Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#3
Fabietty ha scritto:Ci provo io volentieri :D

Dovresti dare qualche info in piú... Dimensioni della stanza, budget, esigenze, gusti, magari qualche indicazione sui tuoi gusti estetici.

Non riesci a fare una spiegazione un po generale ?
Interessa anche a me.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#4
Volentieri! Visto che sul forum fino adesso ho scroccato e basta ne sarei felicissimo.

Mi aiuterebbe peró avere delle coordinate, diciamo delle "domande guida" in modo da orientarmi ed evitare di sembrare una pagina di wikipedia :D

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#5
AAA bho....io di sti impianti non ne capisco una seg.....
Io ho predisposato degli attacchi......due ad esempio dalla parte opposta dove dovrebbe essere sistemato il televisore....sulle altre pareti quella della tv e diciamo lateralmente non ho problemi per l'installazione se serve qualcosa.....
So che forse adesso il dolby s arriva fino a 7 casse possibile ? e se uso quello da 5 ?
E se invece usassi uno di quei sistemi che hanno solo una cassa unica che differenze avrei ?
QUali sono le tipologie di suono che si possono avere e quale è considerato l'eccellente per la tv ? cioè la situazione ideale
Oltre alle casse come deve essere strutturato un buon impianto a livello di lettori e decoder ?
Ho sparato......magari anche un mare di caxxate......però è quello che mi girava e avevo in testa..e che voglio chiarirmi....
grazie
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#6
Grazie, è un punto di partenza

Importante è capire il livello al quale si ambisce e il punto di vista che desideri sentire - se del fruitore che vuol godersi un film al meglio o del super appassionato che pretende il massimo senza compromessi.
Per dare io a te delle coordinate... Per deformazione professionale sarei un po' una lagna ma all'atto pratico non necessariamente disdegno i compattoni tutto in uno e la visione di divx di qualità mediocre

Poi comincio a scrivere e appena ho qualcosa di leggibile posto qui

Ciao!

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#8
Ok.
Cerco di scrivere qualcosa di esaustivo e chiaro, generico ma non troppo superficiale, senza esagerare con cavi, upscaler e roba troppo esoterica ok?
Poi mi dirai tu se vuoi consigli relativamente a prodotti in particolare

Ci metteró un po' ma ho una lunga notte davanti :D
A domani!

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#11
aspettando la guida di fabietty, ti posso raccontare cosa comprerò io che devo fare l'impianto ht in soggiorno di circa 25 mq. Anche io
cercavo qualcosa di buono, poco ingombrante, senza spendere una follia e che mi permettesse di vedere film, giocare e ascoltare un po di musica...
il 7.1 non mi interessava proprio perchè non sono impallinato e non avrei nemmeno lo spazio (per fare le cose fatte bene dovresti avere una stanza dedicata secondo me). Mi sono orientato quindi su:

casse KEF 2005.3 (5 casse tipo satelliti 100W + subwoofer)
sintoampli yamaha RX-V473 (o comunque la serie RX-VX73) che uscirà in questi giorni ed è l'unico attualmente che porta già il 4k (evoluzione del fullhd) così dovessi cambiare la tv poi il sintoampli è già compatibile.

Lettore bluray utilizzerò la PS3...

nel mio caso le casse costano intorno ai 6/700 euro e l'ampli sui 400...

x Fabietty: visto che mi sembri appassionato e competente che dici?

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#12
Dico che hai scelto bene, personalmente anche io amo kef e Yamaha, a prescindere dal fatto che probabilmente ora che arriva il 4k in casa chissà che standard audio nuovi introdurranno :D

Stasera scremo il mio papiro (mi ha preso la mano, son 4 pagine di word al momento :mrgreen: ) e lo posto, ma chiarisco già che la premessa di base è che abituati come siamo da 20, 30, 40 e più anni a fruire di film e quant'altro da altoparlanti in banda larga da 5cm di diametro, già un surround compatto LG da 129 euro garantisce l'effetto spettacolo..

Sui sistemi di ascolto per motivi che trascendono la mera passione ho finito con lo spendere più di quanto abbia speso in automobili ma l'impianto domestico ideale, in sto momento, per me non supera (affermazione un po' arbitraria, prendetela con le pinze) i duemila euro. Sopra scattano meccanismi tali che a mio giudizio trascendono il "voler godersi bene un film" e sforano nel "voler ascoltarsi l'impianto", non so se mi spiego :D

Ed eviterei le soundbar, a meno che proprio non ci siano alternative

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#13
si infatti io parlo di "vedere film", il mio amico a cui richiedo consulenza e che in casa ha delle b&w da pavimento alte quanto me parla di "sentire l'impianto" :D
certo che veramente in tempo 0 si arriva a spendere cifre esorbitanti in campo audio/video...
si il 4k è più una paranoia visto che la tv la compro ora e spero per 10 anni di dimenticarmene...a parte questo ne ho letto bene di sto sintoampli e il prezzo è contenuto rispetto a marchi equivalenti.
Aspettiamo la guida!

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#14
Fabietty ha scritto:Sui sistemi di ascolto per motivi che trascendono la mera passione ho finito con lo spendere più di quanto abbia speso in automobili ma l'impianto domestico ideale, in sto momento, per me non supera (affermazione un po' arbitraria, prendetela con le pinze) i duemila euro. Sopra scattano meccanismi tali che a mio giudizio trascendono il "voler godersi bene un film" e sforano nel "voler ascoltarsi l'impianto", non so se mi spiego :D

Ti faccio i complimenti, spesso i 'guru' del settore sono molto manichei sui giudizi. Apprezzo molto il tuo approccio :D
Casina2012
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=101303" onclick="window.open(this.href);return false;

https://picasaweb.google.com/1104224982 ... 1o_Oxt-rFw" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: IMPIANTO HOME THEATRE

#15
stegus ha scritto:
Fabietty ha scritto:Sui sistemi di ascolto per motivi che trascendono la mera passione ho finito con lo spendere più di quanto abbia speso in automobili ma l'impianto domestico ideale, in sto momento, per me non supera (affermazione un po' arbitraria, prendetela con le pinze) i duemila euro. Sopra scattano meccanismi tali che a mio giudizio trascendono il "voler godersi bene un film" e sforano nel "voler ascoltarsi l'impianto", non so se mi spiego :D

Ti faccio i complimenti, spesso i 'guru' del settore sono molto manichei sui giudizi. Apprezzo molto il tuo approccio :D
Tendenzialmente sarei di un manicheo che ti raccomando, ma deo gratias l'età mi ha reso pragmatico :mrgreen: