Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#18
maurizio75 ha scritto:si lo conosco, prima avevo un gres color bianco opaco e l unico modo per mantenerlo era fare un lavaggio ogni tanto con il ps87, poi lo usato anche per pulire la pietra leccese
ohohohoh ....spero che anche pre me non diventi una "abitudine " :? ..annsco ha già cominciato a borbottare "se avessi saputo che il gres è così rognoso da pulire, avrei preso il parquet :evil: :twisted: " :roll:
Immagine

Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#19
Ciao, alla fine appena prima della mia partenza hanno fugato con il keracol fugalite.
rimango in ansia per il discorso pulizia, l'avranno rimosso come raccomandato? :roll:

io purtroppo non potrò rientrare in cantiere prima di un mese e spero di non trovare brutte sorprese, al limite ci risentiamo a proposito di questi prodotti di pulizia super potenti


se riesco a mandare qualcuno sul cantiere per le foto posto! :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#21
Alla fine come è andata Mitti? Io sto per arrivare al momento fuga con i bagni e avrei scelto il mapei colorplus, è simile a quello che hai tu? è quello che avevo messo sul rivestimento in mosaico in cucina e mi ero trovata bene, ora però lo sto per mettere a pavimento e la cosa mi preoccupa di più. i bagni sono uno in gres porcellanato effetto pietra opaco e uno con maiolica classica lucida...vale anche per il mapei la questione pulizia immediata?
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#22
Ciao Yuri!
I grandi gruppi di fuganti sono
cementizio
ceramico
epossidico
la tua scelta mi pare un cementizio 'avanzato'
ma ci sono moltissime composizioni chimiche, attieniti alla scheda tecnica per la posa e pulizia

Nel mio caso a distanza di mesi ti riporto la mia esperienza

su rivestimento moolto strutturato ho messo un mapei cementizio fugabella credo...(il fugalite sarebbe stato troppo rischioso) e ho fatto una fatica mortale a togliere i residui (spazzola dura, cacciavite acqua bollente) , ma alla fine ok, invece sul mosaico non ho avuto problemi di residui, ma ciò al contrario mi fà temere che lo stucco sia 'debole'

sui pavimenti con il fugalite ci sono problemi di 'macchiette' che però i piastrellisti attribuiscono a difetti della piastrella emersi sono a distanza di 6 mesi dopo le varie pulizie(fuga soap e keranet) e non a loro mancanze o errori io davvero non sò qual è la verità.........

ti consiglierei alla luce della mia esperienza di controllare meticolosamente:

le piastrelle prima della posa, magari chiedi al piastrellista se è il caso di 'pulirle' prima per riscontrare difetti che magari a causa polveri cantiere possono non essere visibili
seguire scupolosamente le schede tecniche di posa e puliture
evitare sui rivestimenti troppo strutturati fughe ceramiche o epossidiche
puoi anche provare a 'sporcare' una piastrella non posata con il color plus e vedere se dopo tot giorni viene via facilmente
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#24
grazie....sei tecnicissima, devo studiare la materia prima di capire tutto quello che mi hai scritto! :lol:
ma comunque il consiglio che mi hai dato di fare una prova è giusto, tenterò di farlo.....
se ti va ho affrontato il problema fughe anche nel mio topic in bagno...fai un salto?? :mrgreen:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: SOS fughe urgente! tipo e colore

#25
Yuri ha scritto:grazie....sei tecnicissima, devo studiare la materia prima di capire tutto quello che mi hai scritto! :lol:
ma comunque il consiglio che mi hai dato di fare una prova è giusto, tenterò di farlo.....
se ti va ho affrontato il problema fughe anche nel mio topic in bagno...fai un salto?? :mrgreen:

:lol:

riassumendo se si tratta di un cementizio 'avanzato' e se la piastrella non è particolarmente strutturata (ovvero con solchi e fessure) come mi sembra di capire, non dà grossissimi problemi di pulizia, certo bisogna sempre seguire bene le istruzioni di pulizia

rimane il fatto che le piastralle potrebbero essere difettate come sostengono nel mio caso....boh

finche sono stata presente in cantiere ho fatto molti 'esperimenti', poi dovendo partire ho lasciato le raccomandazioni del caso....nonostante tutto sto avendo dei problemi di macchiette che parzialmente tenterò di risolvere con uno pennarello indelebile :shock:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;