Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#1
Cari tutti, ho bisogno di un consiglio. Sto ristrutturando casa e devo comprare gli eldom per la cucina. Premesso che mi piace tanto cucinare, vorrei un consiglio, vorrei un ottimo forno, un buon frigo e una lavastoviglie che funzioni.
Per il forno pensavo bo 250 gaggenau oppure neff con slide and hide, mentre per il frigo mi piacerebbe tantissimo fhiaba, ma mi sa che dovrò optare per qualcosa di più terreno, che dite? Almeno che sia capiente visto che lo vorrei ad incasso! Per la lavastoviglie si accettano suggerimenti. Insomma mi basta che lavi e asciughi bene ma anche senza fuochi d'artificio...
Dovrei cercare di stare sui 7.000 euro pc compreso..
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano :D

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#2
neff ti permetterebbe di risparmiare qualcosina mantenendo un'elevata qualita'
al tempo della ns visita alla show room di Milano la gentilissima signorina che ci ha illustrato i vari prodotti ci ha detto che specie per i forni tra gaggenau e neff doveamo sciegliere basandoci sulle funzioni che cercavamo ed al design tralasciando il discorso qualitativo in quanto stavamo guardando prodotti di
altissima gamma

per quanto riguarda il freddo dopo quasi 6 mesi di utilizzo siamo entusiasti di liebheer

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#3
salabc ha scritto:neff ti permetterebbe di risparmiare qualcosina mantenendo un'elevata qualita'
al tempo della ns visita alla show room di Milano la gentilissima signorina che ci ha illustrato i vari prodotti ci ha detto che specie per i forni tra gaggenau e neff doveamo sciegliere basandoci sulle funzioni che cercavamo ed al design tralasciando il discorso qualitativo in quanto stavamo guardando prodotti di
altissima gamma
la gentilissima signorina ha detto una cosa errata (il punto casomai è se era cosciente di farlo).
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#4
errata in cosa??

la ns domanda e' stata vogliamo comprare la cucina "della vita" e vogliamo essere sicuri degli elettrdomestici personalmente per le funzioni e come design ci piace neff ma se vale la pena come qualità siamo pronti a scegliere un modello Gaggenau
la sua risposta e' stata : tranquilli tra gagenau e neef scegliete pure in base alle vs preferenze vi metterete in casa in ogni caso degli eletrrodomestic super affidabili

l'ho ritenuta una risposta estremamente onesta considerando che il distributore/ showroom e' la stessa e non vendono al publico

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#5
Elise, dai sempre delle risposte sibilline! :wink:

Per quanto mi è dato di capire, non so per quanto riguarda il funzionamento, ma da un punto di vista di robustezza, materiali, design Gaggenau è decisamente avanti. Se però posso dire la mia, cercando un forno top più che Gaggenau sceglierei Wolf.
Per quanto riguarda la lavastoviglie starei senza dubbio su una Miele con cesto posate superiore.
Per quanto riguarda il frigo...anche qui, ho visto Gaggenau e ho visto Fhiaba: da fuori possono sembrare anche uguali, ma Gaggenau dentro è interamente in acciaio e ha delle cerniere impressionanti, mentre Fhiaba mi sembra che abbia svariate componenti in plastica (poi magari era solo il modello che ho visto).

Ciò premesso: se vuoi prendere prodotti di questo livello e restare entro i 7mila euro onestamente penso sarà difficile... :?

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#6
grazie a tutti per i suggerimenti. E poi volevo chiedere se mettiamo gli elettrodomestici tutti neff o gaggenau, varrebbe comunque la pena cambiare marca per il frigo? questo lo chiedo perchè qualche volta se si prendono più elettrodomestici della stessa marca fanno un pochino di sconto in più o sbaglio?
Adesso mi vado a studiare ben bene wolf, ma come prezzo super gaggenau?
Per quanto riguarda il budget diciamo che se per rinuncio alla camera da letto per i primi tempi potrei portare la cifra a 10.000 ma a questo punto non so se basta :( Perciò speravo di risparmiare un pochino su lavastoviglie e forse frigo, pur senza buttarmi su marche usa e getta però :wink:

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#8
Grazie mille!
No il frigorifero sarebbe ad incasso. Vorrei che fosse ventilato con due motori (uno frigo e uno congelatore) e che poi non fosse troppo rumoroso..perchè si trova in un open space...
Allora potrei comperare - forno a parte - a questo punto tutto miele? E pensi che ce la farei a rimanere nel budget? Considera che dalla lavastoviglia non pretendo tantissimo a parte il silenzio perché vale lo stesso discorso del frigorifero...

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#9
Salabc,
Neff e gaggenau sono due marchi della stessa Azienda e, naturalmente, sfruttano le economie di scala per alcuni prodotti e per alcuni componenti.
In particolare, le parti in comune di una lavastoviglie Gaggenau con una Neff (o anche una Bosch o Siemens) sono tantissime.
I forni però sono indubbiamente molto diversi tra loro, non soltanto come design o elettronica: la struttura è diversa, i materiali sono diversi, il funzionamento è diverso.
Che poi siano siano stati definiti ambedue prodotti "di qualità" da una hostess (che magari non conosceva nulla dei forni soltanto un mese fa) non significa che sia indifferente scegliere l'uno o l'altro.
Se soltanto tu avessi provato a rimuovere le griglie laterali, ti saresti resa conto delle differenze "operative", oltre che quelle costruttive.

Muan,
se usi davvero molto il forno, dovresti privilegiare alcuni aspetti (come la facilità di smontaggio e pulizia, il volume utile, il n. di livelli di introduzione effettivi, la superficie delle teglie) rispetto ad altri (programmi automatici, porte che scompaiono, ecc.).
Per le lavastoviglie, coerentemente con quanto scritto sopra, Neff e Gaggenau non presentano certo il miglior rapporto prezzo qualità nemmeno all'interno del gruppo BSH.
Per i frigoriferi, chiediti cosa ci devi fare, prima di scegliere un prodotto (cosa che hai invece fatto per forno e lavastoviglie)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#10
muan ha scritto:grazie a tutti per i suggerimenti. E poi volevo chiedere se mettiamo gli elettrodomestici tutti neff o gaggenau, varrebbe comunque la pena cambiare marca per il frigo? questo lo chiedo perchè qualche volta se si prendono più elettrodomestici della stessa marca fanno un pochino di sconto in più o sbaglio?
Adesso mi vado a studiare ben bene wolf, ma come prezzo super gaggenau?
Per quanto riguarda il budget diciamo che se per rinuncio alla camera da letto per i primi tempi potrei portare la cifra a 10.000 ma a questo punto non so se basta :( Perciò speravo di risparmiare un pochino su lavastoviglie e forse frigo, pur senza buttarmi su marche usa e getta però :wink:

wolf e subzero ci avevano dato l'impressione di una qualita eccezionale anche rispetto a gaggenau / liebheer ma a parte le considerazione sulle dimensioni (standard americano) avevano dei costi decisamente eccessivi , inoltre a genova (secondo il rivenditore) non esiste assistenza che deve venire da milano

come detto noi volevamo la cucina " per sempre" per cui pur cercando di stare dentro valori ragionevoli abbiamo cercato di avere "il meglio"
anche a noi proponevano i vari pacchetti ma abbiamo notato che con cucine di target medio/alto la convenienza di questi paccheetti scompariva o meglio tutto ricadeva nella trattativa per il prezzo finale

alla fine come già detto altrove abbiamo optato per:
frigorifero e congelatore Liebheer
cottura ( forni, pc, cassetto) neff
lavastoviglie miele

al momento dopo sei mesi di utilizzo siamo assolutamente soddisfatti delle ns scelte

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#11
elise ha scritto:Salabc,
Neff e gaggenau sono due marchi della stessa Azienda e, naturalmente, sfruttano le economie di scala per alcuni prodotti e per alcuni componenti.
In particolare, le parti in comune di una lavastoviglie Gaggenau con una Neff (o anche una Bosch o Siemens) sono tantissime.
I forni però sono indubbiamente molto diversi tra loro, non soltanto come design o elettronica: la struttura è diversa, i materiali sono diversi, il funzionamento è diverso.
Che poi siano siano stati definiti ambedue prodotti "di qualità" da una hostess (che magari non conosceva nulla dei forni soltanto un mese fa) non significa che sia indifferente scegliere l'uno o l'altro.
Se soltanto tu avessi provato a rimuovere le griglie laterali, ti saresti resa conto delle differenze "operative", oltre che quelle costruttive.

Muan,
se usi davvero molto il forno, dovresti privilegiare alcuni aspetti (come la facilità di smontaggio e pulizia, il volume utile, il n. di livelli di introduzione effettivi, la superficie delle teglie) rispetto ad altri (programmi automatici, porte che scompaiono, ecc.).
Per le lavastoviglie, coerentemente con quanto scritto sopra, Neff e Gaggenau non presentano certo il miglior rapporto prezzo qualità nemmeno all'interno del gruppo BSH.
Per i frigoriferi, chiediti cosa ci devi fare, prima di scegliere un prodotto (cosa che hai invece fatto per forno e lavastoviglie)

premetto non sono un tecnci e ancora adesso non abbiamo smontato i forni
la show room neff e gaggenau non prevede "hostess" e la signorina posso assicuratri che era ben preparata ed anzi proprio al contrario di quanto dici ricordo perfettamente che ci diceva che su frigoriferi e lavastoviglie la differenaa era efftivamemente piu' marcata

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#12
salabc ha scritto:la show room neff e gaggenau non prevede "hostess" e la signorina posso assicuratri che era ben preparata ed anzi proprio al contrario di quanto dici ricordo perfettamente che ci diceva che su frigoriferi e lavastoviglie la differenaa era efftivamemente piu' marcata
direi che hai capito tutto. :roll: :mrgreen: :mrgreen:

ripensandoci però la cosa è davvero tristissima...

Però una cosa vorrei chiedertela (si tratta di una provocazione, lo so): dopo aver usato il forno, non le smonti le griglie per pulire le pareti?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

#13
grazie mille per le ulteriori precisazioni.
Elise,
dal frigorifero non pretendo grandi prestazioni, vorrei che fosse ventilato, silenzioso e piuttosto capiente (ovviamente entro i limiti considerato l'incasso). Forse sono un po' superficiale sul discorso frigo-congelatore, ma in che senso cosa ci devo fare?

Salabc,
posso chiederti complessivamente quanto hai speso con quegli eldom?