Solaria ha scritto:Scusa Cla continuo a non capire ma siccome vedo che urto la tua suscettibilità , e questo mi dispiace , io la chiudo qui. Da una frase che ho detto ne è nato un inutile polverone. Ho semplicemente detto che ci sono tipologie di composizioni più facili e tipologie molto più complicate e questo c'è nel lavoro di tutti di un medico, di un ingegnere ,di un avvocato, di uno scienziato dove ci sono tipi di lavori più facili e e lavori più difficili e complicati !! E penso che questo succeda anche per il mobiliere .
OK Sol mi ricompongo!!
Certo!Come hai detto tu ci sono "lavori" più facili e altri un pò più ostici;questo vale anche per le persone/cliente
Comunque Sol tu non avevi detto questo!Ti chiedo la cortesia di andarti a rileggere i tuoi interventi!
In ogni caso visto che non mi piace che i thread si chiudano con toni polemici voglio precisare meglio il mio pensiero sull'ultima cosa che hai detto!
Per esperienza personale e quotidiana posso dirti che non é affatto facile capire a priori in quale situazione ci si trova!Alcune volte proprio la situazione che a colpo d'occhio può sembrare ovvia,intuitiva,facile diventa nel proseguio della conversazione con il cliente,decisamente più impegnativa!
Le aspettative di quest'ultimo salgono ed il controllo della situazione può diventare meno scontato-sicuro!
L'aspetto estetico può momentaneamente essere messo da parte per risolvere altre questioni tecnico, funzionali,economiche che sono prevalenti (soprattutto nello spazio cucina!).
Io mi sono espresso negativamente sull'immagine che hai postato (credo una Scavolini) perchè la trovo oggettivamente poco "realistica" rispetto alla funzione che un mobile da cucine é chiamato normalmente a soddisfare!Pertanto la vedo come un semplice esercizio estetico di marketing fieristico!
Dirò di più...sono rimasto anche piuttosto meravigliato,conoscendo le tue simpatiche fobie

,nel leggere il tuo apprezzamento per quel tipo di "progetto" additandolo addirittura come esempio da seguire!!!!
Ripeto ciò che ho espresso più volte:la "complessità estetica" di un progetto se non é sorretta da una reale necessità/esigenza rimane una cosa fine a se stessa pertanto inutile e dannosa,anche sotto il punto di vista estetico!
ciao
cla56