Re: Porta blindata con cilindro europeo.

#6
Dipende dal cilindro montato...
Io a casa mia ho questo:
Immagine
Ha circa 20 anni,ma è decisamente di sicurezza...
Cilindri di alta sicurezza oggi sono il modello F900 o F9000 di Iseo oppure AP3S di Cisa
Poi ci sono i produttori esteri come Keso (modello 4000 lavora con diversi pin di controllo chiave), CES (810 e 910) e molte altre.
Considera che alcuni cilindri costano quasi quanto la porta...ma un buon cilindro con 150-200€ (listino) lo trovi :lol:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Porta blindata con cilindro europeo.

#10
Quello ripreso nella foto di Gigetto é un cilindro MCS della EVVA e può davvero considerarsi sicuro, come del resto lo sono sempre stati quasi tutti i prodotti EVVA. Non si può invece dire la stessa cosa per i cilindri della ISEO, anche se le ultime serie della casa lombarda hanno elevato notevolmente il livello di sicurezza. Il modello F9000 è uno dei primi step nella scala dei cilindri meccatronici di questa azienda e la sua affidabilità è - in vero - ancora tutta da verificare nel tempo, a differenza di quella del ventennale magnetomeccanico EVVA raffigurato nella foto in questione. Anche l'AP3 della CISA non lo accosterei troppo ai cilindri autenticamente di alto rango, come invece farei tranquillamente per quelli svizzeri della KESO. Diciamo che anche CISA è riuscita a fare qualcosa di meglio (es. RS3), pur senza raggiungere a mio avviso l'eccellenza. Un cilindro che non è stato nominato da nessuno, almeno qui, e che ritengo essere il massimo in termini di sicurezza è invece il MEDECO nella sua serie M3. Di questo strumento per il comando delle serrature considero pregevolissimo il fatto che è armato solo di sistema puramente meccanico e che per aprirlo con destrezza non esistono metodi sistematici… A differenza di altri cilindri citati in questa discussione.

Re: Porta blindata con cilindro europeo.

#12
daviderahalakely ha scritto:..cut....pur senza raggiungere a mio avviso l'eccellenza. Un cilindro che non è stato nominato da nessuno, almeno qui, e che ritengo essere il massimo in termini di sicurezza è invece il MEDECO nella sua serie M3.
Di questo strumento per il comando delle serrature considero pregevolissimo il fatto che è armato solo di sistema puramente meccanico e che per aprirlo con destrezza non esistono metodi sistematici… A differenza di altri cilindri citati in questa discussione.
Si si , come no!!
vedi cosa ci vuole per aprirla: (link)
http://www.youtube.com/watch?v=TRcB2c-tYE4

e fortuna che non esistevano metodi sistematici..... :roll:
Le considerazioni dovrebbero avere un minimo di cognizione per essere credibili , oh no??!

Re: Porta blindata con cilindro europeo.

#13
Il defender o protector non ha alcuna resistenza alla pongata tramite il tubo innocenti.
certo ci sono i defender arrotondati che col tubo non si riescono a innestare ma si riescono lo stesso a forzare utilizzando delle pinze tipo pappagallo.
l'ideale sarebbe accoppiare al defender sagomato e al cilindro anti-bumping unaa bella serratura con blocco anti-effrazione che in caso di estrazione forzata del cilindro va in blocco irreversibile.
Ci sarebbe anche la tecnica per aggirare anche questa sicurezza ma richiede una ventina di minuti e una discreta abilità e comunque preferisco non divulgarla pubblicamente.

Questo è un ottimo argomento che più in là approfondirò sul mio blog.
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:

https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata