nicchia nel soggiorno... che fare?

#1
Ciao a tutti!
Ho trovato una possibile soluzione per il mio soggiorno che mi consente di far stare tutto quello che desideravo nel poco spazio che ho a disposizione... certo, la situazione sarà un po' affollata... m pazienza!
Ecco la piantina:
Immagine
Ora resta un problemino: cosa fare nella nicchia che ho evidenziato in rosso???
Avevo pensato magari di chiuderla con quelle porte invisibili... e farci dentro un guardaroba per cappotti... ma sono aperta a qualsiasi altra soluzione!
Consigli???
Grazie mille!
Ultima modifica di saretta000 il 12/05/12 12:53, modificato 1 volta in totale.

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#3
Non vedo bene la piantina e non capisco come è organizzato l'ambiente (collocazione di porte, finestre, accesso agli altri locali), per cui non so dare un consiglio. Se è vicina all'ingresso ed è sufficientemente profonda, farne un armadio per i cappotti può essere un'idea utile. Puoi darci le misure?

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#4
Scusate per la qualità dell'immagine... riproviamo con questa:
Immagine
Dunque, la nicchia è in soggiorno... non proprio vicino alla porta di ingresso... ma nemmeno lontanissima... infatti, l'ingresso è direttamente in soggiorno... Le dimensioni sono circa 80cm di larghezza, 45 di profondità, e 270 di altezza.
Avevo pensato anche io ad un guardaroba con cappotti... ma non saprei come chiuderlo: non vorrei appesantire con ante in legno, perchè lo spazio è poco e il mio soggiorno sarà già bello pienotto!
So che esistono ante "invisibili"... ma l'effetto è davvero carino?
Altrimenti ante a specchio... ma temo che diventi troppo austero...
Lo stile che darò al soggiorno è: parquet rovere sbiancato (non troppo), libreria molteni 505, laccata bianca con inserti in colori neutri... divano pensavo verde salvia chiaro... insomma: tutto stile "naturale". Forse uno specchio stonerebbe...
help help help! :oops:

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#5
Anch'io ci vedo bene uno specchio, mi sembra pure utile e non "austero" (perché poi? :roll: ).
Lo farei su una sola anta, eventualmente.
Le ante non si potrebbero dipingere del colore delle pareti? Così "scomparirebbero" e visivamente avresti all'incirca solo la percezione di uno specchio sul muro. Naturalmente ante lisce.
Altrimenti puoi chiudere con tende a pannello, ma secondo me l'effetto sarebbe meno "invisibile" :wink:
(infatti le tende non si "confondono" con il muro)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#6
Eheheh... non so in effetti perchè lo specchio mi dà un'idea di austerità... forse solo perchè mi sembra una superficie fredda rispetto a tutto il legno (seppur sbiancato) che avrò in casa!
Diciamo che io immaginavo eventualmente un'anta singola... larga più o meno 80cm... potrei applicare sopra uno specchio...
Altrimenti non mi dispiaceva questa soluzione:
Immagine
Ovviamente con stile del mobiletto e colori che si adeguino a quelli del resto del soggiorno (penso che metterò libreria e mobiletti molteni 505). Quindi per esempio:
Immagine
Cosa dite? Spazio sprecato??? :roll:

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#8
Io non avrei il minimo dubbio e resterei sul guardaroba.....davvero funzionale, anche e soprattutto in caso di ospiti ...o cmq la userei per il contenimento.

Stavo notando che le dimensioni della tua sala sono simili alle mie, ma tu hai la porta al centro del salone.....sei convinta di questa disposizione....? :roll: mi sembra che il tavolo sia davvero troppo costretto in quello spazio....


Forse una soluzione simile alla mia potrebbe fare anche al caso tuo....divano dove hai messo ora la tv, libreria autoportante dove hai messo il divano, nella quale inserire la tv....tavolo in alto al posto della parete attrezzata....spero di essere riuscito a spiegarmi...che ne pensi? In questo modo puoi mettere un divano più lungo e avere un tavolo più comodo anche allungabile....

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#9
saretta000 ha scritto:
Immagine
carina questa idea ... okok il guardaroba e' piu' funzionale! io ho una nicchia simile alla tua in corridoio e li' ho un armadio a muro fino al soffitto. sopra sono tutti ripiani e sotto ho messo degli appendini molto comodi per tenere le giacche ..

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#10
giramondo75 ha scritto:
Forse una soluzione simile alla mia potrebbe fare anche al caso tuo....divano dove hai messo ora la tv, libreria autoportante dove hai messo il divano, nella quale inserire la tv....tavolo in alto al posto della parete attrezzata....spero di essere riuscito a spiegarmi...che ne pensi? In questo modo puoi mettere un divano più lungo e avere un tavolo più comodo anche allungabile....
Mi interessa questa cosa: che tipo di libreria hai scelto? hai una foto?
Immagine

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#11
simo76 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:
Forse una soluzione simile alla mia potrebbe fare anche al caso tuo....divano dove hai messo ora la tv, libreria autoportante dove hai messo il divano, nella quale inserire la tv....tavolo in alto al posto della parete attrezzata....spero di essere riuscito a spiegarmi...che ne pensi? In questo modo puoi mettere un divano più lungo e avere un tavolo più comodo anche allungabile....
Mi interessa questa cosa: che tipo di libreria hai scelto? hai una foto?
Il tipo di mobile conta poco...mi riferivo più che altro all'idea, che io adotterò e che mi consentirà di creare una parete in più e di dividere la zona giorno in due metà senza dover rinunciare al tavolo per mancanza di spazio, come nel caso di saretta...guarda il mio topic ....dal Cell non riesco ad inserire il link..

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#12
Questa è la soluzione che Olabarch mi ha consigliato e che forse potrebbe essere adatta anche per la situazione di Saretta
Immagine
Questo mobile autoportante, disegnato in blu, potrebbe essere nel caso di Saretta una composizione libreria con al centro lo spazio per ospitare la tv, da piazzare dove lei ora ha messo il divano...di fronte (dove lei ha disegnato la tv) potrebbe inserire un divano più lungo di quello che ha previsto attualmente, posizionando invece il tavolo nella parte alta. In questo modo avrebbe in basso la zona tv/relax e in alto la zona tavolo...

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#13
Ciao, e grazie a tutti per le vostre opinioni!

Giramondo75, grazie per l'idea. E' vero, le dimensioni dei nostri soggiorni sono simili... però penso che la posizione delle mie porte non permetta di adottare una soluzione come la tua (intendo la libreria autoportante).

Ammetto che la mia soluzione prevede uno spazio tavolo un po' ridotto... e non ne sono assolutamente convinta... quindi se avete idee/suggerimenti sono ben accetti e verranno presi tutti in considerazione!!! :roll:

La lancia che vorrei spezzare a favore della mia soluzione è basata sulla pratica quotidiana: è vero che in generale ti consigliano di lasciare più di 90cm/100cm tra tavolo e altro oggetto di arredo per avere una comoda seduta. Ancora di più se oltre alla seduta devi prevedere un passaggio. Però per esempio io nella mia attuale cucina sono abituata a sedermi in circa 50cm di spazio... e tutto sommato ci sto benone! Nella mia soluzione ne lascerei 60cm/65cm... devo anche dire che di norma a casa sarò sola/in due. quindi il tavolo potrà essere ancora più avvicinato al divano e ricavare due sedute frontali alla tv di circa 80cm. In caso vengano ospiti... ci si stringerà o si cambierà temporaneamente assetto alla stanza.

Che dite? Sto prendendo un abbaglio??? :oops:

Re: nicchia nel soggiorno... che fare?

#14
Ma in cucina c'è un altro tavolo per mangiare da sola o in due tutti i giorni o questo sarà l'unico?

Cmq non sono d'accordo sull'impossibilità di usare la mia soluzione con la disposizione delle tue porte....quella libreria autoportante ti permetterebbe anzi di schermare la cucina dall'ingresso....forse sono un po' pochi i 110cm di profondità dell'altra parete per il tavolo.....ma al limite sporgerebbe un po' e lo potresti tenere ben accostato al muro quando non ti serve....

Poi ovviamente vedi tu....deve piacere a te :lol: poi io non sono un esperto magari sto dicendo un sacco di boiate!