Ciao a tutti!
Oggi, in cerca della cucina nuova, con mia moglie abbiamo visto la Twelve di Varenna; devo dire che ci è piaciuta molto, ma siamo stati assaliti da un dubbio: sarà sufficientemente solida?
Le antine sottili sono molto eleganti e conferiscono leggerezza alla struttura, ma non vorremmo che col tempo (e magari trattandole non sempre con la massima attenzione), possano rovinarsi o addirittura rompersi.
Voi che ne dite?
C'è qualcuno che ce l'ha e può aiutarci?
O comunque qualcuno che sa se la cucina è comunque solida e duratura, al di là delle apparenze?
Grazie. Tutti!
ercolino
Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#2Ciao, anche io ho valutato la Twelve che trovo esteticamente splendida, ma ho parlato con persone competenti e mi hanno detto che difficilmente un'anta così sottile e piena (analogo modello Comprex, Linea, ha anima in alluminio che la rende più leggera) può mantenersi "in forma" nel tempo
Meglio scegliere un'anta dai 16mm in su, a meno che appunto non ci sia un'anima o un supporto in alluminio.

Meglio scegliere un'anta dai 16mm in su, a meno che appunto non ci sia un'anima o un supporto in alluminio.
Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#3Grazie! Era proprio la nostra preoccupazione ed è proprio per questo che avevo chiesto un consiglio.
Ma, dico io, anche considerando quello che costa, è mai possibile che Poliform, che comunque ha un certo nome nell'ambito dell'arredamento, metta in commercio una cucina le cui antine (...e non pensiamo a quelle alte!!!) alla lunga si deformano?!?!?!
Ma, dico io, anche considerando quello che costa, è mai possibile che Poliform, che comunque ha un certo nome nell'ambito dell'arredamento, metta in commercio una cucina le cui antine (...e non pensiamo a quelle alte!!!) alla lunga si deformano?!?!?!
kiwina ha scritto:Ciao, anche io ho valutato la Twelve che trovo esteticamente splendida, ma ho parlato con persone competenti e mi hanno detto che difficilmente un'anta così sottile e piena (analogo modello Comprex, Linea, ha anima in alluminio che la rende più leggera) può mantenersi "in forma" nel tempo![]()
Meglio scegliere un'anta dai 16mm in su, a meno che appunto non ci sia un'anima o un supporto in alluminio.
Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#4Bella domanda! ... e penso che chi si innamora di una cucina simile dovrebbe trovare nel rivenditore Varenna una risposta chiara ai suoi dubbi.ercolino ha scritto:Ma, dico io, anche considerando quello che costa, è mai possibile che Poliform, che comunque ha un certo nome nell'ambito dell'arredamento, metta in commercio una cucina le cui antine (...e non pensiamo a quelle alte!!!) alla lunga si deformano?!?!?!
A volte nel forum vengono espresse (quando non c'è un rivenditore dello specifico prodotto che interviene) info che possono essere fuorvianti in quanto, probabilmente, chi le esprime, non conosce nello specifico le caratteristiche tecniche di quel specifico modello della tal ditta.
Hai provato a fare la domanda brutalmente al rivenditore Varenna? Se fossi al tuo posto lo farei.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#5Ci abbiamo provato, è stata la nostra prima domanda, anche perché sia io che mia moglie abbiamo avuto questo dubbio immediatamente e spontaneamente, subito dopo aver detto che era la cucina più bella tra quelle esposte.
Ovviamente, però, il venditore ci ha detto che si trattava solo di un'impressione, che sono le ante più "massicce" a creare problemi alla lunga, che se Varenna avesse avuto un dubbio sulla qualità dell'antina non l'avrebbe messa mai in commercio, ecc. ecc.
E del resto, che poteva dire? "Guardi, gliela faccio pagare, giusto perché è lei, 35.000,00 euro, però per onestà debbo dirle che tra 5 anni le antine le dovremo cambiare perché si saranno sformate...".
La verità è che non ci siamo fidati al 100% delle rassicurazioni del venditore, che comunque abbiamo avuto e siamo ricorsi agli esperti del forum...
Ovviamente, però, il venditore ci ha detto che si trattava solo di un'impressione, che sono le ante più "massicce" a creare problemi alla lunga, che se Varenna avesse avuto un dubbio sulla qualità dell'antina non l'avrebbe messa mai in commercio, ecc. ecc.
E del resto, che poteva dire? "Guardi, gliela faccio pagare, giusto perché è lei, 35.000,00 euro, però per onestà debbo dirle che tra 5 anni le antine le dovremo cambiare perché si saranno sformate...".
La verità è che non ci siamo fidati al 100% delle rassicurazioni del venditore, che comunque abbiamo avuto e siamo ricorsi agli esperti del forum...
coolors ha scritto:Bella domanda! ... e penso che chi si innamora di una cucina simile dovrebbe trovare nel rivenditore Varenna una risposta chiara ai suoi dubbi.ercolino ha scritto:Ma, dico io, anche considerando quello che costa, è mai possibile che Poliform, che comunque ha un certo nome nell'ambito dell'arredamento, metta in commercio una cucina le cui antine (...e non pensiamo a quelle alte!!!) alla lunga si deformano?!?!?!
A volte nel forum vengono espresse (quando non c'è un rivenditore dello specifico prodotto che interviene) info che possono essere fuorvianti in quanto, probabilmente, chi le esprime, non conosce nello specifico le caratteristiche tecniche di quel specifico modello della tal ditta.
Hai provato a fare la domanda brutalmente al rivenditore Varenna? Se fossi al tuo posto lo farei.![]()
Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#6A onor del vero devo dire che quanto ti ho detto non mi è stato riferito dal rivenditore Varenna, ma da una persona esperta comunque in cucine.
Tuttavia questo mi è stato confermato dal rivenditore Comprex, che senza attendere le mie perplessità mi ha detto subito che l'anta era così sottile in virtù dell'anima di alluminio, altrimenti non avrebbe retto il peso dei cestoni.
Ci vorrebbe un esperto Varenna
Tuttavia questo mi è stato confermato dal rivenditore Comprex, che senza attendere le mie perplessità mi ha detto subito che l'anta era così sottile in virtù dell'anima di alluminio, altrimenti non avrebbe retto il peso dei cestoni.
Ci vorrebbe un esperto Varenna

Re: Varenna TWELVE: opinioni?
#7Riporto su questo messaggio... decrizione trovata in internet....
La struttura della cucina Twelve è realizzata con pannelli in fibra di legno, spessore 18 mm, nobilitati con resine melaminiche antigraffio a minima emissione di formaldeide. Le ante, realizzate con pannello in MDF spessore 10 mm, sono previste nelle finiture: laminato opaco tuttocolore (con bordo tuttocolore o in essenza); laccato goffrato (con bordo in ABS laccato o alluminio); laccato lucido (con bordo in laccato lucido); in essenza (con bordo in essenza o alluminio); in acciaio antimpronta. In foto è presentato il modello con ante in laccato goffrato bianco e rovere spessart.
Quindi le ante sono in MDF............
Meglio lasciar perdere? Gli esperti che dicono?
Io sono ancora nel dubbio amletico...
Grazie............
La struttura della cucina Twelve è realizzata con pannelli in fibra di legno, spessore 18 mm, nobilitati con resine melaminiche antigraffio a minima emissione di formaldeide. Le ante, realizzate con pannello in MDF spessore 10 mm, sono previste nelle finiture: laminato opaco tuttocolore (con bordo tuttocolore o in essenza); laccato goffrato (con bordo in ABS laccato o alluminio); laccato lucido (con bordo in laccato lucido); in essenza (con bordo in essenza o alluminio); in acciaio antimpronta. In foto è presentato il modello con ante in laccato goffrato bianco e rovere spessart.
Quindi le ante sono in MDF............
Meglio lasciar perdere? Gli esperti che dicono?
Io sono ancora nel dubbio amletico...

Grazie............