Re: scelta di eldom tra neff,miele,aeg e bosch

#1
vi riporto la scheda tecnica:
Forno multifunzione in acciaio CleanSteel anti-impronte
Incassabile in nicchia alta 60 cm
Manopole push/pull e tasti a sensore
8 modalità di cottura con proposta di temperatura
Regolazione elettronica tra 30°C e 300°C
Timer e orologio elettronico
Durata o ora di inizio/fine cottura programmabili
Funzione alternata Grill/Ventola antischizzo
Resistenza grill ribaltabile
Sportello in CleanGlass per semplificare la pulizia
PerfectClean: trattamento antiaderente e antigraffio per vano cottura e griglie
Parete posteriore catalitica autopulente
Sportello a 3 vetri con frontale freddo
Disinserimento di sicurezza
Sicurezza bimbi
Volume: 76 litri e 5 livelli di inserimento
Completo di: 2 teglie e 1 griglia in PerfectClean
Cottura con vapore: modalità che aggiunge vapore durante la cottura per risultati davvero perfetti
Efficienza energetica: A

volendolo paragonare al neff b46c74n0?
dovrei secondo voi valutare anche aeg,barazza,steel,blanco? lascio perdere gaggenau per i prezzi.
il mio budget è circa 5mila euro e non so che pesci prendere?
ero completamente orientata su neff ma più vi leggo più rinco.......isco e non essendo un'esperta resterò qui a scocciarvi all'infinito finchè non mi aiuterete a scegliere :twisted: :mrgreen:
vi rispiego il tutto,la cucina sarà fatta dal falegname e sarà in olmo e teak,il top alla fine,spero sarà quello della silestone,linea zen di nome aiko,che ne pensate,ci starà bene?visto che stiamo mettendo il fotovoltaico finalmente il pc sarà ad induzione ma essendo solo 3 gatti pensavo ad un 60 flex,e anche qui,oltre neff dovrei valutare aeg?o altri?ditemi voi.....
per quanto riguarda il forno,dunque,mi piace cucinare,mi piace la funzione lievitazione e anche lo scaldavivande e scongelamento del forno,vorrei arrivasse a 300 gradi e mi piace la funzione vapore per risultati croccanti ma morbidi e succulenti,pirolisi o ecolisi non mi fa differenza ma la qualità del forno ,ecco quello fa la differenza e il serbatoio di raccolta per l'umidità sotto lo sportello del forno anche,visto che andarà in colonna. micro?io scaldo soltanto,sciolgo il cioccolato, lesso le patate in 12 minuti ma non ci cucino veramente,quindi davvero mi serve comprare un micro ad incasso?o ci ficco il mio dietro lo sportello?lavastoviglie?un dilemma,perchè mi sta bene che consuma anche 10litri di acqua,almeno mi garantisco un buon risciaquo e vorrei fosse davvero silenziosa ma andarà in colonna anche quella ad almeno 90 cm da terra e quindi che faccio?prendo quelle compatte o quella normale da 13 coperti ma che faccia almeno il mezzo carico?per il costo sarei più propensa a prender quella normale e comprando da premium shop ci risparmierei,ma qule?ad esempio della miele quale potrei prendere tenendo presente il mio budget?lavello: non ho idea,pensavo alle due vasche sotto top e lo sgocciolatoio forgiato sul top,che ne dite? e infine la cappa,che casino,allora volevo riciclare il motore di una vecchia cappa perchè io le cappe di acciaio o cmq a vista non le amo ma mio marito sostiene che cmq ci debba essere la forma a cono per l'aspirazione e che cmq va comprata anche se integreata completaMENTE NEL MOBILe. abbiamo fatto un abbassamento in cartongesso dove dentro ci sta il sistema di canalizzazione della cappa fin fuori il balcone ma non è un tubo dritto,diciamo che si fadue curve,quindi dovrebbe essere bello potente il sistema d'aspirazione,giusto?
infine il frigo,installazione free,che abbia anche il congelatore,silenzioso,capiente,quindi almeno da 90,pensavo a smeg o samsung o cosa?
grazzzzzzzzzzzzie
Ultima modifica di daljla il 26/05/12 20:12, modificato 2 volte in totale.

Re: forno h5241b miele,coolors,superluca e voi tutti a rappo

#6
ho guardato anche siemens come forno ma non ci siamo perchè le caratteristiche di base che cerco sono:
termosonda,grill basculante,vapore,lievitazione,da 30 a 300 gradi almeno,vassoietto sotto l'anta per non far sgocciolare sul mobile essendo in colonna,apertura possibilmente a libro,guide telescopiche,vetro smontabile,poi ecolyse o piro non mi fa differenza,la qualità del forno si.
ho visto che il velvet barazza è fatto internamente tutto d'acciaio senza saldature ma scusatemi,a 300gradi l'acciaio scurisce e bella la cosa proprio non è affatto,prefersico le pareti ceramizzate.
ho letto da un utente che il neff ha il cielo del forno che si flette,e la madonnaaaaaaaa,possibile,e parliamo di prodotti di qualità o no?

Re: forno h5241b miele,coolors,superluca e voi tutti a rappo

#9
ma perchè hai scelto il forno h5241b di miele se lo vuoi con l'apertura a libro? ........comunque di forni con apertura a libro ma che abbiamo la posibilità di aggiunta vapore, che io sdappia, non ce ne sono,........un'altrenativa/compromesso sono questi 2 modelli neff, che hanno il vapore, ma pur non avendo l'apertura a libro, hanno la porta del forno che scompare nell'apparecchio una volta aperta :wink: : http://www.neff.it/catalogo-prodotti/fo ... rce=browse e http://www.neff.it/catalogo-prodotti/fo ... rce=browse ..............la funzione pizza pane ecc arriva a 275 gradi, non 300......ma secondo me sono sufficenti :P

Re: forno h5241b miele,coolors,superluca e voi tutti a rappo

#15
se puo esserti d'aiuto noi abbiamoil neff b46c74n0 e nonostante dobbiamo provare tutte le funzioni ( ne ha una marea) posso garantirti che la pizza viene perfetta ( almeno secondo il ns gusto)
anche la lievitazione e' perfetta anche senza usare il vario steam
kit a vapore usato e anche questo e' ok ( sempre per il ns gusto)

abbiamo notato che il forno e' velocissimo ad arrivare a tenperature e che una volta raggiunta viene mantenuta in maniera assolutamente stabile anche quando apri la porta del forno