

Però...sai che non ci avevo pensato?lucia75 ha scritto:secondo me a breve qualcuno proporra' la penisola per l'aperitivo con il coinquilino immaginario ...![]()
Lietta ha scritto:No, il regolamento d'igiene impone che almeno uno dei bagni di una abitazione abbia una finestra. Ovviamente se il bagno è uno solo, non può essere cieco.Fabietty ha scritto:Giusto per curiosità... Sarebbe stato possibile fare il bagno cieco in un appartamento con queste metrature?
ultimamente mi state dando ragione troppo spesso, tu e il culoneFabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
È perché dici ovvietàMouse44 ha scritto:ultimamente mi state dando ragione troppo spesso, tu e il culoneFabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
![]()
Torno nella tana a sparar caxxate
Oltre a questo fatto, che effettivamente potrebbe essere un problemaFabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
Ma se l'ometto ha la morosa alta piú di un metro e venti è bene che si scordi reverse cowgirl & c![]()
E' che se il topic non è stato aperto per avere consigli sull'arredamento perchè è già deciso, non è stato aperto per avere consigli sulla disposizione perchè è già decisa, non è stato aperto per parlare dell'ambiente perchè non si può toccare nulla, non è stato aperto per intavolare una discussione sui figli di papà con la pappa pronta perchè non si parla dei committenti, allora perchè è stato aperto? Per dire solo tutti in coro a Lietta "ma che braaaaaaaava, ma che bei reeeeeeeeeeeeeeeeeeender"?annsca ha scritto:premesso che sono stata per lungo tempo una delle regine dello sv@cco qua dentro () ma proprio non capisco tutte queste elucubrazionioni sulla provenienza dei fondi per l'acquisto dell'appartamento, su quanto questo varrebbe sul mercato e sul fatto di crescere i figli viziati perchè gli si compra una casa mentre studiano. Personalmente la posso pure pensare come voi ma restano fattacci del comittente e non c'entra asolutamente nulla con la discussione in questione ...in simpatia eh
Torna a “Zona giorno e progettazione”