Andiamo con ordine:
Hic! Sauternes: il vetro dev'essere temperato ma prima della tempera dovrà essere sottoposto a tutte le lavorazioni (sabbiatura, tagli, fori ecc). Lo spessore delle porte è di 10 mm.
La cosa migliore, dopo aver fatto il disegno preciso, è rivolgersi direttamente al vetraio che provvederà anche al montaggio ma, soprattutto, al rilievo delle misure!!!!
Nel mio caso la porta soggiorno/disimpegno è a bilico, ovvero ha le cerniere in alto (controsoffitto) e in basso a pavimento, non a muro, perchè la spalletta era veramente esigua e avevo forti dubbi che reggesse un peso di 60Kg disassato.
Le porte del bagno e della camera, invece, sono fissate a parete perchè quella è in cls!!!!! E quindi nemmeno le cannonate la tirano giù!
Se il lavoro è preciso non occore controtelaio ben sapendo, però, che resta un'aria di 5 mm tutt'attorno alla porta.
Su tutte le porte andranno le maniglie, solo che ieri non ha fatto in tempo a montarle. Oggi finisce la porta scorrevole della cucina così domeni si può chiudere DEFINITIVAMENTE tutto quello spazio in alto e nascondere il binario.
Vedrete... sì sì.. vedrete....
Bradipa: lo specchio a soffittooooooooo????? Daiiiiiiii! Mica è una camera da ginnastica......
E' un soggiorno normalissimo!
Figherrime? Beh sì, carine!