che hai postato (credo una Scavolini) perchè la trovo oggettivamente poco "realistica" rispetto alla funzione che un mobile da cucine é chiamato normalmente a soddisfare!Pertanto la vedo come un semplice esercizio estetico di marketing fieristico!
Dirò di più...sono rimasto anche piuttosto meravigliato,conoscendo le tue simpatiche fobie :),nel leggere il tuo apprezzamento per quel tipo di "progetto" additandolo addirittura come esempio da seguire!!!!
Ripeto ciò che ho espresso più volte:la "complessità estetica" di un progetto se non é sorretta da una reale necessità/esigenza rimane una cosa fine a se stessa pertanto inutile e dannosa,anche sotto il punto di vista estetico!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Salone del Mobile 2012

#154
Difra
Ma chi sei tu per tranciare giudizi così cattivi sulla mia persona. Io non mi sono permessa di farlo con nessuno MAI. Cosa c’entra il diritto di entrare nella discussione !Puoi entrarci ma non hai nessun diritto di insultarmi !!!
Ho semplicemete detto che le composizioni minimalista sono di più facile realizzazione delle composizioni anni 90 alle quali quella postata si rifà in parte : Ma non mi sono permessa di attaccare personalmente ANDHH, Peppezi e men che meno CLA.
Non so con chi ti vuoi fare bella insultandomi. Se qualcuno ancora te lo consentirà farò le mie logiche deduzioni. Ma spero che questo non succeda altrimenti sarebbe tutto troppo deprimente
Ultima modifica di Solaria il 03/05/12 18:38, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Salone del Mobile 2012

#155
cla56 ha scritto:
Solaria ha scritto:Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .
OK Sol mi ricompongo!!
Certo!Come hai detto tu ci sono "lavori" più facili e altri un pò più ostici;questo vale anche per le persone/cliente :wink:
Comunque Sol tu non avevi detto questo!Ti chiedo la cortesia di andarti a rileggere i tuoi interventi!
In ogni caso visto che non mi piace che i thread si chiudano con toni polemici voglio precisare meglio il mio pensiero sull'ultima cosa che hai detto!
Per esperienza personale e quotidiana posso dirti che non é affatto facile capire a priori in quale situazione ci si trova!Alcune volte proprio la situazione che a colpo d'occhio può sembrare ovvia,intuitiva,facile diventa nel proseguio della conversazione con il cliente,decisamente più impegnativa!
Le aspettative di quest'ultimo salgono ed il controllo della situazione può diventare meno scontato-sicuro!
L'aspetto estetico può momentaneamente essere messo da parte per risolvere altre questioni tecnico, funzionali,economiche che sono prevalenti (soprattutto nello spazio cucina!).
Io mi sono espresso negativamente sull'immagine che hai postato (credo una Scavolini) perchè la trovo oggettivamente poco "realistica" rispetto alla funzione che un mobile da cucine é chiamato normalmente a soddisfare!Pertanto la vedo come un semplice esercizio estetico di marketing fieristico!
Dirò di più...sono rimasto anche piuttosto meravigliato,conoscendo le tue simpatiche fobie :),nel leggere il tuo apprezzamento per quel tipo di "progetto" additandolo addirittura come esempio da seguire!!!!
Ripeto ciò che ho espresso più volte:la "complessità estetica" di un progetto se non é sorretta da una reale necessità/esigenza rimane una cosa fine a se stessa pertanto inutile e dannosa,anche sotto il punto di vista estetico!
ciao
cla56
Cla, un vero galantuomo :D
Standing ovation! Davvero.

Re: Salone del Mobile 2012

#156
difra64 ha scritto:
Solaria ha scritto:Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .
a volte davvero è comodo non capire

non è una frase
ogni tuo singolo post gronda supponenza e arroganza e manifesta una mancanza di rispetto verso chiunque la pensi o faccia in maniera diversa da te
inoltre ogni tua affermazione è un assioma e, come tale, indimostrabile e verità assoluta
inoltre per uscire dai problemi sgusci come un'anguilla appigliandoti al fatto che non ti si capisce

ed ora prendi un pallottoliere
metti a sx le persone che ti hanno detto in qualche maniera ripreso (anche persone che di solito sono educatissime e mantengono un tono elegante e leggero) e a dx quelle che si sono schierate con te...
poi fai un po' di conteggi

se uno non mi capisce o non riesce ad interagire con me il problema può essere anche suo

se in dieci (come succede con te) non ti capiscono e non interagiscono con te in maniera costruttiva sicuramente il problema sei tu
difra64 ha scritto:
Solaria ha scritto:Come è facile Difra metterci il carico da 90, tanto l'hanno mazziata gli altri mi ci metto anche io vero !! quando la discussione non stava riguardando neanche te. Non mi piace proprio questo tuo comportamento. E' un atteggiamento molto coraggioso il tuo complimenti , dare il colpo di grazia alla vittima invece di o farti i fatti tuoi o metterci una buona parola ! COMPLIMENTONI DAVVERO
se non ti piace il mio comportamento francamente è un problema tuo (e me ne infischio! :mrgreen: )
così come il fatto che io intervenga in una discussione pubblica su un forum è una cosa assolutamente normale e direi dovuta e sulla quale nulla ci puoi fare
se la discussione è tra te e un'altra persona te la fai in mp o via mail e non qui sotto gli occhi di tutti e a memoria imperitura (visto che i tracciatori nel giro di stasera avranno memorizzato tutto)

in effetti mancava, nella mia lista delle tue peculiarità il senso di persecuzione che hai e il vittimismo :mrgreen:

inoltre io ho parlato di un tuo atteggiamento diffuso e continuato e indefesso e non specifico solo di questa discussione
il che è anche peggio, direi, se una persona volesse farsi qualche domanda (cosa che tu non ti fai mai.. mentre ti fai le domande più assurde dell'universo)
atteggiamento tuo che, anche in questo topic che parlava di tutt'altro, hai potuto esprimere al meglio delle tue capacità

di questo (ecco la parola buona che brami) te ne do atto
Solaria ha scritto:Difra
Ma chi sei tu per tranciare giudizi così cattivi sulla mia persona. Io non mi sono permessa di farlo con nessuno MAI. Cosa c’entra il diritto di entrare nella discussione !Puoi entrarci ma non hai nessun diritto di insultarmi !!!
Ho semplicemete detto che le composizioni minimalista sono di più facile realizzazione delle composizioni anni 90 alle quali quella postata si rifà in parte : Ma non mi sono permessa di attaccare personalmente ANDHH, Peppezi e men che meno CLA.
Non so con chi ti vuoi fare bella insultandomi. Se qualcuno ancora te lo consentirà farò le mie logiche deduzioni. Ma spero che questo non succeda altrimenti sarebbe tutto troppo deprimente
dove sarebbero i giudizi cattivi?
che i tuoi post sono sempre verità assolute e che non discuti mai quando vengono confutati (esempio banale gli incidenti inesistenti dati dalle cappe troppo vicine)
direi che sono semplici constatazioni sotto gli occhi di tutti (se non ci si mette sopra il prosciutto)

mi hai detto di non impicciarmi in una discussione pubblica e di farmi i fatti miei o schierarmi con te: mi pare che la maleducata sei stata tu (e arrogante, anche) e mi hai accusata di non metterci una parola buona (senso di persecuzione)

inoltre mi pare che le incomprensioni tra te (TE) e altri utenti del forum siano all'ordine del giorno
e neppure su questo ti fai delle domande...

io difatti ho parlato di atteggiamento diffuso spalmato su centinaia di messaggi e nei confronti di molte persone (ho presente fabietty che hai pubblicamente accusato di essere un finto utente, tanto per dirne una) e l'atteggiamento tuo complessivo ha fatto sì che anche una persona come cla avesse per un attimo la mosca al naso
orbene se anche questo non ti fa capire... mi chiedo davvero quanto ci sei e quanto ci fai

farmi bella non è mai stato il mio interesse
io non ne ho bisogno
come invece mi pare ne abbia necessità tu, però :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Salone del Mobile 2012

#157
Ho capito Sol!!!!!
Ho capito quello che vuoi dirmi e ti posso dire che la difficoltà della prima risiede solo nel maggior tempo per una rappresentazione grafica dell'oggetto....tutto quì!Possiamo anche dire che certamente c'é anche una maggior complessità nel montaggio,un listino leggermente con più articoli ma neanche più di tanto poichè alla fine quel prodotto ha dei "pezzi " bloccati" che o li usi così o ....niente!(la cosa sarebbe già diversa se si trattasse di un lavoro artigianale!)
Però vedi alla fine stiamo parlando comunque di cose dove é solo l'elemento tempo a fare la differenza non altro, perchè "l'altro",bellezza estetica,valore dei materiali,conformità del progetto alle esigenze sono fattori che egualmente compaiono nell'uno come nell'altro caso e possono avere la stessa valenza...rimarrà solo una differenza di gusto tra chi sceglie la prima e chi la seconda!Tutto quì!
E' come dire..posso stare una giornata intera su un progetto molto"impegnativo"ma totalmente sbagliato perchè non ho capito l'esigenze del mio cliente oppure starci 2 ore e fare una cosa che immediatamente gli piacerà e che certamente funzionerà :wink: !
Cos'è meglio?
buona serata
cla56


:shock: Vabè!!!!!!Però così non vale!!!! :wink:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Salone del Mobile 2012

#158
Immagine
Immagine
Grazie Cla del tuo chiarimento e scusami se forse ho ecceduto ma era solo per farmi capire.
Scusami se avevo cancellato il post mentre mi hai data già la risposta. Ti chiedevo se sulla base della tua esperienza ed in assenza di vincoli particolari vi era una differenza nella difficoltà di lavoro di progettazione tra queste due cucine. Grazie della risposta che mi hi già data :wink:
A quanto ho capito dal tuo discorso molta della possibilità di successo di un progetto dipende alla fine dalla capacità di ascolto del progettista dei gusti e delle necessità del cliente :wink:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Salone del Mobile 2012

#161
eheheh
divertente leggere gli ultimi concitati interventi in questo topic! :mrgreen:
in effetti si tratta di uno spaccato della pura realtà! dal quale si evince che c'è qualcosa che... non va! qualcosa che si è inceppato e fa fatica a girare nel meccanismo arredatore-cliente-hobbista dell'arredamento (è si... pare sia un triangolo! :lol: tutto da ridere proprio! :lol: ).
generalizzando (e prendendo spunto da altri campi nei quali sono più ferrato che non l'arredamento) direi che il settore è fermo. le vere novità risalgono ad un 20 anni fa (e poi anche più indietro). si qualcosa si fa... ma tendenzialmente si rimastica. magari sbaglio eh!!! non ho veri elementi per poter giudicare, ma la mezza idea che mi sono fatto annusando in giro l'ambiente per quanto riguarda casa mia è questa!

a proposito del triangolo io mi identifico nel cliente: arredatore lo sono! ma solo di casa mia! :mrgreen: il che mi porta ad essere più un "utilizzatore" che non un arredatore!

un saluto a tutti... ormai siete sempre i soliti e vi conosco tutti! :D :D :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Salone del Mobile 2012

#165
Infatti Lari concordo
Se ci riferiamo alla moda nell'abbigliamento novità non è necessariamente una cosa mai vista, ma spesso una riedizione del passato riveduta e corretta che in quanto tale cambia comunque la proposta di mercato per il cliente. E così dovrebbe essere pure nell'arredamento.
lariosto77 ha scritto:eheheh
divertente leggere gli ultimi concitati interventi in questo topic! :mrgreen:
in effetti si tratta di uno spaccato della pura realtà! dal quale si evince che c'è qualcosa che... non va! qualcosa che si è inceppato e fa fatica a girare nel meccanismo arredatore-cliente-hobbista dell'arredamento (è si... pare sia un triangolo! :lol: tutto da ridere proprio! :lol: ).
generalizzando (e prendendo spunto da altri campi nei quali sono più ferrato che non l'arredamento) direi che il settore è fermo. le vere novità risalgono ad un 20 anni fa (e poi anche più indietro). si qualcosa si fa... ma tendenzialmente si rimastica. magari sbaglio eh!!! non ho veri elementi per poter giudicare, ma la mezza idea che mi sono fatto annusando in giro l'ambiente per quanto riguarda casa mia è questa!

a proposito del triangolo io mi identifico nel cliente: arredatore lo sono! ma solo di casa mia! :mrgreen: il che mi porta ad essere più un "utilizzatore" che non un arredatore!

un saluto a tutti... ormai siete sempre i soliti e vi conosco tutti! :D :D :D
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero