io non ho quel modello della miele, ma ne ho due della serie 5000. Quello da 60 è un combo con micro con la sonda, ma senza vapore. L'ho provato poche volte perchè ancora non abito in casa nuova, ma ho notato subito una differenza sostanziale, rispetto ad altri forni usati ed al mio attuale (ed io cucino parecchio): Ad arrivare a 200 gradi ci ha messo veramente poco tempo, poco più di un minuto, ha cotto alla perferzione, perfettamente isolato, nessun calore nella colonna intorno o vicino agli sportelli ed anche il vetro era praticamente freddo. Non lo cambierei per niente al mondo! L'altro è da 90 con il sistema vapore esterno e sonda wifi, ma ancora non l'ho potuto provare.
Per quanto riguarda l'apertura a libro io non la trovo comoda, secondo me ha più dispersione di calore quando la apri, per controllare o inserire/disinserire vassoi, anche solo per tirarlo fuori di qualche cm, devi sempre aprirla quasi tutta, mentre con l'altra per una controllata apri un angolo e via. Avendo inoltre i forni in colonna lo sportello aperto basso mi fa comodo per appoggiare un panno, una forchetta se necessario.
Re: forno h5241b miele,coolors,superluca e voi tutti a rappo
#16CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)