cla56 ha scritto:kiriako ha scritto:Mi presento, sono nuovo, mi chiamo Antonio e vivo a Monopoli in prov. di Bari.
Premetto che comunque sono in procinto di ristrutturare tutta casa, ma siccome la cucina è la componente più importante dell' arredo parto da qui anche per questioni pratiche (vedi attacchi).Il suggerimento che chiedo è per questa zona della casa quindi.
Io partirei dalle marche prese in considerazioni da vari suggerimenti (in ordine sparso):
-Lago (bella ma con troppi vincoli) c.ca 15000€
-Lube (sembrerebbe di qualità ma senza nessun lampo) c.ca 10000€
-Ernesto Meda c.ca 16500€
-Lady Cucine (forse non ha diffusione nazionale) c.ca 15000
-Valcucine (scoperta quasi per caso, ma mi è stato detto cara) ?
Se fosse possibile vorrei un parere di chi conosce queste marche su pregi e difetti, mi interessano praticità resistenza e qualità oltre che la bellezza naturalmente.
In più anche idee sul posizionamento e l'integrazione con il resto dell'ambiente da arredare.
Se aggiungiamo che l'ambiente è unico e con alcuni impedimenti il gioco è fatto.
Come posso allegare foto/piante/disegni?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno potranno partecipare alla discussione portando un contributo.
Ciao Antonio!
Per ora non entro nel merito dei prodotti che hai menzionato con i relativi costi perchè voglio porti alcune domande!Come hai avuto,o meglio sulla base di cosa,hai avuto questi preventivi?Avete fatto delle scelte sui materiali delle ante ,del top,degli elettrodomestici...?
Ti é stato fatto un progetto che eventualmente puoi farci vedere (và bene qualsiasi cosa basta che sia comprensibile!)?
Ti sei dato un budget più o meno realistico?
Hai avuto modo di vedere in concreto i prodotti di cui parli?C'è qualcuno che ti ha colpito in modo particolare e se è sì,per cosa?
ciao
cla56
Purtroppo i progetti non escono dai negozi (ma che dico dai tavoli).
Ho cercato di chiedere più o meno la stessa configurazione per grandi linee, ma non mi è stato possibile nei dettagli e nel dettaglio.
Per dirne una il top in laminato di lago mi piace davvero tanto per via del fatto che è sottile.
Lady cucine mi ha fatto un ipotesi con piano di okite da 3 cm ed alzata da 2 di spessore per trenta.
Insomma diciamo che ogni preventivo ha una sua peculiarità, magari dovuta anche ai pregi e difetti della marca.
Per le ante di solito ci siamo tenuti tra il vetro ed il laccato, tranne riciclantica che abbiamo chiesto in laminato.
Comunque ho un budget massimo di 20000,00 € compresi gli eldom, ma tenermi al disotto non mi dispiacerebbe. Anche perchè la ristrutturazione deve partire e le spese non mancheranno.
La Valcucine che non conoscevo per nulla (vista avantieri) mi ha colpito per la cura del dettaglio, una Artematica con fusti in truciolare e con una configurazione ad L banale viene 12300,00 € eldom esclusi per esempio.
La mia richiesta di suggerimenti era dovuta anche al fatto che mi sto affacciando nel mondo cucine, i dubbi aumentano ad ogni preventivo ed in più non pensavo esistessero tutte queste marche di eldom, una domanda che mi insegue è: Quale marcha è meglio per il forno, quale per il pc, quale per la lavastoviglie, etc.