Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#136
arianh ha scritto:
realexa ha scritto:come la cucina italiana di buddy il boss delle torte. Ho capito :|
che anche durante la pubblicità lo sfottono assai!
direi che se lo merita :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#138
Lightblue ha scritto:
realexa ha scritto:
simo19691 ha scritto:e spaghetti con le polpette.....
a proposito. ma dove si mangiano questi spaghetti?

in realtà è un piatto americano inventato da emigranti italiani... :shock:

mai mangiati dalle mie parti...
eresia! da noi "li spaghitt co' le pallott" (spaghetti con le pallottine di carne) sono il top della tradizione! si usano ancora tanto anche nei menù dei matrimoni.. quelli più tradizionali..
sono proprio un must della cucina abruzzese..

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#140
ALLISON ha scritto:
realexa ha scritto:
simo19691 ha scritto:e spaghetti con le polpette.....
a proposito. ma dove si mangiano questi spaghetti?



eresia! da noi "li spaghitt co' le pallott" (spaghetti con le pallottine di carne) sono il top della tradizione! si usano ancora tanto anche nei menù dei matrimoni.. quelli più tradizionali..
sono proprio un must della cucina abruzzese..
ho parenti a pescara ma questa specialità non l'hanno mai nominata. Quando li vedo mi inca22o :twisted:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#141
realexa ha scritto:
menchy ha scritto:

Che film era? Forse è quello che ho visto questa estate e non ricordo il titolo... mi sto scervellando!
la fontana dell'amore. Una boiata pazzesca :mrgreen:

pensavo parlassi dell ultimo di w allen
ho letto che verdone lo ha criticato per le stesse ragioni - stereotipi a gogo
anche se e' il genere di woody a prescindere
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#142
realexa ha scritto:
ALLISON ha scritto:



eresia! da noi "li spaghitt co' le pallott" (spaghetti con le pallottine di carne) sono il top della tradizione! si usano ancora tanto anche nei menù dei matrimoni.. quelli più tradizionali..
sono proprio un must della cucina abruzzese..
ho parenti a pescara ma questa specialità non l'hanno mai nominata. Quando li vedo mi inca22o :twisted:
ecco che siamo tornati in topic.
Io odio i miei cugini di pescara che mi nascondono queste notizie. Serpi! :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#144
io sono stata in abruzzo da piccola ed ancora ricordo l ottima cucina
delle pennette piccantissime
una zuppa di cicale fuori da questo mondo (a parte l indigestione sotto il sole con conseguente rigetto vita natural durante delle suddette cicale, non posso nemmeno vederle in disegno)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#145
ALLISON ha scritto:real io sono nel teramano .. in effetti non so se a Pescara c'è la tradizione..
da noi è tipico il sugo di pallottine con gli spaghetti alla chitarra.. booniii.. :P
sì. Gli spaghetti alla chitarra me li hanno fatti mangiare. ma con un ragu di carne
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#146
realexa ha scritto:
ALLISON ha scritto:real io sono nel teramano .. in effetti non so se a Pescara c'è la tradizione..
da noi è tipico il sugo di pallottine con gli spaghetti alla chitarra.. booniii.. :P
sì. Gli spaghetti alla chitarra me li hanno fatti mangiare. ma con un ragu di carne
erano le polpette sbriciolate :mrgreen:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#147
menchy ha scritto:
bradipa66 ha scritto:ok, sei i burini sono i provinciali ed i laziali (intesi come abitanti del lazio o come tifosi??), i romani che sono???? ghghghgh


su fate le brave che se non si ca@@eggia qui...

Bradipa, laziali cioè tifosi daaa Lazio!
Light, tranquilla proprio! Su un forum quello che manca è la voce e le faccine sono state messe per dare un tono a quello che si scrive, e il tuo era chairissimo. :wink: :D
menomale menchy :D :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#148
ALLISON ha scritto:real io sono nel teramano .. in effetti non so se a Pescara c'è la tradizione..
da noi è tipico il sugo di pallottine con gli spaghetti alla chitarra.. booniii.. :P
Allison...ma siamo sulla stessa parte di costa allora :wink:
Real gli spaghetti 'ng li pallutell sono tipici teramani....e sono degli spaghetti alla chitarra con sugo e queste pallottine piccine piccine come un unghia, non sono polpette :D
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37