Arco separazione soggiorno-cucina

#1
Ciao a tutti!!
ho demolito il muro che separa cucina e soggiorno per realizzare un ambiente open space separato da un arco proprio dove insistono i pilastri che vedete nella planimetria ( http://ImageShack/photo/my-images/193/planmh.jpg/ ).
Considerato che l'arredamento sarà moderno, come mi consigliate di rifinirlo? a me piace molto la pietra quarzite bianca ( http://www.petrastyle.it/uploads/MURETT ... BIANCA.jpg ) ...come lo vedete voi? è meglio rivestire solo l'arco o anche i pilastri? è da rivestire fino al soffitto o meglio seguire la curva dell'arco per non appesantire?
Quali sono le misure da rispettare in termini di altezza dal pavimento e/o dal soffitto?
help help help!! :oops:

Re: Arco separazione soggiorno-cucina

#5
aryel ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:perchè l'arco per un ambiente di stile contemporaneo?
mi piace l'arco, lo vorrei per creare una sorta di separazione pur lasciando aperto... no? :roll:
con la pietra di cui hai postato l'immagine puoi risolvere l'estetica creando semplicemente due quinte fino al soffitto (o al controsoffitto) rivestite di questo materiale: inserirci l'arco significherebbe anche il posizionare la pietra in un certo modo, modo che non lega benissimo con la pietra da te scelta. Quindi o rinunci all'arco, oppure scegli pietre dall'effetto più rustico o magari anche più "new york loft", ma poi anche il resto deve essere coerente.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Arco separazione soggiorno-cucina

#6
Marcvsrvs ha scritto:
aryel ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:perchè l'arco per un ambiente di stile contemporaneo?
mi piace l'arco, lo vorrei per creare una sorta di separazione pur lasciando aperto... no? :roll:
con la pietra di cui hai postato l'immagine puoi risolvere l'estetica creando semplicemente due quinte fino al soffitto (o al controsoffitto) rivestite di questo materiale: inserirci l'arco significherebbe anche il posizionare la pietra in un certo modo, modo che non lega benissimo con la pietra da te scelta. Quindi o rinunci all'arco, oppure scegli pietre dall'effetto più rustico o magari anche più "new york loft", ma poi anche il resto deve essere coerente.
quoto e aggiungo quando si realizzano questo tipo di divisori bisogna tener presente che hanno un forte impatto estetico ...una semplice riquadratura può dare una visione diversa dello stesso locale in larghezza e profondità ,in parole povere una soggiorno può sembrare un misero corridoio o al contrario allargarsi e diventare più accogliente

puoi giocare con "" un'arcata rettangolare"" più adatta alla pietra da te scelta e comunque tenendo il travetto alla stessa linea di quello delle porte circa 2,10 m di altezza ( sufficente anche per trattenere buona percentuale dei vapori di cottura)
magari la pietra la metti solo su di una spalletta fino a raggiungere il primo angolo con la parete più vicina
Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te ;-) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948

Re: Arco separazione soggiorno-cucina

#7
grazie a tutti delle celeri risposte....l'idea dell'arcata rettangolare non è male anche se preferisco il tondo... dite che proprio non si può creare una soluzione moderna?? magari non appesantendolo...e rivestendolo ad esempio solo all'interno?