Re: album casa petra (con psw)

#166
Pertra, ho dato una veloce occhiata, e mi sembra che con i vincoli strutturali che c'erano il tuo architetto abbia fatto un ottimo lavoro!
ho rivisto tutta la casa con estremo piacere: in effetti qualche pezzo anche io lo sostituirei, ma senza fretta e con calma, quando troverai ciò che ti piace, che poi è la parte più bella dell'arredare casa
sul tavolo in cucina non so cosa consigliarti, dipende in effetti anche dalle altre scelte di arredamento che farai: io - se tieni altri pezzi antichi/di modernariato, anche un bel tavolo bianco ce lo vedrei!!!
ti avevo scritto un mp ma è fermo in uscita.... mah!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: album casa petra (con psw)

#167
il messaggio privato mi è arrivato . anche a me rimangono i mp fermi in uscita. boh. ( ti ho inviato un mp di risposta)

il tavolo bianco non mi piace. preferisco un tavolo in granito nero(come il top) o in legno.

in salotto penso di ruotare i divani e di aggiungere una poltrona comoda . non ho voglia di cercarla... :roll: . mi piacebbe di pelle color cuoio.

il quadro ovale forse verrà sostituito. vorrei vedere prima l'effetto della nuova sospensione :?: quale ? :roll:

Re: album casa petra (con psw)

#168
Ciao Petra, come stai?

ho letto che gironzoli per balon a torino allora una volta ci facciamo un giro insieme, così ti faccio pure vedere il cantiere dal vivo!


poi volevo aggiornarvi sui tavoli in legno vitamin, questa la risposta alla mia richiesta in info

Hello,

Thank you for your interest in our products.

At the moment we don’t have showroom in your region. You can order our products directly from our showroom in Hamburg.
Please inform about kind of wood an enquiry with exact measurements for price calculation.

Best regards
vitamin design team

Tel.: +49 40 31798362
Fax: +49 40 31975477
http://www.vitamin-design.de

vitamin design® is a registered trademark of DONA Handelsges. mbH

Dona Handelsges. mbH
Grosse Elbstrasse 40
22767 Hamburg
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: album casa petra (con psw)

#171
ciao petra,

chiedo umilmente venia!

quando ho letto nel mio post che non ti avevo ancora risposto, mi sono meravigliato,

mi risultava strano, io le case me le ricordo abbastanza bene e sapevo di aver scritto le mie impressioni sulla tua casa.

normalmente io guardo gli album in una finestra mentre in un'altra scrivo le mie impressioni, man mano che scorro le foto. se ho voglia di rivedere, salvo e ricomincio, magari anche il giorno dopo, dipende sempre quanto riguardo l'album per dare un mio personale giusdizio, poi invio.

in effetti mi sto accorgendo proprio ora che il mio commento sulla tua casa è ancora tra le mie bzze, ero convintissimo di averlo inviato.

sorry, te lo riporto qui di seguito:

Ciao petra, sono reduce da un giretto a casa tua,

trovo che sia una casa molto curata nei particolari, sopratto riguardo l'illuminazione.

come saprai dalla mia casa, mi piace gicare con la materia piuttosto che con i colori, vedi la mia parete con i mattoni a vista, ecco perchè trovo bellissime le arcate di mattoni a vista, la pietra attorno al focolare.

non amando troppo i colori,ma gli ambienti neutri, forse avrei visto bene quell'arcata sbiancata, ma capisco che per molti potrebbe risuonare come un'eresia :shock:

il parquet ha una bella gradazione e pure una piacevole fiamma che trovo adatto a una casa calda come la tua.

la struttura mi piace molto, la trovo movimentata visti i diversi livelli, ma soprattutto l'affaccio a doppia altezza, bellissimo, vivrei in un loft solo per affacciarmi dall'alto al chiuso su parte del mio soggiorno!

invece non amo i colori caldi, quindi ti dico che non amo il tuo bagno "rosso", nonstante mi piaccia tantissimo la parte di rivestimento in pietra che sta sotto la parte rossa, ottima scelta, molto elegante, ma la parte rossa che è? resina?

però noto che anche tu non disprezzi il bianco, se io avessi delle travi, le sbiancherei subito, e visto che così hai fatto pure tu, abbiamo parte dei gusti in comune.

certo, gli arredi li trovo troppo caldi e troppo colorati, ma ripeto, la tua casa è calda, familiare!

in compenso la cucina è perfetta, bianco e nero!
bella movimentata dai gradini che sulgono attorno al pianale-penisola e pure la pietra originale e l'arco di mattoni, un riuscitissimo mix di minimal-total-white con il calore del vissuto originale della casa.
ma la parete grigia posteriore al pianale cucina cos'è? resina?

anche s preziose le varie cassapanche non fanno per me, troppo pesanti (non di peso fisico, ma visivo).

l'illuminazione, ripeto che è curatissima, sembra che tu ci tenga molto, anche per me è importantissima, ma preferisco stare su pochi tipi di illuminazione, altrimenti trovo che si rischi un effetto show-room, ovvero esporre quati più tipi di lampade si può, faretti a pavimento, a parete, lampade, applique,ecc frse un po' troppo.

ma quant'è bello il vetro messo a pavimento, e anche quello usato da balaustra per l'affaccio al piano sottostante, ottimo!
fa molto loft.

bello mischiare il moderno minimal con bezzi d'epoca e più caldi, il proprio gusto porta a miscelare in personalissime dosi questi due stili.

normalmente un pezzo "vissuto" posto in un ambiente minimal, risalta subito, quando il mix tra minimal è paritario o quando lo stile caldo è più presente, il minimal rischia di oscurarsi e sparire, ecco perchè trovo molto presente tutti i supellettili e gli arredi caldi della tua casa a scapito un po' dellla parte moderna (affaccio, vetrata a pavimento, cicina), intendo che spiccano molo di più i quadri, i decori, gli arredi scuri, rispetto alla parte più moderna.

basterebbe togliere qualche arredo del passato (tipo scrittoio, cassapanca) per dare un tonno subito più leggero all'intero ambiente. ma capisco anche che ci possa essere un grande legame affetti verso alcuni mobili, quindi benvengano, anche se rendono la casa eccessivamente piena e a mio parere troppo calda.

comunque è una gran bella casa, ripeto, punti fortissimi:l'affaccio a doppia altezza "vetrato" e la cucina, movimentata dai gradini e la finestra che ilumina in modo naturale l'intero ambiente.

nota dolente, l'arredo troppo presente e troppo mischiato.

ripeto, gran bella casa!

ciao
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: album casa petra (con psw)

#172
hai scritto tantissimo ! :shock: :D grazie. mi sembrava strano che non avessi commentato visto il tuo messaggio privato :wink:


mi sento più in sintonia con gli oggetti del passato.non ho fotografato i mobili più "pesanti" :( mi rendo conto che uno stile più minimalista avrebbe alleggerito l'ambiente senza impoverirlo. quando era completamente vuota aveva già personalità.
patendo da zero avrei sicuramente inserito qualche mobile di questo secolo oltre alla cucina :wink:

mi sono resa conto dello stacco troppo marcato fra ambiente cucina e ambiente salotto. le cucine in muratura o troppo rustiche non mi sono mai piaciute (ho postato nelle pagine precedenti un paio di cucine "country" di mio gusto).
credo che sarebbe stato preferibile usare il parquet anche in cucina .
riguardo al parquet forse avrei scelto una tonalità più scura.

per l'illuminazione è abbastanza omogenea al piano terra. nella zona notte no. ad esempio l'ara di cassina mi sembra fuori contesto e non copre il buco del cartongesso :twisted:

in merito alla struttura movimentata io ne avrei fatto a meno . avere tanti gradini non è mai comodo. il fatto di avere due vuoti è anche uno spreco di spazio. sicuramente il vuoto all'ingresso è sensato ma il vuoto sul salotto probabilmente non lo rifarei. forse avrei valutato la possibilità di fare una parte del pavimento in vetro. :roll: oppure avrei lasciato tutta la soletta e recuperato il secondo camino. quanti dubbi !


"invece non amo i colori caldi, quindi ti dico che non amo il tuo bagno "rosso", nonstante mi piaccia tantissimo la parte di rivestimento in pietra che sta sotto la parte rossa, ottima scelta, molto elegante, ma la parte rossa che è? resina?"
niente resina. non ho capito di che rivesistimento parli. delle piastrelle ? sono della casadolcecasa.

però noto che anche tu non disprezzi il bianco, se io avessi delle travi, le sbiancherei subito, e visto che così hai fatto pure tu, abbiamo parte dei gusti in comune.
le travi erano piuttosto rovinate ed era più semplice sbiancarle. l'effetto finale mi piace.alla prima mano di bianco il colore virava sul rosa :? ora sono grigiastre

in compenso la cucina è perfetta, bianco e nero!
bella movimentata dai gradini che sulgono attorno al pianale-penisola e pure la pietra originale e l'arco di mattoni, un riuscitissimo mix di minimal-total-white con il calore del vissuto originale della casa.
ma la parete grigia posteriore al pianale cucina cos'è? resina?

la parete grigia non è resina. sei fissato con la resina :wink: :mrgreen: è una semplice lavabile.

anche s preziose le varie cassapanche non fanno per me, troppo pesanti (non di peso fisico, ma visivo). ne ho fotografata solo una su 4 :mrgreen: ho l'occhio abituato per certi arredi .

l'illuminazione, ripeto che è curatissima, sembra che tu ci tenga molto, anche per me è importantissima, ma preferisco stare su pochi tipi di illuminazione, altrimenti trovo che si rischi un effetto show-room, ovvero esporre quati più tipi di lampade si può, faretti a pavimento, a parete, lampade, applique,ecc frse un po' troppo.
i faretti a pavimento effettivamente sono piuttosto inutili - sono scenografici secondo l'arch . con il sistema domotico si gestiscono abbastanza bene . solo in cucina devo avere una decina luci . mancherebbero le sospensioni . : :shock:

ma quant'è bello il vetro messo a pavimento, e anche quello usato da balaustra per l'affaccio al piano sottostante, ottimo!
fa molto loft.
la pulizia è problematica :?

bello mischiare il moderno minimal con bezzi d'epoca e più caldi, il proprio gusto porta a miscelare in personalissime dosi questi due stili.

normalmente un pezzo "vissuto" posto in un ambiente minimal, risalta subito, quando il mix tra minimal è paritario o quando lo stile caldo è più presente, il minimal rischia di oscurarsi e sparire, ecco perchè trovo molto presente tutti i supellettili e gli arredi caldi della tua casa a scapito un po' dellla parte moderna (affaccio, vetrata a pavimento, cicina), intendo che spiccano molo di più i quadri, i decori, gli arredi scuri, rispetto alla parte più moderna. non volevo avere uno stile minimal. non è nelle mie corde. gli arredi sono tutti scuri tranne la cucina , il mobilio bianco solo a piccole dosi .forse con un parquet pià scuro i mobili si sarebbero mimetizzati nell'ambiente

basterebbe togliere qualche arredo del passato (tipo scrittoio, cassapanca) per dare un tonno subito più leggero all'intero ambiente. ma capisco anche che ci possa essere un grande legame affetti verso alcuni mobili, quindi benvengano, anche se rendono la casa eccessivamente piena e a mio parere troppo calda. che sia piena è un dato di fatto.calda non so . è un temine abusato. :roll: alcuni elementi sono piuttosto cupi . alcuni quadri sono stati sostituiti con quelli più colorati e altri complementi risultano a molte persone inquietanti . a me inquietano di più alcune tende colorate
avrei fatto volentieri a meno di un paio di mobili ma c'era poco spazio contenitivo e la cantina causa umidità non può essere usata come sgabuzzino. se tolgo gli arredi del passato rimane solo la cucina :mrgreen:


comunque è una gran bella casa, ripeto, punti fortissimi:l'affaccio a doppia altezza "vetrato" e la cucina, movimentata dai gradini e la finestra che ilumina in modo naturale l'intero ambiente.
nota dolente, l'arredo troppo presente e troppo mischiato.

arredo mischiato direi soprattutto in cucina . comunque mi piacciono le contaminazioni .
i gradini in cucina si sono resi necessari perchè si è scavato nel terreno per recuperare cm,
.
Ultima modifica di petra18 il 15/06/12 14:17, modificato 17 volte in totale.

Re: album casa petra (con psw)

#173
petra18 ha scritto:hai scritto tantissimo ! :shock:
rispondo in maniere più dettagliata il prima possibile

non c'è resina .
mi sento più in sintonia con gli oggetti del passato.
calcola che la casa ha qualche secolo di vita.
quando parlo di arredamento e interni non riesco a essere conciso, ho sempre paura che non mi si capisca dettagliatamente, così, scrivi e scrivo e scrivo...

non amo il semplice: "blla casa, complmenti!" e finita lì.

fai con calma,

ciao
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: album casa petra (con psw)

#174
petra18 ha scritto: mi sento più in sintonia con gli oggetti del passato.
calcola che la casa ha qualche secolo di vita.

questo l'ho capito,

ecco perchè ho trovato molto strana la presenza di una cucina cosi minimalista e neutra nei toni e direi piuttosto fredda sempre a livello di toni di colore, ma non è un difetto, io la trovo bellissima!

come pure poco accostata agli arredi, la balaustra di vetro per l'affaccio al piano sottostante.

forse legno o muratura avrebbero staccato meno nettamente rispetto ai mobili.

ma la casa è bellissima così, con tutti i suoi annetti di vita, ecco perche io l'avrei fatta minimalissima, con vetro, metallo e tanto bianco e grigio, ma ripeto, tu hai uno stile molto più caldo del mio.

:D
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: album casa petra (con psw)

#176
che casa! che cucina! che luci! che taccia!!

davvero, sono molto colpita. bellissima casa, mi piace molto, adoro cucina e bagno rosso, e tavolo/sedie, e luci (wow!), e divano.
brava, veramente, hai armonizzato davvero bene struttura e arredi.
complimenti!

e grazie per la password. :mrgreen:

Re: album casa petra (con psw)

#178
HOL ha scritto:che casa! che cucina! che luci! che taccia!!
scusa HOL,

contidivo tutto quello che hai scritto riguardo la casa di petra:

che casa!

che cucina!

che luci!

ma per curiosità; che significa:

che taccia!!

:?:
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: album casa petra (con psw)

#180
HOL ha scritto:ciao cielo,
la taccia è la meravigliosa lampada che fa bella mostra di sé in casa di petra.
non è comune come lampada ed è ambientata benissimo.

ciao! :D

HOL sto morendo dalle risate!

ma sai che pensavo do essermi dilungato troppo nel descrivere ciò che penso della "bellissima" casa di petra (anche se con alcune parti di arredo che non rispecchiano il mio gusto) a tal punto che mi si dicesse:

"che taccia!!"

nel senso di:

"..che se ne stia un po' zitto!"

:(

bèh, sai avevo scritto un papiro proprio lì sopra...

sono proprio fuori!!!

:D

HOL che figura non sapere che quella lampada si chiama taccia.

:oops:

sono andato subito a guardarmela in google!

ciao
Ultima modifica di cieloazzurro il 19/05/12 3:37, modificato 1 volta in totale.
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *