Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#1
Ciao a tutti,
io sono alla ricerca di una cucina per la mia nuova casa ma non so davvero che pesci pigliare! Mi piacciono le cucine iper-moderne, molto semplici e lineari, sul bianco. Mi sono innamorata della cucina Fly della Elmar e della INDada della Dada...voi cosa mi consigliate? A parità di componenti quale costa meno?
Grazie a tutti! :D

Re: Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#3
ciao,
premesso che non sono esperta in materia, credo che sia migliore la Elmar. Non come marca in sè magari, ma x il modello che ti piace: la InDada è un modello entry level e x quanto in Dada possano dirti che è qualitativamente al livello dei loro altri prodotti in realtà c'è un abisso, sia come materiali che come finiture (detto papale papale, a parer mio paghi il nome...ma il prodotto è equivalente ad altri di fascia più bassa). La Fly invece mi sembra una cucina di buon livello.
Ma ripeto, sono solo opinioni da profana! (belle le cucine Elmar, mi piacciono molto!)

Re: Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#4
Kiwina....ti sei concentrata troppo sulla tua cucina e non hai "studiato" bene! :wink: :lol: :lol:
piccolo OT: dimmi qualcosa sul tuo modello di cucina, anche in mp, ....anzi dimmi solo se è in laminato!!

La Elmar fly (come la sorella con maniglia playground (ex play)) è la entry level di Elmar!

Con questo, per me entry level non significa molto, perchè ogni azienda dà all'espressione "entry level" un significato diverso (magari componenti comuni, ma meno finiture; oppure finiture più basilari (vedi il monolaccato di Snaidero); ...)

Per rispondere alla domanda (sempre che si possa): credo che siano cucine molto diverse e molto dipende dalla finitura. Ho visto i campioni di entrambe. Il fascino è alto da parte di entrambe le aziende...
Quindi prova a dare ulteriori info!

Re: Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#5
Io sono assolutamente una profana e davvero non ho studiato. Ci capisco ben poco e giudico in base all'impatto.
InDada mi è piaciuta molto perchè è giovane, frizzante e fresca. La Fly invece con la sua linearità e il fatto che è senza maniglie mi ha ugualmente ammaliato. Ho chiesto qualche preventivo (che però arriveranno tra un po') e mi sto cercando di fare un'idea su internet ma sono abbastanza una frana!
Mi piacerebbe usare il laminato bianco sia opaco sia lucido e anche il top lo vorrei in laminato bianco. Molto probabilmente si tratterà di una cucina con 4 colonne per elettrodomestici a scomparsa più un piano lavoro con pensili sopra. Devo dire qualcos'altro?
Grazie a tutti :)

Re: Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#8
signoraklimt ha scritto:Io sono assolutamente una profana e davvero non ho studiato. Ci capisco ben poco e giudico in base all'impatto.
InDada mi è piaciuta molto perchè è giovane, frizzante e fresca. La Fly invece con la sua linearità e il fatto che è senza maniglie mi ha ugualmente ammaliato. Ho chiesto qualche preventivo (che però arriveranno tra un po') e mi sto cercando di fare un'idea su internet ma sono abbastanza una frana!
Mi piacerebbe usare il laminato bianco sia opaco sia lucido e anche il top lo vorrei in laminato bianco. Molto probabilmente si tratterà di una cucina con 4 colonne per elettrodomestici a scomparsa più un piano lavoro con pensili sopra. Devo dire qualcos'altro?
Grazie a tutti :)
Ecco, secondo me il problema è proprio il laminato, in entrambe!
La InDada ha un laminato con una texture superficiale "strana", bordato alluminio (o meglio, secondo me è abs che supporta alluminio)...se ti piace l'effetto, mi pare di buona qualità!
La Elmar invece non esiste in laminato (in senso stretto): o è melamminico bordato su 4 lati, o è in polimerico opaco/lucido.
Io le ho escluse entrambe per questo, anche se la Elmar Fly è una delle mie cucine preferite!
Zoccolo basso, struttura rialzata, piano di lavoro profondo 65, disponibilità di moduli larghi anche 75 cm, maniglia sopra l'anta.... peccato solo il materiale!

Re: Cucina moderna - è più cara la Elmar o la Dada?

#12
signoraklimt ha scritto:E qui si verdà tutta la mia ignoranza...perchè questi materiali sono sconsigliabili? :oops:
Buongiorno SignoraKlimt, sono Enrico Moro, R&D Elmar.
In merito alle Sue perplessità, i materiali citati non possono essere considerati sconsigliabili in termini assoluti, in quanto materiali utilizzati in cucina e nei mobili in genere da moltissimi anni. Sono semplicemente dei materiali meno nobili di altri, e sono resi meno nobili da alcuni limiti intrinsechi dei materiali stessi.
Faccio degli esempi: il melaminico bordato sui 4 lati, se bordato con colla poliuretanica (come nelle ante Elmar), non teme nulla fino ad una soglia superiore ai 100°C, anche in presenza di vapore; però la giunzione tra la superificie dell'anta e il bordo sarà sempre visibile, sotto forma di un filo nero, anche se di spessore inferiore ad un capello. Il polimerico invece, non ha questa caratteristica, essendo risvoltato sui 4 lati, però sopporta temperatura inferiori al melaminico (circa 70°/80°), e questo è dovuto alla sua componente principale a base di PVC, un prodotto sensibile alle temperature. Tutto questo con un anta laccata (opaca o lucidao che sia) non esiste, poichè l'anta laccata è resa ermetica su tutte le superfici e gli spigoli, e resiste a temperature superiori ai 100°C... costa un po' di più, ma rende anche di più. Le consiglio di andare nei negozi dove le stanno preparando i preventivi, e farsi mostrare i campioni di ante dei materiali citati, in modo da rendersi conto di persona delle differenze.
Buona giornata e buona scelta!
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com" onclick="window.open(this.href);return false;