Re: Cucine d'atmosfera

#226
Difra l'obiettivo di questo post è quello di vedere delle cucine particolari REALIZZATE e non da catalogo o da showroom perchè di questo è piena la rete. Basta andare nei siti delle aziende e scaricare i cataloghi.Una cucina realizzata è cosa ben diversa di una cucina da catalogo!! Se i mobilieri del forum hanno fatto delle belle realizzazioni ben riuscite nelle case e le vogliono mostrare ben vengano.
A me, come penso a molti , interessa di più vedere una bella cucina realizzata a casa di qualcuno, magari con accessori giusti per creare una certa atmosfera che non vedere la pubblicità di ernestomeda o di lago o di altri.Se il post prende poi questa piega ognuno si affanna a fare la sua pubblicità ed il post perde di interesse, perchè per cercare una cucina vera realizzata ne devi sfogliare decine di quelle prese da catalogo o da expo.
Poi se lo ritieni utile puoi aprire un post " cucine da showroom" " cucine da catalogo " e via discorrendo. :D
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucine d'atmosfera

#228
Ciao Solaria, le cucine che ho postato sono tutte realizzate nella realtà e infatti non si parla mai di marchi, quasi tutte, o meglio per alcune non ho la certezza assoluta, per altre c'è il nome degli architetti o dei proprietari....

i miei amici sono riservati e non vorrebbero condividere foto, del resto chi vuole condividere lo fà su questo forum.....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucine d'atmosfera

#229
le cucine che ho postato sono tutte realizzate nella realtà e infatti non si parla mai di marchi
Io che di marchi ho parlato ( :evil: ), inserendo per di più foto da catalogo ( :evil: ), credo che si sia capito che, contrariamente ai timori di Solaria, non ci fosse alcun intento pubblicitario/promozionale/persuasivo.

Del resto, il marchio è, commercialmente (ed approssimativamente), l'autore della cucina: non ci vedo nulla di male nel citarlo :roll: .

Dopo di che, "cucina d'atmosfera da catalogo", non trattandosi di per sè di un ossimoro, poteva ben essere conforme allo spirito della discussione, quanto meno come enunciato nel post n. 1.

Comunque, prendendo atto del volere dell'ideatrice del tema, anche coi "divieti" per il prosieguo, bene lo stesso...

Re: Cucine d'atmosfera

#230
Ciao
Non volevo riferirmi a nessuno in particolare. Anche io stessa ho postato le cucine dal salone o da qualche pubblicità. Quindi non mi sentirei di criticare nessuno. Nella pratica pero leggendo questo post mi sono accorta che le cucine da catalogo risultano poi tante. Allora penso che sarebbe meglio postare delle cucine realizzate, magari non solo quelle holliwodiane :lol: che poi non le possiamo realizzare facilmente. Per esempio la cucina che ho postata con pensili parzialmente rossi e basi rosse oltre ad essere particolarmente bella, a mio avviso, può rappresentare uno spunto per chi vuole realizzare una cucina un po' diversa dalla solita bianca lucida. Poi quel tipo di cucina magari la può realizzare con marchi diversi, ma è l'idea da copiare.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucine d'atmosfera

#231
Cinziaglam ha scritto:
Io che di marchi ho parlato ( :evil: ), inserendo per di più foto da catalogo ( :evil: ), credo che si sia capito che, contrariamente ai timori di Solaria, non ci fosse alcun intento pubblicitario/promozionale/persuasivo.

Del resto, il marchio è, commercialmente (ed approssimativamente), l'autore della cucina: non ci vedo nulla di male nel citarlo :roll: .

Dopo di che, "cucina d'atmosfera da catalogo", non trattandosi di per sè di un ossimoro, poteva ben essere conforme allo spirito della discussione, quanto meno come enunciato nel post n. 1.

Comunque, prendendo atto del volere dell'ideatrice del tema, anche coi "divieti" per il prosieguo, bene lo stesso...
@Cinzia, rimango sempre più ammirata :o :o dal tuo modo di scrivere, qui dentro è davvero raro.
Quasi quasi ci provo anch'io ......... :D (ma già mi prefiguro il pessimo esito :mrgreen: )

@Solaria: adesso non ricordo che cosa ho postato, sicuramente non foto di abitazioni di amici perché non ne ho (di foto, di amici per fortuna sì). :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucine d'atmosfera

#232
myfriend ha scritto:
Cinziaglam ha scritto:
Io che di marchi ho parlato ( :evil: ), inserendo per di più foto da catalogo ( :evil: ), credo che si sia capito che, contrariamente ai timori di Solaria, non ci fosse alcun intento pubblicitario/promozionale/persuasivo.

Del resto, il marchio è, commercialmente (ed approssimativamente), l'autore della cucina: non ci vedo nulla di male nel citarlo :roll: .

Dopo di che, "cucina d'atmosfera da catalogo", non trattandosi di per sè di un ossimoro, poteva ben essere conforme allo spirito della discussione, quanto meno come enunciato nel post n. 1.

Comunque, prendendo atto del volere dell'ideatrice del tema, anche coi "divieti" per il prosieguo, bene lo stesso...
@Cinzia, rimango sempre più ammirata :o :o dal tuo modo di scrivere, qui dentro è davvero raro.
Quasi quasi ci provo anch'io ......... :D (ma già mi prefiguro il pessimo esito :mrgreen: )
Beh, grazie... Ma non mi pare di essermi particolarmente spesa scrivendo un post memorabile :oops: ... Grazie comunque! E' un complimento che mi fa piacere.

Cucine anni 90

#233
Vi piacciono?
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... -90-0.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70425.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70426.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70452.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70471.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70472.html
http://album.alfemminile.com/album/8544 ... 70473.html
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucine anni 90

#236
Beh, le foto sono di qualità pessima e le composizioni sono costruite con concetti ormai vetusti.
Al tempo (facevo il mobiliere), sul moderno, si vendevano montagne di cucine in ciliegio anta a telaio oltre al classico laminato.

Se penso, verso metà anni 90, l'unica cucina bianca che si vendeva (Il bianco non lo voleva nessuno) era la Diva di Salvarani col piano in hpl curvato color rovere, ma era una cucina talmente fuori dal tempo ...

A me il tono caldo del ciliegio è sempre piaciuto per cui lo rivedrei bene in versione aggiornata ma son anche certo che non accadrà (o forse accadrà fra una decina d'anni).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine anni 90

#237
Ciao Sol, premettendo che il ciliegio non mi piace proprio, lo percepisco come troppo classico e pesantuccio e attualmente vivo proprio in una casa con cucina in ciliegio acquistata negli anni '90 con alcuni persili con vetro per 'alleggerire' (non acquistata da me.....)

a me piacciono esteticamente gli elementi frestanding e a giorno che le cucine da te postate potrebbero vagamente ricordare, più dei muri di colonne, ma c'è da considerare il lato pratico e gestionale della faccenda, non sempre si ha modo e voglia di ordinare e spolverare, mentre le colonne dispensa 'piene' sono moooolto pratiche per la vita d'oggi
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucine anni 90

#238
hihihi , al mia cucina prcedente :lol: :lol: ..io l'avevo bianca a poro aperto e faggio.

mitti, invece a me piace tanto il ciliegio come tipo di legno , ho diversi mobili in questa essenza ...invece apprezzo molto poco il rovere che andava negli anni recenti...non mi trasmette alcuna emozione ...de gustibus :roll:
Immagine

Re: Cucine anni 90

#239
annsca ha scritto:hihihi , al mia cucina prcedente :lol: :lol: ..io l'avevo bianca a poro aperto e faggio.

mitti, invece a me piace tanto il ciliegio come tipo di legno , ho diversi mobili in questa essenza ...invece apprezzo molto poco il rovere che andava negli anni recenti...non mi trasmette alcuna emozione ...de gustibus :roll:

si però quando hai metri quadri e metri quadri anzi metri cubi e metri cubi e ancora metri cubi :D di ciliegio bugnato è pesante, dove sono adesso tutta la cucina compreso tavolo e sedie e tutto il soggiorno lo trovo opprimente

magari un pezzo o due pezzi si
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucine anni 90

#240
Io sono stata "sfalsata" rispetto alle mode: cucina laccata rosso opaco liscia nei 90, ciliegio a telaio fino 2 anni fa.
Il ciliegio non lo posso più vedere, nè liscio nè gassato :lol:
In generale comunque trovo pesanti le cucine tutto legno, anche se con qualche vetro sparso