ciao petra,
chiedo umilmente venia!
quando ho letto nel mio post che non ti avevo ancora risposto, mi sono meravigliato,
mi risultava strano, io le case me le ricordo abbastanza bene e sapevo di aver scritto le mie impressioni sulla tua casa.
normalmente io guardo gli album in una finestra mentre in un'altra scrivo le mie impressioni, man mano che scorro le foto. se ho voglia di rivedere, salvo e ricomincio, magari anche il giorno dopo, dipende sempre quanto riguardo l'album per dare un mio personale giusdizio, poi invio.
in effetti mi sto accorgendo proprio ora che il mio commento sulla tua casa è ancora tra le mie bzze, ero convintissimo di averlo inviato.
sorry, te lo riporto qui di seguito:
Ciao petra, sono reduce da un giretto a casa tua,
trovo che sia una casa molto curata nei particolari, sopratto riguardo l'illuminazione.
come saprai dalla mia casa, mi piace gicare con la materia piuttosto che con i colori, vedi la mia parete con i mattoni a vista, ecco perchè trovo bellissime le arcate di mattoni a vista, la pietra attorno al focolare.
non amando troppo i colori,ma gli ambienti neutri, forse avrei visto bene quell'arcata sbiancata, ma capisco che per molti potrebbe risuonare come un'eresia
il parquet ha una bella gradazione e pure una piacevole fiamma che trovo adatto a una casa calda come la tua.
la struttura mi piace molto, la trovo movimentata visti i diversi livelli, ma soprattutto l'affaccio a doppia altezza, bellissimo, vivrei in un loft solo per affacciarmi dall'alto al chiuso su parte del mio soggiorno!
invece non amo i colori caldi, quindi ti dico che non amo il tuo bagno "rosso", nonstante mi piaccia tantissimo la parte di rivestimento in pietra che sta sotto la parte rossa, ottima scelta, molto elegante, ma la parte rossa che è? resina?
però noto che anche tu non disprezzi il bianco, se io avessi delle travi, le sbiancherei subito, e visto che così hai fatto pure tu, abbiamo parte dei gusti in comune.
certo, gli arredi li trovo troppo caldi e troppo colorati, ma ripeto, la tua casa è calda, familiare!
in compenso la cucina è perfetta, bianco e nero!
bella movimentata dai gradini che sulgono attorno al pianale-penisola e pure la pietra originale e l'arco di mattoni, un riuscitissimo mix di minimal-total-white con il calore del vissuto originale della casa.
ma la parete grigia posteriore al pianale cucina cos'è? resina?
anche s preziose le varie cassapanche non fanno per me, troppo pesanti (non di peso fisico, ma visivo).
l'illuminazione, ripeto che è curatissima, sembra che tu ci tenga molto, anche per me è importantissima, ma preferisco stare su pochi tipi di illuminazione, altrimenti trovo che si rischi un effetto show-room, ovvero esporre quati più tipi di lampade si può, faretti a pavimento, a parete, lampade, applique,ecc frse un po' troppo.
ma quant'è bello il vetro messo a pavimento, e anche quello usato da balaustra per l'affaccio al piano sottostante, ottimo!
fa molto loft.
bello mischiare il moderno minimal con bezzi d'epoca e più caldi, il proprio gusto porta a miscelare in personalissime dosi questi due stili.
normalmente un pezzo "vissuto" posto in un ambiente minimal, risalta subito, quando il mix tra minimal è paritario o quando lo stile caldo è più presente, il minimal rischia di oscurarsi e sparire, ecco perchè trovo molto presente tutti i supellettili e gli arredi caldi della tua casa a scapito un po' dellla parte moderna (affaccio, vetrata a pavimento, cicina), intendo che spiccano molo di più i quadri, i decori, gli arredi scuri, rispetto alla parte più moderna.
basterebbe togliere qualche arredo del passato (tipo scrittoio, cassapanca) per dare un tonno subito più leggero all'intero ambiente. ma capisco anche che ci possa essere un grande legame affetti verso alcuni mobili, quindi benvengano, anche se rendono la casa eccessivamente piena e a mio parere troppo calda.
comunque è una gran bella casa, ripeto, punti fortissimi:l'affaccio a doppia altezza "vetrato" e la cucina, movimentata dai gradini e la finestra che ilumina in modo naturale l'intero ambiente.
nota dolente, l'arredo troppo presente e troppo mischiato.
ripeto, gran bella casa!
ciao