Devo acquistare una stufa a pellet per la mia casa.
La stufa a pellet andrebbe posizionata nella zona giorno a metà strada tra la sala (22 mq) e la cucina(12 mq) (separate da un arco in muratura di circa 2 metri) e di fronte alla porta di accesso ad un corridoio di 5 m su cui si affacciano 3 camere da letto per un totale di 90 mq circa.
La casa è al piano terra con appartamento abitato e riscaldato sopra, e tutte le finestre sono nuove in pvc.
Parlando con due rivenditori mi sono sentito dare due pareri molto discordanti:
Secondo il primo rivenditore senza canalizzazione dell’aria o senza una stufa idro le camere da letto non si ricalderanno mai, quindi conviene scegliere una stufa da 5 kw da utilizzare per scaldare solo la zona giorno e demandare al riscaldamento con i termosifoni il riscaldamento delle altre stanze.
Il secondo rivenditore, invece, mi ha detto che con una stufa da 12 KW dovrei riuscire tranquillamente ad avere 22 gradi nella zona giorno e 19 nella stanza più lontana (in fondo al corridoio) con un notevole risparmio nelle spese di riscaldamento in quanto la caldaia non verrebbe quasi più utilizzata.
A questo punto l’indecisione è ai massimi livelli.
Con la soluzione del primo rivenditore risparmierei qualcosa (sui 400 euro) nell’acquisto della stufa, ma di fatto avrei un risparmio minimo sulla bolletta del gas, visto che dovrei continuare ad usare anche la caldaia a gas per la zona notte, e ho paura che il calore generato dalla stufa sia insufficiente per scaldare la zona notte ma sufficiente ad alterare la temeperatura percepita dal termostato della caldaia e non farla scattare (così da avere un corridoio tiepido e le stanze freddissime)
Con la seconda soluzione, però, temo di ritrovarmi con una sala a temperature da sauna e delle camere da letto appena tiepide.
Aggiungo che a circa 1 metro dalla stufa viene posizionato il tavolo da pranzo, e non vorrei cuocermi ogni volta che mangio...
Opinioni?
Se serve cartina della casa, se mi dite come postarla…
Re: La potenza della stufa a pellet
#2meglio la seconda opzione, non serve piantina ,ma totale mq di abitazione che vuoi scaldare: tiri fuori i KW e compri stufa adatta alla superficie, ovviamente ventilata, meglio anche canalizzata per le camere.
Re: La potenza della stufa a pellet
#3Nel dubbio...Rivolgiti ad un progettista...Che ti assisterà e non avrai brutte sorprese...
Re: La potenza della stufa a pellet
#4Se metti una piantina è meglio
la conformazione della casa incide molto sul tipo di scelta che si può fare, è difficile dare un parere basandosi solo sui metri quadri! 

