signoraklimt ha scritto:E qui si verdà tutta la mia ignoranza...perchè questi materiali sono sconsigliabili?

Buongiorno SignoraKlimt, sono Enrico Moro, R&D Elmar.
In merito alle Sue perplessità, i materiali citati non possono essere considerati sconsigliabili in termini assoluti, in quanto materiali utilizzati in cucina e nei mobili in genere da moltissimi anni. Sono semplicemente dei materiali meno nobili di altri, e sono resi meno nobili da alcuni limiti intrinsechi dei materiali stessi.
Faccio degli esempi: il melaminico bordato sui 4 lati, se bordato con colla poliuretanica (come nelle ante Elmar), non teme nulla fino ad una soglia superiore ai 100°C, anche in presenza di vapore; però la giunzione tra la superificie dell'anta e il bordo sarà sempre visibile, sotto forma di un filo nero, anche se di spessore inferiore ad un capello. Il polimerico invece, non ha questa caratteristica, essendo risvoltato sui 4 lati, però sopporta temperatura inferiori al melaminico (circa 70°/80°), e questo è dovuto alla sua componente principale a base di PVC, un prodotto sensibile alle temperature. Tutto questo con un anta laccata (opaca o lucidao che sia) non esiste, poichè l'anta laccata è resa ermetica su tutte le superfici e gli spigoli, e resiste a temperature superiori ai 100°C... costa un po' di più, ma rende anche di più. Le consiglio di andare nei negozi dove le stanno preparando i preventivi, e farsi mostrare i campioni di ante dei materiali citati, in modo da rendersi conto di persona delle differenze.
Buona giornata e buona scelta!
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com" onclick="window.open(this.href);return false;