l'idea della doccia a separazione dei due bagni ma utilizzabile da entrambi, l'aveva utilizzata una forummista . Si trattava però del bagno principale e del bagno dei bambini e la casa aveva un terzo bagno. Lo dico per far riflettere Yuri nel caso in cui uno dei bagni sia pensato anche per "ospiti terzi"

.
Quanto alle misure dei bagni: i miei sono affiancati e sono lunghi 260. Quello + grande (largo 170) è disposto come in questa immagine e c'è una colonna di 30 inutilizzabile, quindi direi che se il tuo lo fai da 230 ci potresti stare . Ovviamente, in questa disposizione il mobile lavabo deve essere "snello".
Bella comunque anche la disposizione con la vasca in fondo

.
L'unica cosa che mi sento di suggerirti è di sostituire la porta a battente con una scorrevole interno muro (anche da 70 cm).
Sulla parete che separa i due bagni, in alto , potresti inserire un'inserto di vetro per far filtrare la luce .
Mi sembra invece più sacrificato il bagnetto +piccolo

. La porta deve stare proprio in quella posizione ? Inoltre sarebbe molto importante sapere dove sono gli attacchi della braga e anche capire quanto si posa allontanasi da questi per fare il secondo bagno. Hai già sentito il parere di un tecnico ? disegnare su carta è un conto, altro è verificare la fattibilità di questi disegni
Fermo restando quanto appena detto, la mia idea era questa per il bagnetto