cucina in mansarda parte alta o bassa ? ? ?

#1
Salve a tutti e buonasera. dopo mesi di lurking ho deciso di iscrivermi al forum per porVi una questione dal momento che ho sempre visto molta serietà e competenza.
Il punto è questo : stiamo ristrutturando e abbiamo deciso di fare la cucina e la zona giorno in toto nel piano attico della casa situata al 4 piano e la zona notte al 3 piano.
Il nostro cruccio è la zona cucina.
Premesso che il sottotetto è tutto abitabile (ovviamente rispettando le altezze) e la zona cucina è un rettangolo di 5,10 x 4,3.
il lato corto va da una altezza di 140 cm ad una di 310cm . i 180 cm di altezza si trovano a 120 cm dal muro più basso.
inizialmente pensavo di fare l'asse attrezzato sul lato basso, mettendo un cartongesso a 70 cm dal muro basso ed arredando tutti o quasi i 5 m ma l'ingegnere mi ha guardato come un alieno dicendomi che la cucina andrebbe nella parte alta della stanza e che così mi sarei giocato molto spazio.
Io pensavo che fosse meglio viverlo il lato più alto piuttosto che arredarlo :roll: e di rendere utilizzabile una parte dove non ci sarebbe stato nulla.
voi che ne pensate ?

Re: cucina in mansarda parte alta o bassa ? ? ?

#2
Ciao :D praticamente hai descritto casa mia :lol: :shock: :lol:

piano terzo le camere piano quarto la zona giorno :D

in attesa che arrivino gli esperti provo a risponderti anch'io eh...
con una piantina cmq sarebbe il tutto piu' semplice...

noi abbiamo messo i mobili base appoggiati al punto piu' basso (da noi arriva a 160cm)... e i mobili alti (solo due colonne dipensa) su una parete alta che divide cucina e zona pranzo (il salotto al momento lo abbiamo al terzo piano)..

ora pero' a distanza di 7 anni stiamo pensando a breve di stravolgere la cucina (vogliamo portare su il salotto) e non mi piace cucinare con le spalle rivolte al salotto e la faccia verso il muro :| ... per cui vorrei mettere tutte le basi (c'e' un muretto che divide cucina/salotto/scala) rivolte verso il salotto (quindi il punto piu' alto) e tutti mobili "alti" sul lato basso... "alti" cmq non piu' di 160 quindi delle mezzecolonne...

spero di essermi spiegata :roll:

Chiara

Re: cucina in mansarda parte alta o bassa ? ? ?

#5
Beh grazie mille... :)
di fatto però le altre non sono in verità 2 stanze: sono un bagno e un antibagno / stireria .
La sala si trova dall'altra parte come puoi vedere e sono collegate da un corridoio.
Il tavolo in questo modo non dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) essere troppo in mezzo :oops:
Immagine

Re: cucina in mansarda parte alta o bassa ? ? ?

#7
macs971 ha scritto:Beh grazie mille... :)
di fatto però le altre non sono in verità 2 stanze: sono un bagno e un antibagno / stireria .
La sala si trova dall'altra parte come puoi vedere e sono collegate da un corridoio.
Il tavolo in questo modo non dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) essere troppo in mezzo :oops:
Immagine
si possono invertire bagno e stireria?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina in mansarda parte alta o bassa ? ? ?

#9
@ difra64
non si possono invertire perchè devo avere 2,4 m di h media e dall'altra parte avrei solo 2 m di h massima

@ frozenlady
le cose del salotto le metterei in sala ( la seconda pianta che ho postato) che è unita alla cucina da un corridoio , la cucina la volevo lasciare solo cucina
metterci dei divani ecc non la si riempe troppo ?