Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#61
bubu ha scritto:
eli_felix ha scritto:
bubu ha scritto:Su mia cognata....ecco, come te: ciao, come stai, bene, grazie :|
Io devo dire che all'inizio ci stavo un pò male... avevo anche detto a mio marito che sua sorella mi stava sui cojones e lui mi aveva risposto che è il suo carattere, è chiusa per natura...mi vengono in mente scene in cui eravamo sedute al tavolo io e lei nel silenzio più assoluto. Ora non ci faccio più caso. Se ci parliamo bene, se no pace amen.

la mia di cognata è la moglie del fratello di bubo....ecco, con lui è stato odio prima vista, in particolare da parte sua, mai parlato con lui, mai avuta una discussione, ma gli sto proprio antipatica a pelle evidentemente. Lei all'inizio faceva un po' la "simpatica", ma ora i rapporti sono loro due davvero glaciali, c'è molta indifferenza. Poi mi urta il fatto che debba atteggiarsi da tuttologa, facendo passare qualsiasi baggianata dica, come una sacrosanta verità....può farlo con quella babbiona di mia suocera, ma non certo con me :roll:
Ho saputo di recente (mia suocera l'ha detto a bubo), che mia cognata si è mostrata dispiaciuta per il fatto che non si va molto d'accordo...ma dico, cretina, ma tu cosa fai per migliorare il rapporto? Pensate che hanno comprato l'anno scorso una casa che stanno ristrutturando, proprio accanto ai miei suoceri, si fossero degnati una volta di invitarci a visitarla...insomma tutte cose così. :roll:
Comunque quando siamo a pranzo dai suoceri, il silenzio talvolta è talmente imbarazzante :roll: :roll:
Comunque in generale la famiglia di bubo non la sento affatto mia, non amo il fatto che non si dicano le cose in faccia, un ambiente davvero triste.
Poi mio suocero è taciturno, asociale ed anaffettivo.
Mia suocera spesso e volentieri sfoga le sue frustrazioni su di me, c'ha sempre da contraddirmi, qualsiasi cosa io dica...

Purtroppo tutte queste situazioni spesso continuano a farmi soffrire, anche perchè qui non ho nessuno e la mia famiglia d'origine, con tutti i suoi mille difetti mi manca :(

bubu, ti ho sempre sentito parlare di tuo marito come di una persona razionale, onesta, seria....
questo è il classico esempio di come un figlio possa sviluppare carattere e personalità indipendentemente dalle dinamiche familiari (penso soprattutto a quante pipp.e ci facciamo sull'educazione dei nostri figli) :roll:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#62
Lightblue ha scritto:qualsiasi cosa succeda all interno di una famiglia finisce per essere argomento di coppia generando magari discussioni che non hanno nulla a che fare col rapporto a 2...
se io ad esempio noto un atteggiamento di mio cognato che m infastidisce lo faccio presente ad A e si finisce col discutere creando solo tensioni...

ho capito che è meglio far finta di non vedere quando il risultato non cambia...e per me è una grande fatica tacere! :mrgreen:

alla fine bubu la cosa importante è che tuo marito sia con te e che il vostro sia un rapporto armonioso...tutto il resto passa in secondo piano...

non vorrei capitasse come ai miei..le sofferenze che i genitori gli hanno provocato sono state e sono ancora argomento costante... :|
hai perfettamente ragione....spesso a me capita di essere se arrabbiata o dispiaciuta per delle situazioni con i miei familiari e se mio marito me le fa notare la cosa mi infastidisce parecchio :roll:
quindi per il quieto vivere ogni volta che c'è qualche piccolo screzio (sempre cose molto nella norma, eh, più che altro banalità) entrambi cerchiamo di sdrammatizzare o di vedere la cosa dal loro punto di vista....altrimenti non se ne esce più :roll:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#63
Io con la famiglia di lui non ho ancora capito che rapporto abbiamo... cioè lui non parla assolutamente con suo padre e quindi le cose non sempre son facili. Ad esempio: non son mai entrata in casa loro :? ora come ora la cosa non mi pesa molto, mia suocera ha cmq un rapporto con noi (telefonate, anche se non molte, viene a trovarci e ci vediamo a casa dei nostri cognati) ma comunque non è una cosa molto semplice da gestire. Soprattutto in certe ricorrenze come il Natale :shock: Per fortuna con i cognati mi trovo bene. Ci si vede poco per problemi di tempo, ma lei è molto dolce e a volte ci siam fatte lunghe chiaccherate sui 2 fratelli che son 2 zucconi patentati. Siamo molto diverse, ma ci troviamo bene anche perchè entrambe troviamo pazzesche certe situazioni che loro hanno in famiglia.
Dalla mia parte è tutto diverso. Son molto più presenti tutti, con pranzi caciaroni la domenica e telefonate frequenti, ma mai invasive. I miei pensano sempre che abbiamo la nostra vita e che dobbiamo viverla come vogliamo, ma ci tengono a sapere che stiamo bene.
Unica eccezione: mia sorella. Da 3 annetti le cose con lei si son rovinate, fino a sfociare in mega litigi. Ora siamo in fase di calma, ma personalmente la sento molto falsa e di facciata :(
GagaGru home
blog

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#64
Lightblue ha scritto:
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...
ecco, allora io non ho manco quello!! :lol: :lol:
...e pure mia suocera devo dire :wink:
nemmeno io per fortuna...
ovviamente parlo da meridionale... :mrgreen:
a me avete già detto che sono una napoletana atipica... non tollero l'invadenza, il tocca-tocca, il casino, gli atteggiamenti scomposti e maleducati... che devo dire non riscontro solo in noi napoletani e meridionali (soprattutto all'esterno gli italiani si riconoscono subito).
Se non facesse troppo freddo e ci fosse il problema del buio credo vivrei benissimo in Norvegia o in Danimarca :wink:... con migliaia di km fra me e qualche parente!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#65
LaGru ha scritto:Io con la famiglia di lui non ho ancora capito che rapporto abbiamo... cioè lui non parla assolutamente con suo padre e quindi le cose non sempre son facili. Ad esempio: non son mai entrata in casa loro :? ora come ora la cosa non mi pesa molto, mia suocera ha cmq un rapporto con noi (telefonate, anche se non molte, viene a trovarci e ci vediamo a casa dei nostri cognati) ma comunque non è una cosa molto semplice da gestire. Soprattutto in certe ricorrenze come il Natale :shock: Per fortuna con i cognati mi trovo bene. Ci si vede poco per problemi di tempo, ma lei è molto dolce e a volte ci siam fatte lunghe chiaccherate sui 2 fratelli che son 2 zucconi patentati. Siamo molto diverse, ma ci troviamo bene anche perchè entrambe troviamo pazzesche certe situazioni che loro hanno in famiglia.
Dalla mia parte è tutto diverso. Son molto più presenti tutti, con pranzi caciaroni la domenica e telefonate frequenti, ma mai invasive. I miei pensano sempre che abbiamo la nostra vita e che dobbiamo viverla come vogliamo, ma ci tengono a sapere che stiamo bene.
Unica eccezione: mia sorella. Da 3 annetti le cose con lei si son rovinate, fino a sfociare in mega litigi. Ora siamo in fase di calma, ma personalmente la sento molto falsa e di facciata :(

lagru mi dispiace per il rapporto litigioso che hai con tua sorella...
quando i dissapori si creano con la famiglia d origine il dolore è ancora più forte!


bradipa spesso mi ripeto che vorrei vivere isolata..su una montagna...e non sono nemmeno napoletana...noi cilentani siamo un bel pò diversi...
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#67
simo19691 ha scritto:
bubu, ti ho sempre sentito parlare di tuo marito come di una persona razionale, onesta, seria....
questo è il classico esempio di come un figlio possa sviluppare carattere e personalità indipendentemente dalle dinamiche familiari (penso soprattutto a quante pipp.e ci facciamo sull'educazione dei nostri figli) :roll:
simo, anche i miei suoceri sono razionali, onesti e seri, ma certamente bubo ha un temperamento leggermente diverso dal loro, nel senso che è una persona più sorridente magari, più loquace, ma l'impronta della sua famiglia c'è ed io la noto delle volte, ma non per questo lui non debba riconoscere le carenze da parte della sua famiglia :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#68
bubu ha scritto:
simo19691 ha scritto:
bubu, ti ho sempre sentito parlare di tuo marito come di una persona razionale, onesta, seria....
questo è il classico esempio di come un figlio possa sviluppare carattere e personalità indipendentemente dalle dinamiche familiari (penso soprattutto a quante pipp.e ci facciamo sull'educazione dei nostri figli) :roll:
simo, anche i miei suoceri sono razionali, onesti e seri, ma certamente bubo ha un temperamento leggermente diverso dal loro, nel senso che è una persona più sorridente magari, più loquace, ma l'impronta della sua famiglia c'è ed io la noto delle volte, ma non per questo lui non debba riconoscere le carenze da parte della sua famiglia :wink:
Certo non mettevo in dubbio le qualità dei tuoi suoceri, ma a volte il nostro carattere è plagiato anche dai rapporti con la famiglia (mi riferisco a tante insicurezze che si hanno a seguito di cattivi rapporti coi genitori :roll: )
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#70
Lightblue ha scritto:lagru mi dispiace per il rapporto litigioso che hai con tua sorella...
quando i dissapori si creano con la famiglia d origine il dolore è ancora più forte!
simo19691 ha scritto:ecco, la cosa più brutta credo sia avere cattivi rapporti con i propri familiari....
passi la cognata o la suocera stronxa, il suocero rompicocones, ma non avere rapporti o addirittura non parlarsi con genitori e fratelli credo davvero sia una sofferenza :|
Verissimo, soprattutto quando un rapporto che prima era una cosa bella diventa qualcosa che ti fa star sveglia la notte da quanto ci stai male.
Eravamo 2 sorelle che andavano in vacanza insieme, ora mi ritrovo con una persona che mi ha detto che si sposava praticamente sulle scale del condominio mentre la sentivo che invitava amici a cena per dare la lieta novella... sarò strana io, ma a me ha fatto male.
Pensate che cambiamo casa anche per quello. Lei e il marito abitano sotto e preferiamo spostarci per limitare i contatti così da avere meno episodi negativi possibili.
GagaGru home
blog

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#71
Lightblue ha scritto: bradipa spesso mi ripeto che vorrei vivere isolata..su una montagna...e non sono nemmeno napoletana...noi cilentani siamo un bel pò diversi...
lo spero bene... non dovete sopportare noi napoletani!!!!
:mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#72
LaGru ha scritto:
Lightblue ha scritto:lagru mi dispiace per il rapporto litigioso che hai con tua sorella...
quando i dissapori si creano con la famiglia d origine il dolore è ancora più forte!
simo19691 ha scritto:ecco, la cosa più brutta credo sia avere cattivi rapporti con i propri familiari....
passi la cognata o la suocera stronxa, il suocero rompicocones, ma non avere rapporti o addirittura non parlarsi con genitori e fratelli credo davvero sia una sofferenza :|
Verissimo, soprattutto quando un rapporto che prima era una cosa bella diventa qualcosa che ti fa star sveglia la notte da quanto ci stai male.
Eravamo 2 sorelle che andavano in vacanza insieme, ora mi ritrovo con una persona che mi ha detto che si sposava praticamente sulle scale del condominio mentre la sentivo che invitava amici a cena per dare la lieta novella... sarò strana io, ma a me ha fatto male.
Pensate che cambiamo casa anche per quello. Lei e il marito abitano sotto e preferiamo spostarci per limitare i contatti così da avere meno episodi negativi possibili.
scusami...ma non ci sono margini di chiarimento???
lasciare che finisca così...
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#73
bradipa66 ha scritto:
Lightblue ha scritto: bradipa spesso mi ripeto che vorrei vivere isolata..su una montagna...e non sono nemmeno napoletana...noi cilentani siamo un bel pò diversi...
lo spero bene... non dovete sopportare noi napoletani!!!!
:mrgreen:
siete unici al mondo! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#74
Lightblue ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
Lightblue ha scritto: bradipa spesso mi ripeto che vorrei vivere isolata..su una montagna...e non sono nemmeno napoletana...noi cilentani siamo un bel pò diversi...
lo spero bene... non dovete sopportare noi napoletani!!!!
:mrgreen:
siete unici al mondo! :mrgreen:

mi ravvedo: ci dovete sopportare d'estate, e devo dire che non so come facciate... quando sono stata da voi avrei usato il bazooka, potendo!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani