Infissi PVC - Pannello Bugnato

#1
Salve a tutti e grazie per le preziose informazioni che ho recuperato da questo forum riguardo agli infissi in PVC! :D
Ci accingiamo a sostituire in nostri vecchi infissi con una soluzione "infissi in PVC + persiane in alluminio".
Abbiamo un paio di preventivi interessanti ma siamo dubbiosi su un aspetto: i pannelli bugnati.
I vecchi infissi hanno tutti i pannelli bugnati nella parte inferiore e ci piacerebbe mantenere lo stile anche sui nuovi infissi in PVC (pannello bugnato a diamante Tipo A termico da 24mm). Vorremmo anche mettere dei vetri silent 6/7-15-8/9 visto che viviamo in un centro storico parecchio rumoroso.
Il dubbio è: buttiamo soldi se mettiamo un vetro da -44db e poi sotto un pannello che sicuramente non va oltre ai -35db?
Gli stessi venditori a cui ci siamo rivolti non sanno darci una risposta convincente.. :roll:
Avete avuto esperienza in merito? Che ci consigliate?
Grazie in anticipo e buona domenica.

Paolo

P.S. Dimenticavo: profili e pannelli Veka.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#2
Il dubbio è: buttiamo soldi se mettiamo un vetro da -44db e poi sotto un pannello che sicuramente non va oltre ai -35db?
credo che ti sei risposto da solo, il punto debole diventa proprio il pannello se non l'installazione che troppo spesso non riesce ad isolare come la finestra.

comunque la prestazione che mi dai di quel pannello mi sembra più che ottima.

io uso i pannelli Kstopper di TP sistemi ed ho queste prestazioni:
28 mm - RW 31 - Ktermico 1,56
36 mm - RW 30 - Ktermico 1,17

considerato che sono delle porte ricordati che per avere comunque un isolamento acustico decente devi mantenere il telaio inferiore, scordati la soglietta bassa altrimenti tutti questi discorsi sull'insonorizzazione vanno a farsi benedire.

Dopodichè se effettivamente ti certificano la prestazione acustica di 35 metti un vetro 6/7-16-6/7 che arriva a 36 db e sei a posto.

oppure soluzione perfetta e più economica: NON metti i pannelli sottoporta :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#3
eliosurf ha scritto: oppure soluzione perfetta e più economica: NON metti i pannelli sottoporta :mrgreen:
Già, ma mia moglie è stata categorica riguardo alle bugne. :(
Vedrò di convincerla a non metterle nelle stanze da letto tanto c'e' sempre la tenda davanti :wink:
Grazie.

Paolo.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#4
radicedix ha scritto:
eliosurf ha scritto: oppure soluzione perfetta e più economica: NON metti i pannelli sottoporta :mrgreen:
Già, ma mia moglie è stata categorica riguardo alle bugne. :(
Vedrò di convincerla a non metterle nelle stanze da letto tanto c'e' sempre la tenda davanti :wink:
Grazie.

Paolo.
Convincila spiegandogli che:
L'ambiente sarà più luminoso.
Sarà più silenzioso
Il vetro si pulisce col vetril in un attimo
Il pannello con bugna e' di difficile pulizia
Il traverso e' sempre pieno di polvere
Il tutto costa meno e la porti a fare una cenetta a lume di candela
:mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#5
eliosurf ha scritto:
radicedix ha scritto:
eliosurf ha scritto: oppure soluzione perfetta e più economica: NON metti i pannelli sottoporta :mrgreen:
Già, ma mia moglie è stata categorica riguardo alle bugne. :(
Vedrò di convincerla a non metterle nelle stanze da letto tanto c'e' sempre la tenda davanti :wink:
Grazie.

Paolo.
Convincila spiegandogli che:
L'ambiente sarà più luminoso.
Sarà più silenzioso
Il vetro si pulisce col vetril in un attimo
Il pannello con bugna e' di difficile pulizia
Il traverso e' sempre pieno di polvere
Il tutto costa meno e la porti a fare una cenetta a lume di candela
:mrgreen:

Concordo con Elio...

Se vuoi avere valori d'isolamento maggiori, anche fino a 45 dB, devi optare per un pannello non bugnato!In questo caso, con l'interposizione di singole lastre di vetro all'interno del pannello riesci a ottenere valori più elevati!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#6
g.alberti ha scritto: Se vuoi avere valori d'isolamento maggiori, anche fino a 45 dB, devi optare per un pannello non bugnato!In questo caso, con l'interposizione di singole lastre di vetro all'interno del pannello riesci a ottenere valori più elevati!
Ma tutti quelli che ho contattato prendono il pannello bugnato già bello e fatto. In particolare, uno è veka e l'altro salamander. Non credo proprio che abbiano la possibilità di modificarlo poi in officina :roll:

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#7
radicedix ha scritto: Ma tutti quelli che ho contattato prendono il pannello bugnato già bello e fatto. In particolare, uno è veka e l'altro salamander. Non credo proprio che abbiano la possibilità di modificarlo poi in officina :roll:
Forse G.Alberti intendeva un pannello NON bugnato, bozzato, diamantato, ecc ecc ma semplicemente liscio, piatto.
I pannelli ci sono di diverse tipologie, una e' quella che piace a voi, bugnata (poco performante), un altra , per esempio, e' quella tipo "sandwich" che appunto e' possibile "stratificare" e rendere molto piu' performante dell'altra.
A discapito dell'estetica.
Ciao

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#9
eliosurf ha scritto:comunque a me non risulta che salamander faccia i pannelli bugnati.
In effetti non mi hanno detto che era salamander.. l'ho pensato io visto che usano profili salamander.

Ho fatto leggere questa discussione a mia moglie ma non ho ottenuto il risultato sperato!! :?
Secondo lei un infisso con pannello bugnato + vetro silent, nel complesso, insonorizza meglio di un infisso con pannello bugnato + vetro camera normale. :evil:
Che vi devo dire... almeno ho ottenuto che nelle stanze "non di rappresentanza" mettiamo il vetro silent senza pannello, e nelle serate di particolare casino vado a dormire nel divano del soggiorno :lol:

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#10
radicedix ha scritto:
eliosurf ha scritto:comunque a me non risulta che salamander faccia i pannelli bugnati.
In effetti non mi hanno detto che era salamander.. l'ho pensato io visto che usano profili salamander.

Ho fatto leggere questa discussione a mia moglie ma non ho ottenuto il risultato sperato!! :?
Secondo lei un infisso con pannello bugnato + vetro silent, nel complesso, insonorizza meglio di un infisso con pannello bugnato + vetro camera normale. :evil:
Che vi devo dire... almeno ho ottenuto che nelle stanze "non di rappresentanza" mettiamo il vetro silent senza pannello, e nelle serate di particolare casino vado a dormire nel divano del soggiorno :lol:
Secondo me è inutile un vetro ad elevato isolamento acustico...Ma, come si dice dalle mie parti, "Attacca il ciuccio dove vuole il padrone" :D


Tornando al discorso dell'isolamento, il pannello che ha a listino è uno a sandwich, come diceva Simone!

Ps I pannelli non é che li assembli io, per ovvi motivi, mi rivolgo ai miei fornitori :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#11
radicedix ha scritto:Già, ma mia moglie è stata categorica riguardo alle bugne. :(
Vedrò di convincerla a non metterle nelle stanze da letto tanto c'e' sempre la tenda davanti :wink:
Scusa se mi intrametto assolutamente da non esperta, ma anche noi stiamo cambiando gli infissi e anche a me quel vetro tutto lungo e stretto sembrava un pò bruttarello. Ma invece di fare le bugne abbiamo pensato di fare qualche giochino puramente estetico senza intervenire sulla struttura - per es. fare mettere una stecca fine sopra il vetro ad altezza di 40-50 cm (altezza bugna insomma). Al limite poi fare il vetro doppio - la parte inferiore ti fara' da bugna - ma cosi' avrai l'impatto sul costo e una giunzione vetro-PVC in piu (e quindi un altro punto di "penetranza" accustica-termica... credo).

Alla fine penso che lasciamo cmq °al naturale° - uno stile che ha un suo senso, penso che ci si abitua e alla fine piace, e' bello cambiare gusti ognitanto :wink:.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#12
eliosurf ha scritto:comunque a me non risulta che salamander faccia i pannelli bugnati.
Nurith a me propone:
Pannelli pantografati, lisci, bugnati, dogati verticali ,orizzontali , diagonali ed infine sandwich.
Come profili usa solamente Salamander.....se poi le pannellature non gliele fa non saprei dirti....mi sembra proprio pero' che la pellicola termoretraibile sia quella di Salamander...verifichero' con la prossima bugna in arrivo......anche se sono veramente pochi i clienti che adesso come adesso la richiedono.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#13
simone, le aziende che fanno pannelli bugnati usano le pellicole di tutti i produttori; Vedi TP Sistemi.

Io con salamander (veramente Brugmann, ma è lo stesso) ho una linea di produzione ed acquisto i pannelli sottoporta dal fornitore di cui sopra.
io sto col made in Italy

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#14
Cioe' la pellicola termoretraibile ad esempio su un prodotto Salamander NON la mette Salamander??
Io ditta "X" posso mettere una pellicola marchiata " y "?
Ma allora non ha piu' nessun significato....mi sembra....
E' come fare qualcosa in Arabia e poi metterci su l'etichetta "made in Japan"....identico.

Re: Infissi PVC - Pannello Bugnato

#15
Penso che Elio intendesse che chi fa pannelli compra le stesse pellicole Cova o Renolit che usano i produttori di profili. E in effetti alcuni fornitori di profili per colorazioni particolari fanno anche rivestire i profili in Italia da ditte terze.
I pannelli, poi, in genere non li fa mai il produttore dei profili (ho visto gran pochi portoncini d'ingresso in pvc con pannello in Germania).
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.